sport.wikisort.org - EventoLa Serie A 2017-2018 è il 7º campionato di Serie A e la 25ª manifestazione nazionale che assegna il titolo di campione d'Italia. La stagione inizia il 24 settembre 2017 e si conclude il 29 aprile 2018. A parità di punteggio fra due o più squadre, la graduatoria finale è determinata in base alla classifica avulsa (stesso parametro valevole anche al termine del girone d'andata, per definire le otto formazioni qualificate alla Coppa Italia). I criteri imposti sono: punti ottenuti negli scontri diretti, differenza reti negli scontri diretti, differenza reti generale, reti realizzate in generale, sorteggio. Rimasta immutata la formula dei play-off (le prime otto classificate accedono direttamente agli spareggi-scudetto[2]) cambia il numero di retrocessioni: scenderanno in Serie A2 sei squadre, Le modalità e le procedure per l’individuazione di dette squadre formeranno oggetto di apposito Comunicato Ufficiale di successiva pubblicazione. Per questa stagione il pallone ufficiale del campionato è il Vertigo fornito da AGLA, sponsor tecnico della Divisione Calcio a 5. Nelle gare del campionato di Serie A, comprese le gare dei play-off e play-out, è fatto obbligo alle società di impiegare almeno sei calciatrici formate in Italia cioè tesserate per la FIGC prima del compimento del diciottesimo anno di età. Nelle stesse gare è inoltre fatto obbligo di impiegare almeno giocatrici che abbiano compiuto anagraficamente il 14º anno di età[2]
Serie A 2017-2018 |
Competizione |
Serie A |
Sport |
Calcio a 5 |
Edizione |
25ª (7ª di Serie A) |
Organizzatore |
Divisione Calcio a 5 |
Date |
dal 24 settembre 2017 all'11 giugno 2018 |
Luogo |
Italia |
Partecipanti |
16[1] |
Formula |
Girone all'italiana, play-off e play-out |
Sito web |
http://www.divisionecalcioa5.it/ |
Risultati |
Vincitore |
Ternana (2º titolo) |
Secondo |
Kick Off |
Semi-finalisti |
Olimpus Real Statte |
Retrocessioni |
Bellator Ferentum Città di Thiene Falconara SF Fasano Rambla |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Stagione
Il Consiglio Direttivo della Divisione Calcio a Cinque, preso atto delle domande di iscrizione di 17 società aventi diritto e della rinuncia del Sinnai, oltre alla richiesta di iscrizione in Serie A2 femminile delle aventi diritto Coppa D’Oro e Angelana, ha definito l’organico per la stagione sportiva 2017/18 della Serie A femminile in 17 (diciassette) società, con girone unico.[3].
Squadre partecipanti
Club |
Città |
Palazzetto |
Stagione 2016-17 |
Bellator Ferentum | Ferentino | PalaOlimpic (Colleferro) | 3º nel Girone Silver, primo turno play-out |
Breganze | Breganze | Palasport (Sarcedo) | 6º nel Girone Gold, quarti di finale play-off |
Cagliari | Cagliari | PalaConi | 10º nel Girone Gold, primo turno play-off |
Città di Thiene | Thiene | Palestra Ceccato | 5º nel Girone Silver, secondo turno play-out |
Falconara | Falconara Marittima | Palasport Badiali | 4º nel Girone Silver, primo turno play-out |
SF Fasano | Fasano | Palestra Salvemini | 2º nel Girone Silver, primo turno play-off |
Kick Off | San Donato Milanese | Palazzetto dello Sport | 7º nel Girone Gold, quarti di finale play-off |
Lazio | Roma | PalaGEMS | 9º nel Girone Gold, quarti di finale play-off |
Olimpus | PalaOlgiata | Campione d'Italia |
Lokrians | Locri | Palazzetto dello Sport (Sant'Andrea Apostolo dello Jonio) | 8º nel Girone Gold, primo turno play-off |
Montesilvano | Montesilvano | PalaRoma | 4º nel Girone Gold, semifinale play-off |
Pescara | Pescara | PalaRigopiano | 1º nel Girone Silver, primo turno play-off |
Rambla | Curtarolo | Palasport (Vigodarzere) | 1º nel Girone A di Serie A2 |
Real Grisignano | Grisignano di Zocco | Palasport | 4º nel Girone A di Serie A2, vincitore play-off |
Real Statte | Statte | Palazzetto dello Sport (Montemesola) | 5º nel Girone Gold, quarti di finale play-off |
Salinis | Margherita di Savoia | Palasport (Andria) | 1º nel Girone C di Serie A2 |
Ternana | Terni | PalaDiVittorio | 1º nel Girone Gold, finale play-off |
Ubicazione delle squadre della Serie A 2017-2018
Allenatori e primatisti
Squadra |
Allenatore |
Cannoniere |
Bellator Ferentum |
Roberto Chiesa |
|
Breganze |
Luigi Zanetti |
|
Cagliari |
Diego Podda |
|
Città di Thiene |
Antonio Centofante |
|
Falconara |
Massimiliano Neri |
|
S.F. Fasano |
Massimo Monopoli |
|
Kick Off |
Riccardo Russo |
|
S.S. Lazio |
Daniele Chilelli |
|
Lokrians |
Gianluigi Mardente |
|
Montesilvano |
Gianluca Marzuoli |
|
Olimpus |
Araceli Gayardo |
|
Pescara |
Everaldo Segundo |
|
Rambla |
Arianna Barcaro |
|
Real Grisignano |
Adriano Turcato |
|
Salinis |
Giorgia Grillo |
|
Real Statte |
Tony Marzella |
|
Ternana |
Federico Pellegrini |
|
Stagione regolare
Classifica[4]
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Olimpus |
74 | 30 | 24 | 2 | 4 | 143 | 51 | +92 |
 | 2. | Montesilvano |
72 | 30 | 23 | 3 | 4 | 113 | 46 | +67 |
 | 3. | Ternana |
70 | 30 | 23 | 1 | 6 | 129 | 83 | +46 |
 | 4. | Kick Off |
66 | 30 | 21 | 3 | 6 | 153 | 70 | +83 |
 | 5. | Pescara |
65 | 30 | 21 | 2 | 7 | 148 | 70 | +78 |
 | 6. | Cagliari |
50 | 30 | 15 | 5 | 10 | 120 | 82 | +38 |
 | 7. | Real Statte |
48 | 30 | 14 | 6 | 10 | 91 | 82 | +9 |
 | 8. | Lazio |
46 | 30 | 14 | 4 | 12 | 123 | 112 | +11 |
| 9. | Breganze |
46 | 30 | 14 | 4 | 12 | 108 | 83 | +25 |
| 10. | Salinis |
41 | 30 | 12 | 5 | 13 | 89 | 77 | +12 |
 | 11. | Falconara |
36 | 30 | 11 | 3 | 16 | 85 | 85 | 0 |
 | 12. | Bellator Ferentum[5] |
28 | 30 | 8 | 5 | 17 | 56 | 94 | -38 |
 | 13. | Real Grisignano |
22 | 30 | 7 | 1 | 22 | 63 | 125 | -62 |
 | 14. | SF Fasano |
19 | 30 | 6 | 1 | 23 | 52 | 143 | -91 |
 | 15. | Rambla[5] |
8 | 30 | 2 | 3 | 25 | 51 | 159 | -108 |
 | 16. | Città di Thiene |
3 | 30 | 1 | 0 | 29 | 41 | 203 | -162 |
 | − | Lokrians |
− | − | − | − | − | − | − | − |
Verdetti
Città di Thiene , Rambla e, dopo i play-out, S.F. Fasano e Bellator Ferentum retrocessi in Serie A2 2018-19.
Lokrians escluso dal campionato per cessazione dell'attività agonistica con decorrenza immediata (17ª giornata)[6]. Le gare disputate dalla società non sono state considerate valide ai fini della classifica. Nelle rimanenti partite, le società che avrebbero dovuto incontrare il Lokrians osservano un turno di riposo[7].
Pescara non iscritto al campionato di Serie A 2018-19; Falconara retrocesso in Serie A2 ma successivamente ripescato.
Calendario e risultati
andata |
1ª giornata |
ritorno (18ª) |
|
|
|
|
|
24 set. | 0-3 | Bellator Ferentum-Olimpus | 0-5 | 14 gen. |
5-3 | Cagliari-Salinis | 1-3 | 13 gen. |
5-0 | Kick Off-Falconara | 0-6[8][9] | 14 gen. |
3-5 | Lokrians-Lazio | n.d. |
13-0 | Pescara-Rambla | 5-0 |
0-5 | Real Grisignano-Montesilvano | 2-5 |
9-0 | Real Statte-Thiene | 3-2 |
2-4 | Ternana-Fasano | 5-2 |
|
andata |
2ª giornata |
ritorno (19ª) |
|
|
|
|
|
30 set. | 1-5 | Falconara-Cagliari | 3-5 | 21 gen. |
1° ott. | 0-8 | Thiene-Pescara | 1-9 |
1-6 | Rambla-Lokrians | n.d. |
4-0 | Lazio-Bellator Ferentum | 2-1 |
4-0 | Salinis-Real Grisignano | 6-1 |
2-6 | Fasano-Real Statte | 6-3 |
18 ott. | 7-2 | Olimpus-Breganze | 5-3 |
28 nov. | 6-0 | Montesilvano-Ternana | 4-2 |
|
andata |
3ª giornata |
ritorno (20ª) |
|
|
|
|
|
8 ott. | 4-3 | Bellator Ferentum-Rambla | 3-3 | 28 gen. |
4-4 | Breganze-Lazio | 4-8 |
4-3 | Cagliari-Kick Off | 3-5 |
4-2 | Lokrians-Thiene | n.d. |
10-1 | Pescara-Fasano | 6-0 |
2-1 | Real Grisignano-Falconara | 2-4 |
3-4 | Real Statte-Montesilvano | 2-2 |
4-1 | Ternana-Salinis | 3-2 |
|
andata |
4ª giornata |
ritorno (21ª) |
|
|
|
|
|
11 ott. | 6-0[10][11] | Falconara-Ternana | 6-0[12][13] | 31 gen. |
0-4 | Thiene-Bellator Ferentum | 1-6 |
2-7 | Rambla-Breganze | 1-7 |
6-1 | Kick Off-Real Grisignano | 6-3 |
2-4 | Lazio-Olimpus | 4-6 |
2-2 | Salinis-Real Statte | 2-2 |
2-2 | Fasano-Lokrians | n.d. |
18 ott. | 4-6 | Montesilvano-Pescara | 3-4 |
|
andata |
5ª giornata |
ritorno (22ª) |
|
|
|
|
|
15 ott. | 5-2 | Bellator Ferentum-Fasano | 3-1 | 4 feb. |
4-3 | Breganze-Thiene | 8-2 |
0-0 | Lokrians-Montesilvano | n.d. |
5-1 | Olimpus-Rambla | 4-1 |
5-3 | Pescara-Salinis | 4-2 |
2-3 | Real Grisignano-Cagliari | 0-7 |
5-1 | Real Statte-Falconara | 2-1 |
2-1 | Ternana-Kick Off | 6-5 |
|
andata |
6ª giornata |
ritorno (23ª) |
|
|
|
|
|
21 ott. | 2-3 | Fasano-Breganze | 0-5 | 11 feb. |
22 ott. | 1-5 | Falconara-Pescara | 2-8 |
2-12 | Thiene-Olimpus | 1-10 |
2-3 | Cagliari-Ternana | 3-7 |
3-4 | Rambla-Lazio | 0-7 |
8-1 | Kick Off-Real Statte | 5-3 |
1-1 | Montesilvano-Bellator Ferentum | 2-0 |
3-1 | Salinis-Lokrians | n.d. |
|
andata |
7ª giornata |
ritorno (24ª) |
|
|
|
|
|
29 ott. | 2-2 | Bellator Ferentum-Salinis | 0-4 | 18 feb. |
1-3 | Breganze-Montesilvano | 1-4 |
4-1 | Lazio-Thiene | 16-4 |
2-1 | Lokrians-Falconara | n.d. |
10-2 | Olimpus-Fasano | 8-1 |
4-2 | Pescara-Kick Off | 3-5 |
4-1 | Real Statte-Cagliari | 1-8 |
5-0 | Ternana-Real Grisignano | 4-3 |
|
andata |
8ª giornata |
ritorno (25ª) |
|
|
|
|
|
1 nov. | 2-2 | Falconara-Bellator Ferentum | 0-2 | 25 feb. |
9-2 | Kick Off-Lokrians | n.d. |
0-1 | Montesilvano-Olimpus | 2-3 |
2-2 | Salinis-Breganze | 2-5 |
1-2 | Real Grisignano-Real Statte | 3-5 |
15 nov. | 1-4 | Cagliari-Pescara | 4-3 | 28 feb. |
8 dic. | 3-4 | Thiene-Rambla | 4-2 | 25 feb. |
20 dic. | 2-3 | Fasano-Lazio | 2-7 |
|
andata |
9ª giornata |
ritorno (26ª) |
|
|
|
|
|
5 nov. | 3-4 | Breganze-Falconara | 3-1 | 4 mar. |
2-4 | Rambla-Fasano | 2-3 | 3 mar. |
3-4 | Lazio-Montesilvano | 2-3 | 4 mar. |
3-5 | Lokrians-Cagliari | n.d. |
9-0 | Pescara-Real Grisignano | 6-4 |
8-0 | Olimpus-Salinis | 4-3 |
2-3 | Real Statte-Ternana | 4-6 |
3 gen.[14] | 1-6 | Bellator Ferentum-Kick Off | 0-6[15][16] | |
|
andata |
10ª giornata |
ritorno (27ª) |
|
|
|
|
|
12 nov. | 0-5 | Falconara-Olimpus | 1-3 | 18 mar. |
3-2 | Cagliari-Bellator Ferentum | 3-3 |
3-1 | Kick Off-Breganze | 4-4 |
5-1 | Montesilvano-Rambla | 5-1 |
0-1 | Salinis-Lazio | 5-2 |
2-4 | Real Grisignano-Lokrians | n.d. |
2-1 | Fasano-Thiene | 3-2 |
2-5 | Ternana-Pescara | 7-1 |
|
andata |
11ª giornata |
ritorno (28ª) |
|
|
|
|
|
19 nov. | 4-0 | Bellator Ferentum-Real Grisignano | 1-4 | 25 mar. |
1-9 | Thiene-Montesilvano | 0-11 |
5-5 | Breganze-Cagliari | 3-1 |
2-8 | Rambla-Salinis | 0-6[17][18] | |
1-6 | Lokrians-Ternana | n.d. |
2-2 | Olimpus-Kick Off | 2-3 | 11 apr. |
2-2 | Pescara-Real Statte | 1-1 | 25 mar. |
3 gen. | 3-1 | Lazio-Falconara | 4-4 |
|
andata |
12ª giornata |
ritorno (29ª) |
|
|
|
|
|
26 nov. | 5-2 | Falconara-Rambla | 4-1 | 31 mar. |
2-3 | Cagliari-Olimpus | 5-3 | 7 feb. |
7-2 | Kick Off-Lazio | 8-2 | 30 mar. |
4-1 | Montesilvano-Fasano | 4-0 |
4-1 | Salinis-Thiene | 3-1 | 29 mar. |
0-7 | Real Grisignano-Breganze | 3-6 | 30 mar. |
3-2 | Real Statte-Lokrians | n.d. |
3-0 | Ternana-Bellator Ferentum | 7-3 |
|
andata |
13ª giornata |
ritorno (30ª) |
|
|
|
|
|
2 dic. | 1-9 | Thiene-Falconara | 2-5 | 8 apr. |
2-4 | Breganze-Ternana | 2-3 |
6-11 | Rambla-Kick Off | 0-5 |
3-3 | Lazio-Cagliari | 6-6 | 9 apr. |
9-0 | Olimpus-Real Grisignano | 4-3 | 8 apr. |
1-3 | Fasano-Salinis | 2-4 |
3 dic. | 0-5 | Bellator Ferentum-Real Statte | 0-3 |
2-6 | Lokrians-Pescara | n.d. |
|
andata |
14ª giornata |
ritorno (31ª) |
|
|
|
|
|
13 dic. | 4-3 | Falconara-Fasano | 6-0[19][20] | 15 apr. |
4-4 | Cagliari-Rambla | 6-1 |
14-0 | Kick Off-Thiene | 11-2 |
9-2 | Pescara-Bellator Ferentum | 3-6 |
2-3 | Salinis-Montesilvano | 2-3 |
6-0[21][22] | Real Grisignano-Lazio | 3-8 |
2-1 | Real Statte-Breganze | 2-1 | 14 apr. |
3-3 | Ternana-Olimpus | 4-1 | 15 apr. |
|
andata |
15ª giornata |
ritorno (32ª) |
|
|
|
|
|
17 dic. | 1-3 | Bellator Ferentum-Lokrians | n.d. | 22 apr. |
1-6 | Thiene-Cagliari | 0-7 |
2-4 | Breganze-Pescara | 5-1 |
0-5 | Rambla-Real Grisignano | 3-2 |
1-0 | Montesilvano-Falconara | 3-1 |
1-4 | Lazio-Ternana | 5-9 | 20 apr. |
6-0 | Olimpus-Real Statte | 4-1 | 22 apr. |
1-4 | Fasano-Kick Off | 0-8 |
|
andata |
16ª giornata |
ritorno (33ª) |
|
|
|
|
|
28 nov. | 6-0 | Cagliari-Fasano | 8-1 | 25 apr. |
23 dic. | 3-3 | Falconara-Salinis | 3-5 |
0-5 | Kick Off-Montesilvano | 3-3 |
1-3 | Lokrians-Breganze | n.d. |
3-2 | Pescara-Olimpus | 0-1 |
2-0 | Real Grisignano-Thiene | 2-1 |
3-5 | Real Statte-Lazio | 8-4 |
9-2 | Ternana-Rambla | 6-3 |
|
andata |
17ª giornata |
ritorno (34ª) |
|
|
|
|
|
7 gen. | 2-3 | Thiene-Ternana | 2-13 | 29 apr. |
4-0 | Breganze-Bellator Ferentum | 3-1 |
1-5 | Rambla-Real Statte | 0-0 |
3-5 | Lazio-Pescara | 4-2 |
1-0 | Montesilvano-Cagliari | 4-3 |
n.d. | Olimpus-Lokrians | n.d. |
0-3 | Salinis-Kick Off | 3-4 |
3-3 | Fasano-Real Grisignano | 1-6 |
|
|
Statistiche
Classifica marcatori
57 Renatinha (Ternana)
53 Dayane Da Rocha (Olimpus)
43 Vanessa (Pescara)
42 Marta (Cagliari)
34 Vieira (Kick Off)
33 Amparo (Montesilvano)
Capoliste solitarie
Record
Statistiche aggiornate al 29 aprile 2018
- Maggior numero di vittorie: Olimpus(24)
- Minor numero di vittorie: Città di Thiene(1)
- Maggior numero di pareggi: Italcave Real Statte(6)
- Minor numero di pareggi: Città di Thiene(0)
- Maggior numero di sconfitte: Città di Thiene(29)
- Minor numero di sconfitte: Olimpus-Montesilvano(4)
- Miglior attacco: Kick Off(153)
- Peggior attacco: Città di Thiene(41)
- Miglior difesa: Montesilvano(46)
- Peggior difesa: Città di Thiene(203)
- Miglior differenza reti: Olimpua(+92)
- Peggior differenza reti: Città di Thiene(-162)
- Miglior serie positiva:
- Maggior numero di vittorie consecutive:
- Maggior numero di sconfitte consecutive:
- Partita con maggiore scarto di gol:
- Partita con più reti:
- Maggior numero di reti in una giornata:
- Minor numero di reti in una giornata:
Play-off
Regolamento
Gli incontri dei quarti di finale e delle semifinali sono a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno. Gli incontri di andata saranno effettuati in casa delle squadre meglio classificate al termine della "stagione regolare". Al termine degli incontri saranno dichiarate vincenti le squadre, che nelle due partite di andata e di ritorno, avranno ottenuto il maggior punteggio. In caso di parità di punti tra le due squadre al termine delle due gare, indipendentemente dalla differenza reti, si disputerà una terza gara di spareggio da giocarsi sempre sul campo della migliore classificata al termine della stagione regolare. In caso di parità al termine della terza gara si giocheranno due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero in parità sarà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della "stagione regolare". La finale si disputerà al meglio delle tre gare secondo l'ordine di seguito evidenziato: 1ª gara in casa della squadra meglio classificata al termine della "stagione regolare"; 2ª gara in casa della squadra peggio classificata al termine della “stagione regolare”; 3ª (eventuale) in casa della squadra meglio classificata al termine della "stagione regolare". Al termine degli incontri saranno dichiarate vincenti le squadre, che avranno ottenuto il maggior punteggio. In caso di parità al termine si giocheranno due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero in parità si procederà all'effettuazione dei tiri di rigore.
Tabellone
| Quarti di finale
| | | Semifinali
| | | Finale
| |
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
| 1
| Olimpus
| 5
| 2
|
| | | |
| 8
| Lazio
| 2
| 2
|
| | | 1
| Olimpus
| 1
| 3
|
| |
| 4
| Kick Off
| 5
| 4
|
| | | 4
| Kick Off
| 4
| 3
|
| |
| 5
| Pescara
| 1
| 3
|
| | | | | | Kick Off
| 3
| 3
|
| |
| 3
| Ternana
| 4
| 4
| 4
| | | | | Ternana
| 7
| 5
|
| |
| 6
| Cagliari
| 3
| 5
| 3
| | | 3
| Ternana
| 5
| 11
|
| | | | |
| 2
| Montesilvano
| 1
| 3
|
| | | 7
| Real Statte
| 1
| 0
|
| |
| 7
| Real Statte
| 1
| 4
|
| | |
Risultati
Quarti di finale
Gara 1
Roma 4 maggio 2018, ore 20:00 CEST | Olimpus  | 5 – 2 (2-0) referto | Lazio | PalaOlgiataArbitri: | Davide De Ninno (Varese) Silvia Volonterio (Como) | Crono: | Alex Iannuzzi (Roma 1) |
|
San Donato Milanese 5 maggio 2018, ore 16:00 CEST | Kick Off  | 5 – 1 (5-0) referto | Pescara | Palazzetto dello sportArbitri: | Paolo Gandolfi (Parma) Antonella Manca (Sassari) | Crono: | Maurizio Luigi Schito (Milano) |
|
Terni 5 maggio 2018, ore 14:30 CEST | Ternana  | 4 – 3 (3-2) referto | Cagliari | PalaDiVittorioArbitri: | Alessandro Ribaudo (Roma 2) Claudia Lozzi (Roma 2) | Crono: | Dario Tescarollo (Roma 1) |
|
Chieti 5 maggio 2018, ore 18:00 CEST | Montesilvano  | 1 – 1 (1-0) referto | Real Statte | Pala Santa FilomenaArbitri: | Luca Rosciarelli (Orvieto) Natalia Bernardino (Terni) | Crono: | Dario Di Nicola (Pescara) |
|
Gara 2
Roma 8 maggio 2018, ore 20:00 CEST | Lazio  | 2 – 2 (1-1) referto | Olimpus | PalaGemsArbitri: | Fabio Maria Malandra (Avezzano) Stefania Candria (Teramo) | Crono: | Angelo Bottini (Roma 1) |
|
Pescara 9 maggio 2018, ore 16:00 CEST | Pescara  | 3 – 4 (2-3) referto | Kick Off | PalaRigopianoArbitri: | Gianfrancesco Sorci (Pesaro) Krizia Zucchiatti (Tolmezzo) | Crono: | Marco Terzini (Pescara) |
|
Cagliari 9 maggio 2018, ore 16:00 CEST | Cagliari  | 5 – 4 (2-2) referto | Ternana | PalaCONIArbitri: | Francesco Aufieri (Milano) Carlotta Filippi (Bergamo) | Crono: | Fabio Loni (Cagliari) |
|
Montemesola 9 maggio 2018, ore 18:00 CEST | Real Statte  | 4 – 3 (2-0) referto | Montesilvano | PalaCurtivecchiArbitri: | Gianpiero Cafaro (Sala Consilina) Giuseppe Aumenta (Sala Consilina) | Crono: | Vincenzo Buzzacchino (Taranto) |
|
Gara 3
Terni 13 maggio 2018, ore 16:00 CEST | Ternana  | 4 – 3 (2-1) referto | Cagliari | PalaDiVittorioArbitri: | Simone Pisani (Aprilia) Alessandra Carradori (Roma 1) | Crono: | Ivo Colangeli (Aprilia) |
|
Semifinali
Gara 1
Terni 19 maggio 2018, ore 17:00 CEST | Ternana  | 5 – 1 (4-0) referto | Real Statte | PalaDiVittorioArbitri: | Walter Suelotto (Bassano del Grappa) Elena Lunardi (Padova) | Crono: | Alessandro Ghetti (Bologna) |
|
Roma 19 maggio 2018, ore 18:00 CEST | Olimpus  | 1 – 4 (1-3) referto | Kick Off | PalaOlgiataArbitri: | Tullio Graziano (Palermo) Antonella Maglietta (Bari) | Crono: | Simone Micciulla (Roma 2) |
|
Gara 2
San Donato Milanese 22 maggio 2018, ore 18:00 CEST | Kick Off  | 3 – 3 (0-0) referto | Olimpus | Palazzetto dello sportArbitri: | Gianluca Morelli (Imperia) Sara Lucia (Aosta) | Crono: | Luigi La Sorsa (Milano) |
|
Montemesola 23 maggio 2018, ore 20:00 CEST | Real Statte  | 0 – 11 (0-2) referto | Ternana | PalaCurtivecchiArbitri: | Simone Zanfino (Agropoli) Michele Caprioli (Venosa) | Crono: | Antonio Dimundo (Molfetta) |
|
Finale
Gara 1
Terni 2 giugno 2018, ore 18:10 CEST | Ternana  | 7 – 3 (3-1) referto | Kick Off | PalaDiVittorioArbitri: | Alex Iannuzzi (Roma 1) Giulia Fedrigo (Pordenone) | Crono: | Ivano Pubblico (Roma 1) |
|
Gara 2
San Donato Milanese 10 giugno 2018, ore 20:00 CEST | Kick Off  | 3 – 5 (2-2) referto | Ternana | Palazzetto dello sportArbitri: | Chiara Perona (Biella) Carlo Adilardi (Collegno) | Crono: | Sue Ellen Salvatore (Gallarate) |
|
Play-out
Le squadre che hanno concluso il campionato dall'undicesima alla quattordicesima posizione si affronteranno in un doppio spareggio (andata e ritorno, la prima partita verrà giocata in casa della peggior classificata) per determinare le altre 3 squadre a retrocedere in Serie A2. Al termine degli incontri sarà dichiarata vincente la squadra che nelle due partite (di andata e di ritorno) avrà ottenuto il maggior punteggio ovvero a parità di punteggio la squadra che avrà realizzato il maggior numero di reti. Nel caso di parità gli arbitri della gara di ritorno faranno disputare due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero in parità sarà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della stagione regolare.
Risultati
Primo turno
Andata
Fasano 6 maggio 2018, ore 16:00 CEST | SF Fasano  | 0 – 6[23][24] (0-0) referto | Falconara | Palestra ITC SalveminiArbitri: | Arrigo D’Alessandro (Bernalda) Olga De Giorgi (Modena) | Crono: | Paolo De Lorenzo (Brindisi) |
|
Grisignano di Zocco 6 maggio 2018, ore 16:00 CEST | Real Grisignano  | 3 – 0 (1-0) referto | Bellator Ferentum | Palasport Tassinato ZampieriArbitri: | Maurizio Francesco Franco (Como) Stefania Cedraro (Perugia) | Crono: | Simone Tassinato (Padova) |
|
Ritorno
Falconara Marittima 13 maggio 2018, ore 16:00 CEST | Falconara  | 1 – 1 (1-1) referto | SF Fasano | PalaBadialiArbitri: | Alberto Casadei (Cesena) Alessandro Cannizzaro (Ravenna) | Crono: | Daniele Filannino (Jesi) |
|
Frosinone 13 maggio 2018, ore 16:00 CEST | Bellator Ferentum  | 0 – 8 (0-2) referto | Real Grisignano | Palazzetto dello sport "Città di Frosinone"Arbitri: | Andrea Di Vito (L'Aquila) Luca Moscone (L'Aquila) | Crono: | Luca Micheli (Frosinone) |
|
Secondo turno
Andata
Grisignano di Zocco 20 maggio 2018, ore 16:00 CEST | Real Grisignano  | 3 – 1 (1-0) referto | Falconara | Palasport Tassinato ZampieriArbitri: | Carlo Casu (Sassari) Vincenzo Cammarano (Nichelino) | Crono: | Federico Beggio (Padova) |
|
Ritorno
Falconara Marittima 27 maggio 2018, ore 16:00 CEST | Falconara  | 4 – 6 (0-3) referto | Real Grisignano | PalaBadialiArbitri: | Stefano Parrella (Cesena) Alessandro Ghetti (Bologna) | Crono: | Ciro Oliviero (Pesaro) |
|
Supercoppa italiana
Preso atto della rinuncia del Sinnai, finalista della Coppa Italia la scorsa stagione, vinta, come lo scudetto, dall'Olimpus Roma, il Consiglio Direttivo ha deliberato la disputa di uno spareggio in campo neutro da disputarsi domenica 17 settembre tra Città di Montesilvano e Futsal Breganze, semifinaliste della manifestazione; la vincitrice di questa gara contenderà all'Olimpus la Supercoppa italiana femminile, in programma domenica 30 settembre.
Spareggio
Pesaro 17 settembre 2017, ore 18:00 | Breganze  | 2 – 4 (1-2) referto | Montesilvano | PalafieraArbitri: | Angelo Vocino (Ancona) Luca Serfilippi (Pesaro) | Crono: | Gianfrancesco Sorci (Pesaro) |
|
| Pinto Dias 1'02'’ Pereira 6'03'’ | Marcatori | 14'22'’ Ortega
25'48'’ (aut.) Pereira
35'13'’ Amparo
39'38'’ Domenichetti |
|
Finale
Ariccia 30 settembre 2017, ore 20:30 | Olimpus  | 2 – 1 (1-0) referto | Montesilvano | PalaKilgourArbitri: | Chiara Perona (Biella) Sue Ellen Salvatore (Gallarate) | Crono: | Alessandra Carradori (Roma 1) |
|
| Lisi 8'20'’ Dayane 27'03'’ | Marcatori | 35'30'’ Mendes | Sara Giustiniani Aracely Gayardo Gimena Blanco Dayane Leticia Martín Cortés Arianna Pomposelli Roberta Maione Benedetta De Angelis Giulia Lisi Serena Benvenuto Tainã Santos Chiara Salinetti | Formazioni | Samira Ghanfili Alessia Guidotti  Eva Maria Ortega Bruna Borges Amparo Giulia Domenichetti Susanna Nicoletti Filipa Alexandra Ferreira Mendes  Serena Sergi Barbara Silvetti Ersilia d'Incecco Ana Carolina Sestari | Daniele D'Orto  | Allenatori | Gianluca Marzuoli |
|
Note
- In seguito alla rinuncia del Lokrians
- Comunicato Ufficiale N.1 2017/2018 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 7 luglio 2017. URL consultato il 3 agosto 2017.
- Serie A femminile: nel 2017/18 ci sarà il girone unico, le 17 partecipanti, 2 agosto 2017. URL consultato il 12 agosto 2017.
- Comunicato Ufficiale N.848 2017/2018 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 3 maggio 2018. URL consultato il 9 maggio 2018.
- 1 punto di penalizzazione
- Comunicato Ufficiale N.361 2017/2018 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 29 dicembre 2017. URL consultato il 30 dicembre 2017.
- Comunicato Ufficiale N.362 2017/2018 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 29 dicembre 2017. URL consultato il 30 dicembre 2017.
- A tavolino poiché la società milanese aveva schierato un numero di calciatrici formate inferiore a quanto previsto dal regolamento. L'incontro era terminato sul punteggio di 5-7 per il Kick Off.
- Comunicato Ufficiale N.468 2017/2018 Delibera Giudice Sportivo Ricorso Città Di Falconara Serie A Femminile (PDF), in Divisione Calcio a 5, 30 gennaio 2018. URL consultato il 1º febbraio 2018.
- A tavolino poiché la società ternana aveva schierato una calciatrice priva della specifica autorizzazione all’attività agonistica rilasciata dal Competente Comitato Regionale e prescritta dall’art. 34 comma 3 della NOIF. L'incontro era terminato sul punteggio di 1-2 per la Ternana.
- Comunicato Ufficiale N.181 2017/2018 Delibera Giudice Sportivo Ricorso Città Di Falconara Serie A Femminile (PDF), in Divisione Calcio a 5, 6 novembre 2017. URL consultato il 3 gennaio 2018.
- A tavolino poiché la società ternana aveva schierato una calciatrice in posizione irregolare per non aver scontato la squalifica per una giornata di gara comminatale con C.U.N.1061 del 14.6.2017. L'incontro era terminato sul punteggio di 1-5 per la Ternana.
- Comunicato Ufficiale N.529 2017/2018 Delibera Giudice Sportivo Ricorso Città Di Falconara Serie A Femminile (PDF), in Divisione Calcio a 5, 13 febbraio 2018. URL consultato il 18 febbraio 2018.
- Sospesa il 5 novembre al 12’55” del primo tempo per sopraggiunta impraticabilità del PalaRomboli di Colleferro.
- A tavolino perché la squadra del Bellator Ferentum non si è presentata al palazzetto dello sport di San Donato Milanese. La squadra laziale ha avuto anche un punto di penalizzazione.
- Comunicato Ufficiale N.636 2017/2018 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 6 marzo 2018. URL consultato il 7 marzo 2018.
- A tavolino per la mancata presentazione della società veneta, sanzionata inoltre con un punto di penalizzazione in classifica.
- Comunicato Ufficiale N.719 2017/2018 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 27 marzo 2018. URL consultato il 28 marzo 2018.
- A tavolino poiché il Fasano aveva schierato una calciatrice in posizione irregolare. L'incontro era terminato sul punteggio di 3-2 per il Fasano.
- Comunicato Ufficiale N.789 2017/2018 Delibera Giudice Sportivo Ricorso Città Di Falconara Serie A Femminile (PDF), in Divisione Calcio a 5, 17 aprile 2018. URL consultato il 23 aprile 2018.
- A tavolino poiché la società romana aveva schierato un numero di calciatrici formate inferiore a quanto previsto dal regolamento. L'incontro era terminato sul punteggio di 1-6 per la Lazio. Successivamente la Corte Sportiva d'Appello Nazionale aveva annullato la decisione e la sanzione inflitta, per poi essere ribaltata dal Giudice Sportivo.
- Comunicato Ufficiale N.448 2017/2018 Delibera Giudice Sportivo Ricorso Real Grisignano Serie A Femminile (PDF), in Divisione Calcio a 5, 23 gennaio 2018. URL consultato il 29 gennaio 2018.
- A tavolino poiché il Fasano schierava solamente cinque giocatrici formate in Italia, anziché le 6 previste. L'incontro si era concluso sul punteggio di 0-2 in favore del Città di Falconara.
- Comunicato Ufficiale N.879 2017/2018 Delibera Giudice Sportivo Ricorso Città Di Falconara Serie A Femminile (PDF), in Divisione Calcio a 5, 8 maggio 2018. URL consultato il 9 maggio 2018.
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии