sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 2016-2017 è stata la seconda della Super League, la massima serie del campionato belga di calcio femminile. Il torneo ha preso il via il 26 agosto 2016 e si è concluso il 5 maggio 2017[3].

Super League 2016-2017
Competizione Super League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore URBSFA-KBVB
Date dal 26 agosto 2016
al 5 maggio 2017
Luogo  Belgio
Partecipanti 7
Risultati
Vincitore Standard Liegi
(2º titolo)
Statistiche
Miglior giocatore Lien Mermans[1]
Miglior marcatore Sanne Schoenmakers[2]
Incontri disputati 84
Gol segnati 331 (3,94 per incontro)
Cronologia della competizione
2015-2016 2017-2018

Il campionato è stato vinto dallo Standard Liegi, al secondo titolo di Super League, nonché ventunesimo titolo di campione belga, settimo consecutivo, che ha superato l'Anderlecht per la migliore differenza reti[4]. Lien Mermans, calciatrice del Genk, ha vinto lo Sparkle, il premio come migliore calciatrice della stagione[1].


Stagione



Novità


Rispetto alla prima edizione della Super League, il numero di squadre partecipanti scese da 8 a 7 perché il Lierse aveva ritirato la propria partecipazione[3]. Nessuna squadra della Division 1 aveva richiesto od ottenuto la licenza di partecipazione alla Super League, quindi l'OH Lovanio, ultimo classificato nella stagione precedente, ha mantenuto il posto in Super League.


Formato


La riduzione dell'organico da 8 a 7 squadre determinò un cambio nel formato del torneo. Le 7 squadre partecipanti si affrontavano in un doppio girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 24 giornate[3]. La prima classificata veniva dichiarata campione del Belgio e veniva ammessa alla UEFA Women's Champions League della stagione successiva. Non erano previste retrocessioni in Division 1.


Avvenimenti


Nella seconda parte della stagione l'Eva's Tienen ha rinunciato alla disputa di tre partite, in trasferta contro l'Anderlecht, il Gent e lo Standard Liegi, pertanto ha perso le tre partite 0-5 a tavolino[5]. Lo Standard Liegi ha perso 0-5 a tavolino due partite giocate contro il Gent e l'OH Lovanio a causa della posizione irregolare della calciatrice Imke Courtois[6].


Squadre partecipanti


Anderlecht
Eva's Tienen
Genk
Gent
Heist
OHL
Standard Liegi
Ubicazione delle squadre della Super League 2016-2017.
Club Città Stadio Stagione precedente
Anderlecht Anderlecht RSCA Football Academy 3º posto in Super League
Eva's Tienen Tienen Sint-Barbaracomplex 5º posto in Super League
Genk Genk Turkse Rangers 6º posto in Super League
Gent Gand Stadio PGB 4º posto in Super League
Heist Heist-op-den-Berg Centro sportivo comunale 7º posto in Super League
OH Lovanio Lovanio Stadio Gemeentelijk 8º posto in Super League
Standard Liegi Liegi Accademia Robert Louis-Dreyfus 1º posto in Super League

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Standard Liegi 552418158229+53
2.Anderlecht 552417436216+46
3.Gent 512416356315+48
4.Genk 372411495726+31
5.OH Lovanio 222464142444-20
6.Heist 192461173171-40
7.Eva's Tienen 324032112130-118

Legenda:

      Campione del Belgio e ammessa alla UEFA Women's Champions League 2017-2018

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

L'Eva's Tienen ha successivamente rinunciato alla partecipazione alla Super League 2017-2018 per iscriversi in Division 1[7].

Risultati


AndEvaGnkGntHeiOHLSta
Anderlecht ––––––––4-25-01-11-01-12-04-03-05-15-00-32-3
Eva's Tienen 0-41-7––––––––0-20-121-40-60-12-31-10-30-70-17
Genk 0-00-22-112-0––––––––1-10-06-03-00-21-01-30-4
Gent 2-00-16-05-02-01-2––––––––12-15-11-01-05-01-2
Heist 0-30-42-114-00-21-50-20-2––––––––2-11-10-41-2
OH Lovanio 0-20-32-21-11-00-40-10-33-10-1––––––––0-43-2
Standard Liegi 2-30-05-15-03-24-12-01-24-12-10-53-0––––––––

Note


  1. (FR) Lien Mermans remporte le Sparkle, le Soulier d'or féminin belge, su rtbf.be, 4 giugno 2017. URL consultato il 3 aprile 2021.
  2. (NL) Lien Mermans verkozen tot Sparkle 2017!, su nieuws.vrouwenvoetbal.be, 4 giugno 2017. URL consultato il 4 aprile 2021.
  3. (NL) Aernout Van Lindt, Bevestiging: door forfait Lierse ziet de kalender er heel anders uit in Super League, su vrouwenvoetbalkrant.be, 27 giugno 2016. URL consultato il 3 aprile 2021.
  4. (NL) Vrouwen Standard veroveren zevende opeenvolgende titel na 0-17 zege, su hbvl.be, 6 maggio 2017. URL consultato il 3 aprile 2021.
  5. (NL) Aernout Van Lindt, De statistieken van de Super League (4): deze speelsters misten geen minuut van de Super League, su vrouwenvoetbalkrant.be, 22 giugno 2017. URL consultato il 3 aprile 2021.
  6. (NL) Imke Courtois niet speelgerechtigd: vrouwen Standard vier punten kwijt, Gent Ladies alleeen op kop, su vrouwenvoetbalkrant.be, 28 settembre 2016. URL consultato il 3 aprile 2021.
  7. (NL) 2 duels in de play-offs van de 2de klasse zijn al afgelast!, su nieuws.vrouwenvoetbal.be. URL consultato il 3 aprile 2021.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии