sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Sir Safety Umbria Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.

Voce principale: Sir Safety Umbria Volley.

Sir Safety Umbria Volley
Stagione 2016-2017
Allenatore Slobodan Kovač, poi
Lorenzo Bernardi
All. in seconda Carmine Fontana
Presidente Gino Sirci
Serie A1
Play-off scudettoSemifinali
Coppa ItaliaQuarti di finale
Supercoppa italianaFinale
Champions LeagueFinale
Maggiori presenzeCampionato: De Cecco, Podraščanin, Zaytsev (33)
Totale: Podraščanin (46)
Miglior marcatoreCampionato: Atanasijević (378)
Totale: Atanasijević (555)

Stagione


La stagione 2016-17 è per la Sir Safety Umbria Volley, sponsorizzata dalla Conad nelle competizioni nazionali e dalla Sicoma e Colussi in quella internazionali, la quinta consecutiva in Serie A1; come allenatore viene confermato Slobodan Kovač, sostituito a stagione in corso da Lorenzo Bernardi, mentre la rosa vede alcune conferme come quelle di Luciano De Cecco, Simone Buti, Aleksandar Atanasijević, Aaron Russell e Emanuele Birarelli. Tra i nuovi arrivi quelli di Andrea Bari, Ivan Zaytsev, Marko Podraščanin, Alexander Berger e Mihajlo Mitić mentre tra le partenze quelle di Alberto Elia, Christian Fromm, Andrea Giovi, Samuel Holt e Denis Kaliberda.

La prima competizione disputata è la Supercoppa italiana: la Sir Satefy Umbria Volley si classifica al secondo posto dopo aver vinto la semifinale contro per 3-1 contro l'Associazione Sportiva Volley Lube e perso la finale per 3-2 contro il Modena Volley[1].

Il campionato si apre con cinque vittorie consecutive: la prima sconfitta arriva alla sesta giornata inflitta dalla Trentino Volley a cui fanno seguito altri due stop; nel resto del girone di andata il club di Perugia ottiene esclusivamente vittorie, classificandosi al quarto posto, utile per accedere alla Coppa Italia[2]. Il girone di ritorno comincia con sei vittorie di seguito seguite da due sconfitte: la regular season si conclude con cinque gare vinte consecutivamente e il terzo posto in classifica[3]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto gli umbri superano in due gare, con un doppio 3-0, la Pallavolo Piacenza, mentre nelle semifinali, dove affrontano la Trentino Volley, le due squadre arrivano a gara 5 con due vittorie a testa: nell'ultima e decisiva gara a vincere è la squadra di Trento[4].

Grazie al quarto posto al termine del girone di andata della Serie A1 2016-17 la Sir Safety Umbria Volley partecipa alla Coppa Italia: tuttavia viene eliminata nei quarti di finale a seguito della sconfitta per 3-2 inflitta dalla Pallavolo Piacenza[5].

A seguito dei risultati ottenuti nella Serie A1 2015-16 il club perugino accede alla Champions League, iniziando il proprio cammino dal terzo turno dove ha la meglio, grazie a una doppia vittoria, sul Volley Amriswil, accedendo alla fase a gironi. Vince quindi il proprio raggruppamento, con cinque vittorie su sei gare disputate; scelta come squadra organizzatrice della Final Four, la Sir Safety Umbria Volley è qualificata direttamente alle semifinali dove incontra e supera per 3-2 l'Associazione Sportiva Volley Lube, mentre in finale è sconfitta per 3-0 dal Volejbol'nyj Klub Zenit-Kazan'[6].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Gino Sirci
  • Vicepresidente: Maurizio Sensi
  • Segreteria genarale: Rosanna Rosati
  • Direttore generale: Benedetto Rizzuto

Area organizzativa

  • Direttore sportivo: Goran Vujević
  • Dirigente: Egeo Baldassarri
  • Logistica: Piero Bizzarri
  • Responsabile CEV: Francesco Allegrucci

Area tecnica

  • Allenatore: Slobodan Kovač (fino al 10 novembre 2016), Lorenzo Bernardi (dal 11 novembre 2016)
  • Allenatore in seconda: Carmine Fontana
  • Scout man: Gianluca Carloncelli, Francesco Monopoli
  • Assistente allenatore: Massimo Caponeri (dal 15 dicembre 2016)
  • Responsabile settore giovanile: Andrea Piacentini

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Simone Camardese
  • Relazioni esterne: Rosanna Rosati
  • Responsabile rapporti istituzioni: Ilio Liberati

Area marketing

  • Ufficio marketing: Maurizio Sensi
  • Biglietteria: Luca Ciambrusco

Area sanitaria

  • Medico: Giuseppe Barone, Auro Caraffa, Giuseppe Sabatino
  • Preparatore atletico: Alessandro Guazzaloca
  • Fisioterapista: Tommaso Brunelli Felicetti, Mauro Proietti
  • Massaggiatore: Emilio Giusti
  • Radiologo: Massimo Bianchi
  • Motivatore: Franco Bertoli
  • Posturologo: Claudio Nappini

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Simone ButiC19 settembre 1983 Italia
3Federico TosiL18 settembre 1991 Italia
4Matteo Paris[7]P13 settembre 1983 Serbia
6Velizar ČernokoževO23 aprile 1995 Bulgaria
7Alessandro FranceschiniC21 giugno 1983 Italia
8Aaron RussellS4 giugno 1993 Stati Uniti
9Ivan ZaytsevS2 ottobre 1988 Italia
10Dore Della LungaS25 luglio 1984 Italia
11Mihajlo MitićP17 settembre 1990 Serbia
12Alexander BergerS27 settembre 1988 Austria
14Aleksandar AtanasijevićO4 settembre 1991 Serbia
15Luciano De CeccoP2 giugno 1988 Argentina
16Andrea BariL5 marzo 1980 Italia
17Emanuele Birarelli C8 febbraio 1981 Italia
18Marko PodraščaninC29 agosto 1987 Serbia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
LAndrea BariPorto Robur Costadefinitivo
SAlexander BergerPadovadefinitivo
OVelizar ČernokoževDobrudžadefinitivo
SDore Della LungaPorto Robur Costadefinitivo
PMihajlo MitićZahradefinitivo
PMatteo ParisFoinikas Syrodefinitivo
CMarko PodraščaninLubedefinitivo
LFederico TosiPowervolley Milanodefinitivo
SIvan ZaytsevDinamo Moscadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PDobromir DimitrovKhatam Ardakandefinitivo
CAlberto EliaLupi Santa Crocedefinitivo
LFabio FanuliTop Volley Latinadefinitivo
SChristian FrommMilanodefinitivo
LAndrea GioviVeronadefinitivo
SSamuel HoltVeronadefinitivo
SDenis KaliberdaLubedefinitivo
OGiōrgos TzioumakasPiacenzadefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Superlega 2016-2017.

Girone di andata

1ª giornata - 2 ottobre 2016
PalaBanca, Piacenza
Piacenza1 - 3Sir Safety Perugia18-25, 25-23, 16-25, 21-25
2ª giornata - 9 ottobre 2016
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 1Padova14-25, 27-25, 25-16, 25-20
3ª giornata - 16 ottobre 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos0 - 3Sir Safety Perugia22-25, 23-25, 17-25
4ª giornata - 20 ottobre 2016
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 2Porto Robur Costa25-22, 25-22, 21-25, 18-25, 18-16
5ª giornata - 23 ottobre 2016
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo2 - 3Sir Safety Perugia25-21, 13-25, 26-24, 19-25, 9-15
6ª giornata - 29 ottobre 2016
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 1Sir Safety Perugia18-25, 25-21, 25-19, 25-21
7ª giornata - 1º novembre 2016
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia1 - 3Modena25-22, 22-25, 21-25, 22-25
8ª giornata - 6 novembre 2016
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 2Sir Safety Perugia22-25, 19-25, 25-23, 25-21, 15-10
9ª giornata - 9 novembre 2016
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 2Molfetta22-25, 25-23, 25-16, 23-25, 15-12
10ª giornata - 13 novembre 2016
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano0 - 3Sir Safety Perugia21-25, 20-25, 14-25
11ª giornata - 23 novembre 2016
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0Top Volley Latina25-20, 25-19, 25-18
12ª giornata - 27 novembre 2016
PalaOlimpia, Verona
Verona0 - 3Sir Safety Perugia13-25, 23-25, 14-25
13ª giornata - 4 dicembre 2016
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0Powervolley Milano25-20, 25-21, 25-18

Girone di ritorno

14ª giornata - 11 dicembre 2016
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 1Piacenza25-22, 25-21, 21-25, 25-14
15ª giornata - 18 dicembre 2016
PalaSanLazzaro, Padova
Padova1 - 3Sir Safety Perugia25-19, 22-25, 19-25, 18-25
16ª giornata - 26 dicembre 2016
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0Argos25-20, 25-23, 25-20
17ª giornata - 29 dicembre 2016
PalaDeAndré, Ravenna
Porto Robur Costa0 - 3Sir Safety Perugia23-25, 26-28, 17-25
18ª giornata - 8 gennaio 2017
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 1Callipo31-29, 22-25, 25-19, 25-15
19ª giornata - 15 gennaio 2017
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0Trentino25-23, 25-15, 25-22
20ª giornata - 22 gennaio 2017
PalaPanini, Modena
Modena3 - 2Sir Safety Perugia25-22, 19-25, 25-21, 21-25, 15-11
21ª giornata - 5 febbraio 2017
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia1 - 3Lube31-33, 10-25, 25-20, 16-25
22ª giornata - 8 febbraio 2017
PalaPoli, Molfetta
Molfetta0 - 3Sir Safety Perugia20-25, 16-25, 17-25
23ª giornata - 12 febbraio 2017
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 1Milano25-23, 20-25, 28-26, 25-14
24ª giornata - 19 febbraio 2017
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina1 - 3Sir Safety Perugia18-25, 17-25, 27-25, 23-25
25ª giornata - 26 febbraio 207
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0Verona25-15, 25-21, 25-22
26ª giornata - 22 febbraio 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Powervolley Milano0 - 3Sir Safety Perugia17-25, 17-25, 23-25

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 4 marzo 2017
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0Piacenza25-13, 25-17, 25-18
Quarti di finale (gara 2) - 8 marzo 2017
PalaBanca, Piacenza
Piacenza0 - 3Sir Safety Perugia23-25, 20-25, 23-25
Semifinali (gara 1) - 19 marzo 2017
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 1Sir Safety Perugia16-25, 25-22, 26-24, 25-22
Semifinali (gara 2) - 25 marzo 2017
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 1Trentino30-28, 20-25, 25-19, 25-22
Semifinali (gara 3) - 9 aprile 2017
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 1Sir Safety Perugia28-26, 30-28, 22-25, 25-21
Semifinali (gara 4) - 19 aprile 2017
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0Trentino25-21, 25-21, 25-23
Semifinali (gara 5) - 22 aprile 2017
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Sir Safety Perugia25-22, 25-19, 25-21

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2016-2017 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 11 gennaio 2017
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia2 - 3Piacenza25-17, 25-23, 23-25, 21-25, 13-15

Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2016 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

Semifinali - 24 settembre 2016
PalaPanini, Modena
Lube1 - 3Sir Safety Perugia22-25, 25-21, 29-31, 19-25
Finale - 25 settembre 2016
PalaPanini, Modena
Modena3 - 2Sir Safety Perugia25-22, 19-25, 25-22, 24-26, 17-15

Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: CEV Champions League 2016-2017 (maschile).

Fase a eliminazione diretta

Terzo turno (andata) - 16 novembre 2016
Sporthalle, Arbon
Amriswil1 - 3Sir Safety Perugia20-25, 25-22, 18-25, 19-25
Terzo turno (ritorno) - 20 novembre
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0Amriswil25-20, 25-14, 25-18

Fase a gironi

1ª giornata - 7 dicembre 2016
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Halkbank0 - 3Sir Safety Perugia19-25, 23-25, 23-25
2ª giornata - 22 dicembre 2016
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0Roeselare25-22, 25-21, 25-23
3ª giornata - 18 gennaio 2017
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 2Belogor'e11-25, 25-14, 31-29, 18-25, 15-13
4ª giornata - 1º febbraio 2017
Sports Palace Cosmos, Belgorod
Belogor'e2 - 3Sir Safety Perugia19-25, 25-16, 26-24, 17-25, 11-15
5ª giornata - 15 febbraio 2017
Schiervelde, Roeselare
Roeselare3 - 2Sir Safety Perugia25-18, 20-25, 20-25, 25-22, 15-13
6ª giornata - 1º marzo 2017
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 1Halkbank23-25, 25-18, 25-20, 25-16

Fase a eliminazione diretta

Semifinali - 29 aprile 2017
PalaLottomatica, Roma
Sir Safety Perugia3 - 2Lube25-19, 22-25, 25-19, 21-25, 15-9
Finale - 30 aprile 2017
PalaLottomatica, Roma
Sir Safety Perugia0 - 3Zenit-Kazan15-25, 23-25, 14-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A162161421711633258
Coppa Italia-101---101
Supercoppa italiana-------211
Champions League144404311082
Totale-2118321147463412

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Supercoppa italiana Champions League Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
A. Atanasijević263783292227129251300000914813189365554853139
A. Bari270000100002000080000380000
A. Berger29226174223013210222164287560510403262523242
E. Birarelli30163105391916510217141210564691432421705022
S. Buti221077727310000000007109103011786283
V. Černokožev1233000000000000722162419251924
L. De Cecco33802933181522123111929138845117454428
D. Della Lunga25292432100002000061090134393333
A. Franceschini2110000000000002220043300
M. Mitić28926110000200009404040132101
M. Paris10000----------0000010000
M. Podraščanin332982047222111731226131031092622374642728610833
A. Russell27301254192811090123228226725976364153502837
F. Tosi310000100000000060000380000
I. Zaytsev33377282445111181224438428101771410445334056365

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La Supercoppa italiana, su legavolley.it. URL consultato il 19 agosto 2017.
  2. La classifica del girone di andata, su legavolley.it. URL consultato il 19 agosto 2017.
  3. La classifica finale, su legavolley.it. URL consultato il 19 agosto 2017.
  4. La fase dei play-off scudetto, su legavolley.it. URL consultato il 19 agosto 2017.
  5. La Coppa Italia 2016-17, su legavolley.it. URL consultato il 19 agosto 2017.
  6. (EN) La Champions League 2016-17, su cev.lu. URL consultato il 19 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2017).
  7. Dal 3 marzo 2017.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии