La Supercoppa olandese 2020 si è svolta dal 3 al 4 ottobre 2020: al torneo hanno partecipato quattro squadre di club olandesi e la vittoria finale è andata per la quinta volta, la quarta consecutiva, allo Sliedrecht[1].
Supercoppa olandese 2020 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Supercoppa olandese | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 29ª | ||||
Organizzatore | NeVoBo | ||||
Date | dal 3 ottobre 2020 al 4 ottobre 2020 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 4 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (5º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 3 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
A causa della pandemia di COVID-19, che ha comportato l'interruzione anticipata dell'Eredivisie senza la definizione di un vincitore, la formula canonica del torneo è stata rivista trasformandola in una sfida fra le prime quattro formazioni in classifica al momento dell'interruzione del campionato, una delle quali anche campionessa in carica della Coppa dei Paesi Bassi[2].
Le squadre hanno disputato semifinali e finale con la formula della Final Four[3].
Squadra | Qualificazione[4] | Ultima partecipazione |
---|---|---|
![]() | 1ª in Eredivisie | Supercoppa olandese 2019 |
![]() | 3ª in Eredivisie | Supercoppa olandese 2018 |
![]() | 2ª in Eredivisie / Vincitrice della Coppa dei Paesi Bassi | Supercoppa olandese 2019 |
![]() | 4ª in Eredivisie | Supercoppa olandese 2017 |
Semifinali | Finale | |||||
![]() | 2 | |||||
![]() | 3 | |||||
![]() | 1 | |||||
![]() | 3 | |||||
![]() | 3 | |||||
![]() | 0 | |||||
3 ottobre 2020 Van der Knaaphal, Ede Durata: ? - Spettatori: ? | Apollo 8 | 2 - 3 | Eurosped | 23-25, 25-20, 20-25, 25-23, 13-15 |
3 ottobre 2020 Van der Knaaphal, Ede Durata: ? - Spettatori: ? | Sliedrecht | 3 - 0 | Sneek | 25-18, 25-15, 25-20 |
4 ottobre 2020 Van der Knaaphal, Ede Durata: ? - Spettatori: ? | Sliedrecht | 3 - 1 | Eurosped | 24-26, 25-17, 25-21, 25-18 |
![]() |