La Supercoppa bulgara è un trofeo per squadre di club bulgare organizzato a partire dal 2016[1] dalla Federazione pallavolistica della Bulgaria: si affrontano i club che hanno trionfato in Superliga e Coppa di Bulgaria, o la finalista di quest'ultima nel caso in cui una formazione abbia centrato nella stagione precedente il double conquistando sia campionato che coppa nazionale.
Supercoppa bulgara | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Club |
Federazione | BFV |
Paese | ![]() |
Organizzatore | BFV |
Cadenza | Annuale |
Partecipanti | 2 |
Formula | Gara unica |
Storia | |
Fondazione | 2016 |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Ultima edizione | Supercoppa bulgara 2022 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Edizione | Podio | |||
---|---|---|---|---|
Anno | Sede della finale | Campione | Risultato | Finalista |
2016 Dettagli |
Pazardžik | ![]() |
3 - 2 | ![]() |
2017 Dettagli |
Plovdiv | ![]() |
3 - 1 | ![]() |
2018 Dettagli |
Stara Zagora | ![]() |
3 - 0 | ![]() |
2019 Dettagli |
Sofia | ![]() |
3 - 0 | ![]() |
2020 Dettagli |
Sofia | ![]() |
3 - 0 | ![]() |
2021 Dettagli |
Stara Zagora | ![]() |
3 - 1 | ![]() |
2022 Dettagli |
Plovdiv | ![]() |
3 - 1 | ![]() |
Squadra | Titolo | Edizione |
---|---|---|
![]() |
4 | 2016, 2017, 2018, 2020 |
![]() |
3 | 2019, 2021, 2022 |
![]() |