L'edizione 2002-03 della Corgoň Liga vide la vittoria finale del Žilina.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Superliga 2002-2003 Corgoň Liga 2002-2003 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Superliga | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 10ª | ||||
Organizzatore | SFZ | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 10 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (2º titolo) | ||||
Retrocessioni | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() ![]() | ||||
Incontri disputati | 180 | ||||
Gol segnati | 502 (2,79 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Capocannoniere del torneo furono Marek Mintál (MŠK Žilina) e Martin Fabuš (Laugaricio Trenčín/Žilina), con 20 reti.
Classifica | G | V | N | P | GF | GS | Dif | Pt | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
36 | 21 | 7 | 8 | 69 | 31 | 38 | 70 |
2 | ![]() |
36 | 20 | 7 | 9 | 49 | 32 | 17 | 67 |
3 | ![]() |
36 | 19 | 6 | 11 | 60 | 42 | 18 | 63 |
4 | ![]() |
36 | 15 | 11 | 10 | 55 | 47 | 8 | 56 |
5 | ![]() |
36 | 14 | 8 | 14 | 46 | 47 | -1 | 50 |
6 | ![]() |
36 | 12 | 7 | 17 | 48 | 58 | -10 | 43 |
7 | ![]() |
36 | 12 | 7 | 17 | 41 | 52 | -11 | 43 |
8 | ![]() |
36 | 12 | 6 | 18 | 45 | 60 | -15 | 42 |
9 | ![]() |
36 | 11 | 5 | 20 | 48 | 69 | -21 | 38 |
10 | ![]() |
36 | 6 | 12 | 18 | 41 | 64 | -23 | 30 |
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
20 | ![]() |
![]() | ||
20 | ![]() |
![]() ![]() | ||
19 | ![]() |
![]() | ||
12 | ![]() |
![]() | ||
12 | ![]() |
![]() | ||
12 | ![]() |
![]() | ||
10 | ![]() |
![]() | ||
10 | ![]() |
![]() | ||
10 | ![]() |
![]() | ||
10 | ![]() |
![]() | ||
10 | ![]() |
![]() |
![]() |