sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 1985-1986 è stata la diciassettesima edizione del campionato di Serie B femminile italiana di calcio.

Serie B 1985-1986
Competizione Serie B
Sport Calcio
Edizione 17ª
Organizzatore FIGCF
Date dal 10 novembre 1985
al 1º giugno 1986
Luogo  Italia
Partecipanti 24
Formula 2 gironi all'italiana
Risultati
Promozioni Reggiana
Maroso Torino
Fiamma Juve Siderno
Milan 82
Retrocessioni Turris Vis Nova Giussano
Novese
Capit Termoli
Cosmos Gioiosa Jonica
Cronologia della competizione
1985 1986-1987

È stato l'ultimo campionato di Serie B con la F.I.G.C.F. perché con l'ultimo comunicato ufficiale datato 18 ottobre 1986 il presidente, l'avvocato Giovanni Trabucco, annunciò la redazione dell'atto notarile con cui venne chiusa la Federazione e tutti i suoi organi periferici, allegando quattro pagine dattiloscritte contenenti la raccomandazione a tutti di non dimenticare tutti gli sforzi fatti da tutti dal 1970 al 1986 per far crescere il calcio femminile.


Stagione


Il campionato è iniziato il 10 novembre 1985 ed è terminato il 1º giugno 1986 senza assegnazione del titolo di campione di Serie B 1985-1986.

Variazioni prima dell'inizio del campionato:

fusione:

cambi di denominazione e sede:

hanno rinunciato al campionato di Serie B (inattive):

hanno rinunciato al campionato di Serie B per iscriversi alla Serie C 1985-1986 (interregionale):


Formula


Vi hanno partecipato 24 squadre divise in due gironi. Le prime due classificate di ognuno dei due gironi viene promossa in Serie A in modo da portare la Serie A da 14 a 16 squadre. Le ultime due classificate di ognuno dei due gironi vengono retrocesse nei rispettivi campionati regionale di Serie C. In seguito, alle società confluite in F.I.G.C. e a tutte le squadre retrocesse fu proposta la riammissione nei quadri del campionato di Serie B.


Girone A



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1985
S.C.F. Alassio Cottodomus Alassio 8º posto in Serie B/B
A.C.F. Ascoli Sabelli Ascoli Piceno 6º posto in Serie B/B
A.C.F. Bazzano Prinz Brau Bazzano 2º posto in Serie B/B
A.C.F. Bolzano Stil Novo Bolzano 7º posto in Serie B/A
A.C.F. Carrara Carrara in Serie C
A.C.F. Conegliano Conegliano 3º posto in Serie B/A
A.C.F. Derthona Valmacca Tortona in Serie C
A.C.F. Maroso Torino Venaria Reale 2º posto in Serie C/A
A.C.F. Milan Trezzano Trezzano sul Naviglio 4º posto in Serie B/B
A.C.F. Novese Novi Ligure 9º posto in Serie B/B
S.C.F. Reggiana Reggio Emilia 5º posto in Serie B/B
A.C.F. Turris Vis Nova Giussano Giussano in Serie C

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Reggiana 382218227115+56
2. Maroso Torino 362215615421+33
3. Ascoli Sabelli 322214445417+37
4. Milan Trezzano 282211654727+20
5.Bazzano Prinz Brau 272212374624+22
6.Carrara 2522105725250
7. Derthona Valmacca 21228593337-4
8.Conegliano 19226793949-10
9. Alassio Cottodomus 132253141537-22
10. Bolzano Stil Novo 112243151549-34
11. Turris Vis Nova Giussano (-1) 102243151843-25
12.Novese 32211201487-73

Legenda:

      Promossa in Serie A
      Retrocessa in Serie C

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La Turris Vis Nova Giussano ha scontato 1 punto di penalizzazione per una rinuncia.
L'Ascoli Sabelli è stato successivamente ammesso alla Serie A 1986-1987 a completamento organico.
Il Conegliano ha successivamente rinunciato a continuare l'attività sportiva rimanendo inattivo.
La Turris Vis Nova Giussano (che ha poi rinunciato) e la Novese sono state successivamente riammesse alla Serie B 1986-1987 a completamento organico.

Girone B



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1985
A.S. Attilia Nuoro Nuoro 6º posto in Serie B/B
A.C.F. Brina Foggia Foggia 12º posto in Serie A
A.C.F. Capit Termoli Termoli in Serie C
A.C.F. Cosmos Gioiosa Jonica Gioiosa Ionica in Serie C
C.U.S. Napoli Napoli 3º posto in Serie B/C
C.F. Fiamma Juve Siderno Siderno 2º posto in Serie B/C
A.C.F. Granarolo Poggiardo 84 Poggiardo in Serie C
A.C.F. Milan 82 Bresso 2º posto in Serie B/A
S.S.C.F. Monteforte Irpino Monteforte Irpino 8º posto in Serie B/C
A.C.F. Salernitana Salerno 5º posto in Serie B/C
A.C.F. Spinaceto VIII Graf 3 Roma in Serie C
A.C.F. Tarquinia Tarquinia 5º posto in Serie B/C

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Fiamma Juve Siderno 37221651699+60
2.Milan 82 362216426419+45
3. Granarolo Poggiardo 84 342213815721+36
4. Tarquinia 292212553615+21
5. C.U.S. Napoli 272211563329+4
6. Brina Foggia 262210663024+6
7. Spinaceto VIII Graf 3 172257102536-11
8.Salernitana (-1) 152264122956-27
9.Monteforte Irpino 142246122250-28
10. Attilia Nuoro 112227132445-21
11. Capit Termoli (-1) 92234151338-25
12. Cosmos Gioiosa Jonica (-2) 52223171676-60

Legenda:

      Promossa in Serie A
      Retrocessa in Serie C

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Cosmos Gioiosa Jonica ha scontato 2 punti di penalizzazione per due rinunce.
La Salernitana e il Capit Termoli hanno scontato 1 punto di penalizzazione per una rinuncia.
La Salernitana ha successivamente rinunciato alla Serie B per iscriversi in Serie C.
Il Granarolo Poggiardo 84 e l'Attilia Nuoro ha successivamente rinunciato a continuare l'attività sportiva rimanendo inattiva.

Verdetti finali



Bibliografia


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии