sport.wikisort.org - EventoLa UEFA Women's Cup 2003-2004 è stata la terza edizione del torneo europeo femminile di calcio per club UEFA Women's Cup, destinato alle formazioni vincitrici dei massimi campionati nazionali d'Europa. Il torneo è stato vinto per il secondo anno consecutivo dalle svedesi dell'Umeå IK nella doppia finale contro le tedesche del 1. FFC Francoforte[1].
UEFA Women's Cup 2003-04 |
Competizione |
UEFA Women's Cup |
Sport |
Calcio |
Edizione |
3ª |
Organizzatore |
UEFA |
Date |
dal 1º luglio 2003 al 5 giugno 2004 |
Partecipanti |
41 |
Nazioni |
40 |
Risultati |
Vincitore |
Umeå IK (2º titolo) |
Secondo |
1. FFC Francoforte |
Statistiche |
Miglior marcatore |
Gstöttner (11) |
Incontri disputati |
77 |
Gol segnati |
399 (5,18 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Partecipano al torneo 2003-2004 un totale di 41 squadre provenienti da 40 diverse federazioni affiliate alla UEFA. L'Umeå IK ha partecipato come squadra campione in carica. Essendo l'Umeå IK anche campione di Svezia in carica, il posto per la federazione svedese è stato assegnato al Malmö FF Dam, secondo classificato in Damallsvenskan 2002.
Il torneo si compone di tre fasi: qualificazioni, fase a gironi, fase ad eliminazione diretta. Alle qualificazioni partecipano le squadre appartenenti alle dodici federazioni con il ranking UEFA più basso. Le squadre vincenti i tre gironi di qualificazione accedono alla fase a gironi, dove le 32 squadre sono state raggruppate in 8 gruppi da 4 squadre ciascuno. In ogni gruppo le squadre giocano una contro l'altra in un mini-torneo all'italiana, ospitato da una delle quattro squadre. Le otto vincitrici dei gironi acquisiscono il diritto di accedere alla fase ad eliminazione diretta. I quarti di finale e le semifinali si giocano con partite di andata e ritorno.
Turno |
Andata |
Ritorno |
Qualificazioni | dal 1º al 20 luglio 2003 |
Fase a gironi | dal 21 al 25 agosto 2003 |
Quarti | 30 ottobre-22 novembre 2003 | 29-30 novembre 2003 |
Semifinali | 27-28 marzo 2004 | 4-11 aprile 2004 |
Finale | 8 maggio 2004 | 5 giugno 2004 |
Squadre partecipanti
Rispetto all'edizione 2002-2003 le federazioni calcistiche dell'Ucraina e della Slovacchia sono tornate a iscrivere la squadra campione del rispettivo campionato nazionale. La Bosnia-Erzegovina e il Kazakistan hanno iscritto la squadra campione del proprio campionato nazionale per la prima volta.
Qualificazioni
Le partite dei tre gironi di qualificazione sono state ospitate da una delle quattro squadre, indicata in corsivo. A seguito del ritiro dalla competizione delle belghe del Lebeke-Aalst, le romene del Clujana sono state ammesse alla fase a gironi, liberando un posto nelle qualificazioni. In particolare, il Girone A rimane composto da tre squadre anziché quattro.
Girone A
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Maccabi Holon |
6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 7 | 3 | +4 |
2. | ŽNK Krka |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 4 | -1 |
3. | T.K.S.K. Visa Tallinn |
0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 4 | -3 |
|
|
|
|
1º luglio 2003 | Maccabi Holon | 4 - 2 | ŽNK Krka | Novo Mesto |
3 luglio 2003 | T.K.S.K. Visa Tallinn | 1 - 3 | Maccabi Holon | Novo Mesto |
5 luglio 2003 | ŽNK Krka | 1 - 0 | T.K.S.K. Visa Tallinn | Novo Mesto |
Girone B
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Neulengbach |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 27 | 3 | +24 |
2. | ZsNP MŠK Žiar nad Hronom |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 30 | 7 | +23 |
3. | Ž.F.K. Lombardini Skopje |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 6 | 19 | -13 |
4. | PAOK Ledra |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 34 | -34 |
|
|
|
|
15 luglio 2003 | Ž.F.K. Lombardini Skopje | 1 - 12 | ZsNP MŠK Žiar nad Hronom | Skopje |
15 luglio 2003 | Neulengbach | 14 - 0 | PAOK Ledra | Skopje |
17 luglio 2003 | Ž.F.K. Lombardini Skopje | 5 - 0 | PAOK Ledra | Skopje |
17 luglio 2003 | Neulengbach | 6 - 3 | ZsNP MŠK Žiar nad Hronom | Skopje |
19 luglio 2003 | Ž.F.K. Lombardini Skopje | 0 - 7 | Neulengbach | Skopje |
19 luglio 2003 | ZsNP MŠK Žiar nad Hronom | 15 - 0 | PAOK Ledra | Skopje |
Girone C
|
|
|
|
16 luglio 2003 | Osijek | 3 - 0 | SFK 2000 | Osijek |
16 luglio 2003 | Cardiff City Ladies | 0 - 1 | Temir Zholy | Osijek |
18 luglio 2003 | Osijek | 2 - 1 | Temir Zholy | Osijek |
18 luglio 2003 | Cardiff City Ladies | 1 - 2 | SFK 2000 | Osijek |
20 luglio 2003 | Osijek | 2 - 4 | Cardiff City Ladies | Osijek |
20 luglio 2003 | SFK 2000 | 2 - 3 | Temir Zholy | Osijek |
Fase a gironi
Le partite di ciascun raggruppamento sono state ospitate da una delle quattro squadre, indicata in corsivo.
Gruppo 1
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Brøndby |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 7 | 0 | +7 |
2. | Mašinac |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 6 | -2 |
3. | KR Reykjavík |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 6 | 5 | +1 |
4. | Kilmarnock |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 8 | -6 |
|
|
|
|
20 agosto 2003 | Brøndby | 2 - 0 | Kilmarnock | Copenaghen |
20 agosto 2003 | Mašinac | 3 - 1 | KR Reykjavík | Copenaghen |
22 agosto 2003 | Brøndby | 1 - 0 | KR Reykjavík | Copenaghen |
22 agosto 2003 | Mašinac | 1 - 1 | Kilmarnock | Copenaghen |
24 agosto 2003 | Brøndby | 4 - 0 | Mašinac | Copenaghen |
24 agosto 2003 | Kilmarnock | 1 - 5 | KR Reykjavík | Copenaghen |
Gruppo 2
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Gömrükçü Baku |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 8 | 2 | +6 |
2. | AE Aegina |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 7 | 9 | -2 |
3. | Bobruichanka |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 0 |
4. | FFC Schwerzenbach |
2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 6 | 10 | -4 |
|
|
|
|
21 agosto 2003 | Schwerzenbach | 1 - 5 | Gömrükçü Baku | Babrujsk |
21 agosto 2003 | Bobruichanka | 2 - 3 | AE Aegina | Babrujsk |
23 agosto 2003 | Schwerzenbach | 4 - 4 | AE Aegina | Babrujsk |
23 agosto 2003 | Bobruichanka | 1 - 0 | Gömrükçü Baku | Babrujsk |
25 agosto 2003 | Schwerzenbach | 1 - 1 | Bobruichanka | Babrujsk |
25 agosto 2003 | Gömrükçü Baku | 3 - 0 | AE Aegina | Babrujsk |
Gruppo 3
|
|
|
|
21 agosto 2003 | Umeå IK | 15 - 0 | Newtownabbey Strikers | Umeå |
21 agosto 2003 | Slavia Praga | 2 - 0 | Clujana | Umeå |
23 agosto 2003 | Umeå IK | 6 - 0 | Clujana | Umeå |
23 agosto 2003 | Slavia Praga | 3 - 0 | Newtownabbey Strikers | Umeå |
25 agosto 2003 | Umeå IK | 2 - 1 | Slavia Praga | Umeå |
25 agosto 2003 | Newtownabbey Strikers | 1 - 1 | Clujana | Umeå |
Gruppo 4
|
|
|
|
21 agosto 2003 | Foroni Verona | 10 - 0 | Osijek | Voronež |
21 agosto 2003 | Ėnergija Voronež | 11 - 0 | 1. FC Femina | Voronež |
23 agosto 2003 | Foroni Verona | 0 - 0 | Ėnergija Voronež | Voronež |
23 agosto 2003 | 1. FC Femina | 3 - 3 | Osijek | Voronež |
25 agosto 2003 | Foroni Verona | 4 - 0 | 1. FC Femina | Voronež |
25 agosto 2003 | Ėnergija Voronež | 13 - 0 | Osijek | Voronež |
Gruppo 5
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Malmö FF Dam |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 12 | 1 | +11 |
2. | FC Lehenda-Cheksil Černihiv |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 3 | +3 |
3. | FC United |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 6 | -3 |
4. | Maccabi Holon |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 13 | -11 |
|
|
|
|
21 agosto 2003 | Malmö FF Dam | 3 - 0 | FC United | Černigov |
21 agosto 2003 | FC Lehenda-Cheksil Černihiv | 4 - 0 | Maccabi Holon | Černigov |
23 agosto 2003 | Malmö FF Dam | 6 - 1 | Maccabi Holon | Černigov |
23 agosto 2003 | FC United | 0 - 2 | FC Lehenda-Cheksil Černihiv | Černigov |
25 agosto 2003 | Malmö FF Dam | 3 - 0 | FC Lehenda-Cheksil Černihiv | Černigov |
25 agosto 2003 | FC United | 3 - 1 | Maccabi Holon | Černigov |
Gruppo 6
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Kolbotn |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 25 | 3 | +22 |
2. | Juvisy |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 10 | 3 | +7 |
3. | K.Ś. A.Z.S. Wrocław |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 18 | -13 |
4. | University College Dublino |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 17 | -16 |
|
|
|
|
21 agosto 2003 | Kolbotn | 15 - 2 | K.Ś. A.Z.S. Wrocław | Oslo |
21 agosto 2003 | Juvisy | 6 - 1 | University College Dublino | Oslo |
23 agosto 2003 | Kolbotn | 8 - 0 | University College Dublino | Oslo |
23 agosto 2003 | Juvisy | 3 - 0 | K.Ś. A.Z.S. Wrocław | Oslo |
25 agosto 2003 | Kolbotn | 2 - 1 | Juvisy | Oslo |
25 agosto 2003 | K.Ś. A.Z.S. Wrocław | 3 - 0 | University College Dublino | Oslo |
Gruppo 7
|
|
|
|
21 agosto 2003 | 1. FFC Francoforte | 4 - 0 | 1º Dezembro | Bilbao |
21 agosto 2003 | Athletic Club | 2 - 0 | Neulengbach | Bilbao |
23 agosto 2003 | 1. FFC Francoforte | 7 - 1 | Neulengbach | Bilbao |
23 agosto 2003 | Athletic Club | 5 - 2 | 1º Dezembro | Bilbao |
25 agosto 2003 | 1. FFC Francoforte | 8 - 1 | Athletic Club | Bilbao |
25 agosto 2003 | 1º Dezembro | 0 - 1 | Neulengbach | Bilbao |
Gruppo 8
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Fulham |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 20 | 2 | +18 |
2. | Ter Leede |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 14 | 3 | +11 |
3. | FC Codru Anenii Noi |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 6 | 20 | -14 |
4. | KÍ Klaksvík |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 3 | 18 | -15 |
|
|
|
|
19 agosto 2003 | Fulham | 8 - 0 | KÍ Klaksvík | Sassenheim |
19 agosto 2003 | Ter Leede | 8 - 0 | FC Codru Anenii Noi | Sassenheim |
21 agosto 2003 | Fulham | 9 - 1 | FC Codru Anenii Noi | Sassenheim |
21 agosto 2003 | Ter Leede | 5 - 0 | KÍ Klaksvík | Sassenheim |
23 agosto 2003 | Ter Leede | 1 - 3 | Fulham | Sassenheim |
23 agosto 2003 | FC Codru Anenii Noi | 5 - 3 | KÍ Klaksvík | Sassenheim |
Quarti di finale
Andata
Brøndby 30 ottobre 2003 | Brøndby  | 9 – 0 | Gömrükçü Baku | Stadio BrøndbyArbitro: | Wendy Toms |
|
| Falk 7’ Andersen 11’ Johansen 34’, 65’ Sørensen 60’ Jorgensen 79’ Bukh 81’ Larsen 87’ Olsen 90’ | Marcatori | |
|
Voronež 7 novembre 2003 | Ėnergija Voronež  | 1 – 2 | Umeå IK | Stadio Tsentralnyi Profsoyuz |
| Danilova 20’ | Marcatori | 24’ Julin
33’ Marklund |
|
Francoforte sul Meno 2 novembre 2003 | 1. FFC Francoforte  | 3 – 1 | Fulham | Stadion am BrentanobadArbitro: | Snjezana Focic |
|
| Kliehm 7’ Albertz 58’ Prinz 70’ | Marcatori | 10’ McArthur |
|
Malmö 22 novembre 2003 | Malmö FF Dam  | 2 – 0 | Kolbotn | Malmö IdrottsplatsArbitro: | Elke Günthner |
|
| Kackur 4’, 65’ | Marcatori | |
|
Ritorno
Umeå 23 novembre 2003 | Umeå IK  | 2 – 1 | Ėnergija Voronež | GammliavallenArbitro: | Ilonka Milanova Djaleva |
|
| Degai 60’ (aut.) Ljungberg 90’ | Marcatori | 65’ Sitnikova |
|
Baku 29 novembre 2003 | Gömrükçü Baku  | 0 – 3 | Brøndby | Shafa StadiumArbitro: | Dagmar Damková |
|
| | Marcatori | 14’, 40’ Jensen
20’ Munch |
|
Oslo 30 novembre 2003 | Kolbotn  | 1 – 0 | Malmö FF Dam | Vallhall ArenaArbitro: | Natalia Avdonchenko |
|
| Galvez 67’ | Marcatori | |
|
Woking 30 novembre 2003 | Fulham  | 1 – 4 | 1. FFC Francoforte | Kingfield StadiumArbitro: | Jenny Palmqvist |
|
| Bird 80’ | Marcatori | 50’ Prinz
84’ Pia Wunderlich
86’, 90’ Barucha |
|
Semifinali
Andata
Brøndby 27 marzo 2004 | Brøndby  | 2 – 3 | Umeå IK | Stadio BrøndbyArbitro: | Anna De Toni |
|
| Sørensen 34’ Larsen 43’ (rig.) | Marcatori | 22’ (aut.) Cederkvist
45’ Julin
80’ Marta |
|
Malmö 28 marzo 2004 | Malmö FF Dam  | 0 – 0 | 1. FFC Francoforte | Malmö IdrottsplatsArbitro: | Dagmar Damková |
|
Ritorno
Umeå 4 aprile 2004 | Umeå IK  | 1 – 0 | Brøndby | GammliavallenArbitro: | Alexandra Ihringova |
|
|
Francoforte sul Meno 11 aprile 2004 | 1. FFC Francoforte  | 4 – 1 | Malmö FF Dam | Stadion am BrentanobadArbitro: | Natalia Avdonchenko |
|
| Jönsson 71’ (aut.) Lingor 75’, 89’, 90+1’ | Marcatori | 59’ Kackur |
|
Finale
Andata
Umeå 8 maggio 2004 | Umeå IK  | 3 – 0 | 1. FFC Francoforte | Gammliavallen (5 409 spett.)Arbitro: | Cristina Ionescu |
|
|
|
1. FFC Francoforte |
| |
| | Marleen Wissink |
| | Sandra Minnert |
| | Louise Hansen |
| | Pia Wunderlich |
| | Tina Wunderlich |
| | Birgit Prinz |
| | Katrin Kliehm |
| | Bianca Rech | | 15’ |
| | Christina Zerbe |
| | Judith Affeld |
| | Steffi Jones | | 66’ |
Sostituzioni: |
Stefanie Weichelt 14’
Silvana Arcangioli 66’ |
Allenatore: |
Monika Staab |
|
Ritorno
Francoforte sul Meno 5 giugno 2004 | 1. FFC Francoforte  | 0 – 5 | Umeå IK | Stadion am Brentanobad (9 500 spett.)Arbitro: | Claudine Brohet |
|
| | Marcatori | 27’ Marta
45+2’ Östberg
49’, 70’ Sjöström
68’ Moström |
|
1. F.F.C. Francoforte |
| |
| | Marleen Wissink |
| | Sandra Minnert |
| | Louise Hansen |
| | Pia Wunderlich |
| | Tina Wunderlich | | 70’ |
| | Birgit Prinz |
| | Renate Lingor | | 59’ |
| | Katrin Kliehm |
| | Christina Zerbe |
| | Stefanie Weichelt |
| | Steffi Jones | | 78’ |
Sostituzioni: |
Judith Affeld 59’
Mira Krummenauer 70’
Sandra Albertz 78’ |
Allenatore: |
Monika Staab |
|
Umeå IK |
| |
| | Sofia Lundgren |
| | Anna Paulson | | 76’ |
| | Jessica Julin |
| | Hanna Marklund |
| | Maria Bergkvist | |  |
| | Malin Moström | | 68’ |
| | Anna Sjöström | | 49’, 70’ |
| | Sanna Valkonen |
| | Laura Kalmari | | 66’ |
| | Marta | 27’ | 73’ |
| | Frida Östberg | | 45+2’ |
Sostituzioni: |
Emma Lindqvist 66’
Maria Nordbrandt 76’
Sofia Eriksson 77’ |
Allenatore: |
Andrée Jeglertz |
|
Statistiche
Classifica marcatrici
Classifica esclusa la fase prelimninare.
Note
- Marta porta l'Umeå in trionfo, su it.uefa.com, UEFA.
- Il Lebeke-Aalst si è ritirato prima dell'inizio della competizione.
- Il Clujana accede alla fase a gironi a seguito del ritiro del Lebeke-Aalst.
Voci correlate
- Calcio femminile
- UEFA Women's Cup
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
На других языках
- [it] UEFA Women's Cup 2003-2004
[ru] Кубок УЕФА среди женщин 2003/2004
Женский кубок УЕФА 2003/04 годов — 3-й розыгрыш Женского кубка УЕФА. Победителем турнира второй раз подряд стал шведский «Умео», в финале по сумме двух матчей обыгравший немецкий «Франкфурт».
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии