Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Sir Safety Umbria Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.
Voce principale: Sir Safety Umbria Volley.
Sir Safety Umbria Volley | |||
---|---|---|---|
Stagione 2016-2017 | |||
Allenatore | ![]() ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A1 | 3ª | ||
Play-off scudetto | Semifinali | ||
Coppa Italia | Quarti di finale | ||
Supercoppa italiana | Finale | ||
Champions League | Finale | ||
Maggiori presenze | Campionato: De Cecco, Podraščanin, Zaytsev (33) Totale: Podraščanin (46) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Atanasijević (378) Totale: Atanasijević (555) | ||
|
La stagione 2016-17 è per la Sir Safety Umbria Volley, sponsorizzata dalla Conad nelle competizioni nazionali e dalla Sicoma e Colussi in quella internazionali, la quinta consecutiva in Serie A1; come allenatore viene confermato Slobodan Kovač, sostituito a stagione in corso da Lorenzo Bernardi, mentre la rosa vede alcune conferme come quelle di Luciano De Cecco, Simone Buti, Aleksandar Atanasijević, Aaron Russell e Emanuele Birarelli. Tra i nuovi arrivi quelli di Andrea Bari, Ivan Zaytsev, Marko Podraščanin, Alexander Berger e Mihajlo Mitić mentre tra le partenze quelle di Alberto Elia, Christian Fromm, Andrea Giovi, Samuel Holt e Denis Kaliberda.
La prima competizione disputata è la Supercoppa italiana: la Sir Satefy Umbria Volley si classifica al secondo posto dopo aver vinto la semifinale contro per 3-1 contro l'Associazione Sportiva Volley Lube e perso la finale per 3-2 contro il Modena Volley[1].
Il campionato si apre con cinque vittorie consecutive: la prima sconfitta arriva alla sesta giornata inflitta dalla Trentino Volley a cui fanno seguito altri due stop; nel resto del girone di andata il club di Perugia ottiene esclusivamente vittorie, classificandosi al quarto posto, utile per accedere alla Coppa Italia[2]. Il girone di ritorno comincia con sei vittorie di seguito seguite da due sconfitte: la regular season si conclude con cinque gare vinte consecutivamente e il terzo posto in classifica[3]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto gli umbri superano in due gare, con un doppio 3-0, la Pallavolo Piacenza, mentre nelle semifinali, dove affrontano la Trentino Volley, le due squadre arrivano a gara 5 con due vittorie a testa: nell'ultima e decisiva gara a vincere è la squadra di Trento[4].
Grazie al quarto posto al termine del girone di andata della Serie A1 2016-17 la Sir Safety Umbria Volley partecipa alla Coppa Italia: tuttavia viene eliminata nei quarti di finale a seguito della sconfitta per 3-2 inflitta dalla Pallavolo Piacenza[5].
A seguito dei risultati ottenuti nella Serie A1 2015-16 il club perugino accede alla Champions League, iniziando il proprio cammino dal terzo turno dove ha la meglio, grazie a una doppia vittoria, sul Volley Amriswil, accedendo alla fase a gironi. Vince quindi il proprio raggruppamento, con cinque vittorie su sei gare disputate; scelta come squadra organizzatrice della Final Four, la Sir Safety Umbria Volley è qualificata direttamente alle semifinali dove incontra e supera per 3-2 l'Associazione Sportiva Volley Lube, mentre in finale è sconfitta per 3-0 dal Volejbol'nyj Klub Zenit-Kazan'[6].
Area direttiva
Area organizzativa
Area tecnica
Area comunicazione
Area marketing
Area sanitaria
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Simone Buti | C | 19 settembre 1983 | ![]() |
3 | Federico Tosi | L | 18 settembre 1991 | ![]() |
4 | Matteo Paris[7] | P | 13 settembre 1983 | ![]() |
6 | Velizar Černokožev | O | 23 aprile 1995 | ![]() |
7 | Alessandro Franceschini | C | 21 giugno 1983 | ![]() |
8 | Aaron Russell | S | 4 giugno 1993 | ![]() |
9 | Ivan Zaytsev | S | 2 ottobre 1988 | ![]() |
10 | Dore Della Lunga | S | 25 luglio 1984 | ![]() |
11 | Mihajlo Mitić | P | 17 settembre 1990 | ![]() |
12 | Alexander Berger | S | 27 settembre 1988 | ![]() |
14 | Aleksandar Atanasijević | O | 4 settembre 1991 | ![]() |
15 | Luciano De Cecco | P | 2 giugno 1988 | ![]() |
16 | Andrea Bari | L | 5 marzo 1980 | ![]() |
17 | Emanuele Birarelli ![]() | C | 8 febbraio 1981 | ![]() |
18 | Marko Podraščanin | C | 29 agosto 1987 | ![]() |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
L | Andrea Bari | ![]() | definitivo |
S | Alexander Berger | ![]() | definitivo |
O | Velizar Černokožev | ![]() | definitivo |
S | Dore Della Lunga | ![]() | definitivo |
P | Mihajlo Mitić | ![]() | definitivo |
P | Matteo Paris | ![]() | definitivo |
C | Marko Podraščanin | ![]() | definitivo |
L | Federico Tosi | ![]() | definitivo |
S | Ivan Zaytsev | ![]() | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Dobromir Dimitrov | ![]() | definitivo |
C | Alberto Elia | ![]() | definitivo |
L | Fabio Fanuli | ![]() | definitivo |
S | Christian Fromm | ![]() | definitivo |
L | Andrea Giovi | ![]() | definitivo |
S | Samuel Holt | ![]() | definitivo |
S | Denis Kaliberda | ![]() | definitivo |
O | Giōrgos Tzioumakas | ![]() | definitivo |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Superlega 2016-2017. |
1ª giornata - 2 ottobre 2016 PalaBanca, Piacenza | Piacenza | 1 - 3 | Sir Safety Perugia | 18-25, 25-23, 16-25, 21-25 |
2ª giornata - 9 ottobre 2016 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 1 | Padova | 14-25, 27-25, 25-16, 25-20 |
3ª giornata - 16 ottobre 2016 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 0 - 3 | Sir Safety Perugia | 22-25, 23-25, 17-25 |
4ª giornata - 20 ottobre 2016 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 2 | Porto Robur Costa | 25-22, 25-22, 21-25, 18-25, 18-16 |
5ª giornata - 23 ottobre 2016 PalaValentia, Vibo Valentia | Callipo | 2 - 3 | Sir Safety Perugia | 25-21, 13-25, 26-24, 19-25, 9-15 |
6ª giornata - 29 ottobre 2016 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 1 | Sir Safety Perugia | 18-25, 25-21, 25-19, 25-21 |
7ª giornata - 1º novembre 2016 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 1 - 3 | Modena | 25-22, 22-25, 21-25, 22-25 |
8ª giornata - 6 novembre 2016 PalaCivitanova, Civitanova Marche | Lube | 3 - 2 | Sir Safety Perugia | 22-25, 19-25, 25-23, 25-21, 15-10 |
9ª giornata - 9 novembre 2016 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 2 | Molfetta | 22-25, 25-23, 25-16, 23-25, 15-12 |
10ª giornata - 13 novembre 2016 Palazzetto dello Sport, Monza | Milano | 0 - 3 | Sir Safety Perugia | 21-25, 20-25, 14-25 |
11ª giornata - 23 novembre 2016 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 0 | Top Volley Latina | 25-20, 25-19, 25-18 |
12ª giornata - 27 novembre 2016 PalaOlimpia, Verona | Verona | 0 - 3 | Sir Safety Perugia | 13-25, 23-25, 14-25 |
13ª giornata - 4 dicembre 2016 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 0 | Powervolley Milano | 25-20, 25-21, 25-18 |
14ª giornata - 11 dicembre 2016 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 1 | Piacenza | 25-22, 25-21, 21-25, 25-14 |
15ª giornata - 18 dicembre 2016 PalaSanLazzaro, Padova | Padova | 1 - 3 | Sir Safety Perugia | 25-19, 22-25, 19-25, 18-25 |
16ª giornata - 26 dicembre 2016 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 0 | Argos | 25-20, 25-23, 25-20 |
17ª giornata - 29 dicembre 2016 PalaDeAndré, Ravenna | Porto Robur Costa | 0 - 3 | Sir Safety Perugia | 23-25, 26-28, 17-25 |
18ª giornata - 8 gennaio 2017 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 1 | Callipo | 31-29, 22-25, 25-19, 25-15 |
19ª giornata - 15 gennaio 2017 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 0 | Trentino | 25-23, 25-15, 25-22 |
20ª giornata - 22 gennaio 2017 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 2 | Sir Safety Perugia | 25-22, 19-25, 25-21, 21-25, 15-11 |
21ª giornata - 5 febbraio 2017 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 1 - 3 | Lube | 31-33, 10-25, 25-20, 16-25 |
22ª giornata - 8 febbraio 2017 PalaPoli, Molfetta | Molfetta | 0 - 3 | Sir Safety Perugia | 20-25, 16-25, 17-25 |
23ª giornata - 12 febbraio 2017 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 1 | Milano | 25-23, 20-25, 28-26, 25-14 |
24ª giornata - 19 febbraio 2017 PalaBianchini, Latina | Top Volley Latina | 1 - 3 | Sir Safety Perugia | 18-25, 17-25, 27-25, 23-25 |
25ª giornata - 26 febbraio 207 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 0 | Verona | 25-15, 25-21, 25-22 |
26ª giornata - 22 febbraio 2017 PalaYamamay, Busto Arsizio | Powervolley Milano | 0 - 3 | Sir Safety Perugia | 17-25, 17-25, 23-25 |
Quarti di finale (gara 1) - 4 marzo 2017 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 0 | Piacenza | 25-13, 25-17, 25-18 |
Quarti di finale (gara 2) - 8 marzo 2017 PalaBanca, Piacenza | Piacenza | 0 - 3 | Sir Safety Perugia | 23-25, 20-25, 23-25 |
Semifinali (gara 1) - 19 marzo 2017 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 1 | Sir Safety Perugia | 16-25, 25-22, 26-24, 25-22 |
Semifinali (gara 2) - 25 marzo 2017 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 1 | Trentino | 30-28, 20-25, 25-19, 25-22 |
Semifinali (gara 3) - 9 aprile 2017 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 1 | Sir Safety Perugia | 28-26, 30-28, 22-25, 25-21 |
Semifinali (gara 4) - 19 aprile 2017 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 0 | Trentino | 25-21, 25-21, 25-23 |
Semifinali (gara 5) - 22 aprile 2017 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 0 | Sir Safety Perugia | 25-22, 25-19, 25-21 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2016-2017 (pallavolo maschile). |
Quarti di finale - 11 gennaio 2017 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 2 - 3 | Piacenza | 25-17, 25-23, 23-25, 21-25, 13-15 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2016 (pallavolo maschile). |
Semifinali - 24 settembre 2016 PalaPanini, Modena | Lube | 1 - 3 | Sir Safety Perugia | 22-25, 25-21, 29-31, 19-25 |
Finale - 25 settembre 2016 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 2 | Sir Safety Perugia | 25-22, 19-25, 25-22, 24-26, 17-15 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: CEV Champions League 2016-2017 (maschile). |
Terzo turno (andata) - 16 novembre 2016 Sporthalle, Arbon | Amriswil | 1 - 3 | Sir Safety Perugia | 20-25, 25-22, 18-25, 19-25 |
Terzo turno (ritorno) - 20 novembre PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 0 | Amriswil | 25-20, 25-14, 25-18 |
1ª giornata - 7 dicembre 2016 Başkent Voleybol Salonu, Ankara | Halkbank | 0 - 3 | Sir Safety Perugia | 19-25, 23-25, 23-25 |
2ª giornata - 22 dicembre 2016 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 0 | Roeselare | 25-22, 25-21, 25-23 |
3ª giornata - 18 gennaio 2017 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 2 | Belogor'e | 11-25, 25-14, 31-29, 18-25, 15-13 |
4ª giornata - 1º febbraio 2017 Sports Palace Cosmos, Belgorod | Belogor'e | 2 - 3 | Sir Safety Perugia | 19-25, 25-16, 26-24, 17-25, 11-15 |
5ª giornata - 15 febbraio 2017 Schiervelde, Roeselare | Roeselare | 3 - 2 | Sir Safety Perugia | 25-18, 20-25, 20-25, 25-22, 15-13 |
6ª giornata - 1º marzo 2017 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 1 | Halkbank | 23-25, 25-18, 25-20, 25-16 |
Semifinali - 29 aprile 2017 PalaLottomatica, Roma | Sir Safety Perugia | 3 - 2 | Lube | 25-19, 22-25, 25-19, 21-25, 15-9 |
Finale - 30 aprile 2017 PalaLottomatica, Roma | Sir Safety Perugia | 0 - 3 | Zenit-Kazan | 15-25, 23-25, 14-25 |
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | P | G | V | P | G | V | P | ||
![]() | 62 | 16 | 14 | 2 | 17 | 11 | 6 | 33 | 25 | 8 |
![]() | - | 1 | 0 | 1 | - | - | - | 1 | 0 | 1 |
![]() | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 1 | 1 |
![]() | 14 | 4 | 4 | 0 | 4 | 3 | 1 | 10 | 8 | 2 |
Totale | - | 21 | 18 | 3 | 21 | 14 | 7 | 46 | 34 | 12 |
G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse
Giocatore | Serie A1 | Coppa Italia | Supercoppa italiana | Champions League | Totale | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | |
A. Atanasijević | 26 | 378 | 329 | 22 | 27 | 1 | 29 | 25 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 9 | 148 | 131 | 8 | 9 | 36 | 555 | 485 | 31 | 39 |
A. Bari | 27 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 | 0 | 38 | 0 | 0 | 0 | 0 |
A. Berger | 29 | 226 | 174 | 22 | 30 | 1 | 3 | 2 | 1 | 0 | 2 | 22 | 16 | 4 | 2 | 8 | 75 | 60 | 5 | 10 | 40 | 326 | 252 | 32 | 42 |
E. Birarelli | 30 | 163 | 105 | 39 | 19 | 1 | 6 | 5 | 1 | 0 | 2 | 17 | 14 | 1 | 2 | 10 | 56 | 46 | 9 | 1 | 43 | 242 | 170 | 50 | 22 |
S. Buti | 22 | 107 | 77 | 27 | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 7 | 10 | 9 | 1 | 0 | 30 | 117 | 86 | 28 | 3 |
V. Černokožev | 12 | 3 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 7 | 22 | 16 | 2 | 4 | 19 | 25 | 19 | 2 | 4 |
L. De Cecco | 33 | 80 | 29 | 33 | 18 | 1 | 5 | 2 | 2 | 1 | 2 | 3 | 1 | 1 | 1 | 9 | 29 | 13 | 8 | 8 | 45 | 117 | 45 | 44 | 28 |
D. Della Lunga | 25 | 29 | 24 | 3 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 10 | 9 | 0 | 1 | 34 | 39 | 33 | 3 | 3 |
A. Franceschini | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 2 | 2 | 0 | 0 | 4 | 3 | 3 | 0 | 0 |
M. Mitić | 28 | 9 | 2 | 6 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 9 | 4 | 0 | 4 | 0 | 40 | 13 | 2 | 10 | 1 |
M. Paris | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 |
M. Podraščanin | 33 | 298 | 204 | 72 | 22 | 1 | 11 | 7 | 3 | 1 | 2 | 26 | 13 | 10 | 3 | 10 | 92 | 62 | 23 | 7 | 46 | 427 | 286 | 108 | 33 |
A. Russell | 27 | 301 | 254 | 19 | 28 | 1 | 10 | 9 | 0 | 1 | 2 | 32 | 28 | 2 | 2 | 6 | 72 | 59 | 7 | 6 | 36 | 415 | 350 | 28 | 37 |
F. Tosi | 31 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 38 | 0 | 0 | 0 | 0 |
I. Zaytsev | 33 | 377 | 282 | 44 | 51 | 1 | 11 | 8 | 1 | 2 | 2 | 44 | 38 | 4 | 2 | 8 | 101 | 77 | 14 | 10 | 44 | 533 | 405 | 63 | 65 |
P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
![]() |