sport.wikisort.org - EventoLa UEFA Women's Cup 2001-2002 è stata la prima edizione del torneo europeo femminile di calcio per club UEFA Women's Cup, destinato alle formazioni vincitrici dei massimi campionati nazionali d'Europa. Il torneo è stato vinto dalle tedesche del 1. FFC Francoforte, che hanno sconfitto in finale le svedesi dell'Umeå IK[1].
UEFA Women's Cup 2001-2002 |
Competizione |
UEFA Women's Cup |
Sport |
Calcio |
Edizione |
1ª |
Organizzatore |
UEFA |
Date |
dal 14 settembre 2001 al 23 maggio 2002 |
Partecipanti |
33 |
Risultati |
Vincitore |
1. FFC Francoforte (1º titolo) |
Secondo |
Umeå IK |
Statistiche |
Miglior marcatore |
Steffi Jones (9) |
Incontri disputati |
63 |
Gol segnati |
338 (5,37 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Partecipano al torneo 2001-2002 un totale di 33 squadre provenienti da 33 diverse federazioni affiliate alla UEFA.
Il torneo si compone di tre fasi: qualificazioni, fase a gironi, fase ad eliminazione diretta. Alle qualificazioni partecipano le squadre appartenenti alle due federazioni con il ranking UEFA più basso. La squadra vincente le qualificazioni accede alla fase a gironi, dove le 32 squadre sono state raggruppate in 8 gruppi da 4 squadre ciascuno. In ogni gruppo le squadre giocano una contro l'altra in un mini-torneo all'italiana, ospitato da una delle quattro squadre. Le otto vincitrici dei gironi acquisiscono il diritto di accedere alla fase ad eliminazione diretta. I quarti di finale e le semifinali si giocano con partite di andata e ritorno. La finale si gioca in gara unica al Waldstadion di Francoforte sul Meno, in Germania.
Turno |
Andata |
Ritorno |
Qualificazioni | 14 agosto 2001 | 30 agosto 2001 |
Fase a gironi | dal 18 settembre al 6 novembre 2001 |
Quarti | 16-17 marzo 2002 | 28-31 marzo 2002 |
Semifinali | 14 aprile 2002 | 27-28 aprile 2002 |
Finale | 23 maggio 2002 al Waldstadion, Francoforte sul Meno |
Squadre partecipanti
Qualificazioni
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
FC Codru Chişinău  |
18 - 0 |
ŽNK Ilirija Ljubljana |
9 - 0 |
9 - 0 |
Fase a gironi
Le partite di ciascun raggruppamento sono state ospitate da una delle quattro squadre, indicata in corsivo.
Gruppo 1
|
|
|
|
20 settembre 2001 | Trondheims-Ørn | 9 - 0 | KR Reykjavík | Stjørdal |
20 settembre 2001 | Bobruichanka | 4 - 1 | KSC Eendracht Aalst | Stjørdal |
22 settembre 2001 | Trondheims-Ørn | 6 - 1 | Bobruichanka | Trondheim |
22 settembre 2001 | KR Reykjavík | 3 - 4 | KSC Eendracht Aalst | Trondheim |
24 settembre 2001 | KSC Eendracht Aalst | 0 - 8 | Trondheims-Ørn | Trondheim |
24 settembre 2001 | KR Reykjavík | 1 - 3 | Bobruichanka | Trondheim |
Gruppo 2
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Rjazan'-VDV |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 28 | 0 | +28 |
2. | Ter Leede |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 9 | 4 | +5 |
3. | AO Kavala |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 20 | -18 |
4. | ŠKF Žilina |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 16 | -15 |
|
|
|
|
18 settembre 2001 | Rjazan' | 4 - 0 | Ter Leede | Sassenheim |
18 settembre 2001 | AO Kavala | 2 - 1 | SKF Žilina | Sassenheim |
20 settembre 2001 | Rjazan' | 11 - 0 | AO Kavala | Sassenheim |
20 settembre 2001 | Ter Leede | 1 - 0 | SKF Žilina | Sassenheim |
22 settembre 2001 | SKF Žilina | 0 - 13 | Rjazan' | Sassenheim |
22 settembre 2001 | Ter Leede | 8 - 0 | AO Kavala | Sassenheim |
Gruppo 3
|
|
|
|
3 ottobre 2001 | Grand Hotel Varna | 0 - 4 | 1. FC Femina | Umeå |
3 ottobre 2001 | Umeå IK | 1 - 0 | Sparta Praga | Umeå |
5 ottobre 2001 | Sparta Praga | 1 - 0 | 1. FC Femina | Umeå |
5 ottobre 2001 | Umeå IK | 3 - 0 | Grand Hotel Varna | Umeå |
7 ottobre 2001 | 1. FC Femina | 0 - 6 | Umeå IK | Umeå |
7 ottobre 2001 | Sparta Praga | 7 - 0 | Grand Hotel Varna | Umeå |
Gruppo 4
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | 1. FFC Francoforte |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 24 | 0 | +24 |
2. | Levante |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 20 | 2 | +18 |
3. | FC Codru Chişinău |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 10 | 8 | +2 |
4. | College Sports Club |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 44 | -44 |
|
|
|
|
3 ottobre 2001 | 1. FFC Francoforte | 1 - 0 | Levante UD | Francoforte sul Meno |
3 ottobre 2001 | FC Codru Chişinău | 9 - 0 | College Sports Club | Francoforte sul Meno |
5 ottobre 2001 | 1. FFC Francoforte | 5 - 0 | FC Codru Chişinău | Francoforte sul Meno |
5 ottobre 2001 | Levante UD | 17 - 0 | College Sports Club | Francoforte sul Meno |
7 ottobre 2001 | College Sports Club | 0 - 18 | 1. FFC Francoforte | Francoforte sul Meno |
7 ottobre 2001 | Levante UD | 3 - 1 | FC Codru Chişinău | Francoforte sul Meno |
Gruppo 5
|
|
|
|
3 ottobre 2001 | Torres | 1 - 2 | HJK Helsinki | Helsinki |
3 ottobre 2001 | Landhaus Vienna | 1 - 2 | KÍ Klaksvík | Helsinki |
5 ottobre 2001 | Torres | 5 - 0 | Landhaus Vienna | Helsinki |
5 ottobre 2001 | HJK Helsinki | 4 - 0 | KÍ Klaksvík | Helsinki |
7 ottobre 2001 | KÍ Klaksvík | 0 - 4 | Torres | Helsinki |
7 ottobre 2001 | HJK Helsinki | 8 - 0 | Landhaus Vienna | Helsinki |
Gruppo 6
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Odense |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 19 | 1 | +18 |
2. | Mašinac |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 19 | 4 | +15 |
3. | Gatões |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 9 | 10 | -1 |
4. | Progrès Niedercorn |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 32 | -32 |
|
|
|
|
3 ottobre 2001 | Odense | 3 - 0 | Gatões F.C. | Odense |
3 ottobre 2001 | Progrès Niedercorn | 0 - 11 | Mašinac | Odense |
5 ottobre 2001 | Odense | 13 - 0 | Progrès Niedercorn | Odense |
5 ottobre 2001 | Gatões F.C. | 1 - 7 | Mašinac | Odense |
7 ottobre 2001 | Mašinac | 1 - 3 | Odense | Odense |
7 ottobre 2001 | Gatões F.C. | 8 - 0 | Progrès Niedercorn | Odense |
Gruppo 7
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Tolosa |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 9 | 2 | +7 |
2. | FC Lehenda-Cheksil Černihiv |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 0 |
3. | Ayr United |
3 | 3 | 0 | 3 | 0 | 6 | 6 | 0 |
4. | Osijek |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 5 | 12 | -7 |
|
|
|
|
2 novembre 2001 | Tolosa | 1 - 0 | FC Lehenda-Cheksil Černihiv | Ayr |
2 novembre 2001 | Osijek | 3 - 3 | Ayr United | Ayr |
4 novembre 2001 | Tolosa | 6 - 0 | Osijek | Ayr |
4 novembre 2001 | FC Lehenda-Cheksil Černihiv | 1 - 1 | Ayr United | Ayr |
6 novembre 2001 | Ayr United | 2 - 2 | Tolosa | Ayr |
6 novembre 2001 | FC Lehenda-Cheksil Černihiv | 3 - 2 | Osijek | Ayr |
Gruppo 8
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Arsenal |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 13 | 1 | +12 |
2. | FFC Berna |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 10 | 5 | +5 |
3. | Breslavia |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 9 | 5 | +4 |
4. | Hapoel Tel Aviv |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 21 | -21 |
|
|
|
|
1º ottobre 2001 | Arsenal Ladies | 4 - 0 | FFC Berna | Berna |
1º ottobre 2001 | Hapoel Tel Aviv | 0 - 7 | K.Ś. A.Z.S. Wrocław | Berna |
3 ottobre 2001 | Arsenal Ladies | 7 - 0 | Hapoel Tel Aviv | Berna |
3 ottobre 2001 | FFC Berna | 3 - 1 | K.Ś. A.Z.S. Wrocław | Berna |
5 ottobre 2001 | K.Ś. A.Z.S. Wrocław | 1 - 2 | Arsenal Ladies | Berna |
5 ottobre 2001 | FFC Berna | 7 - 0 | Hapoel Tel Aviv | Berna |
Quarti di finale
Andata
Londra 16 marzo 2002 | Arsenal  | 1 – 1 | Tolosa | Borehamwood |
| Grant 38’ | Marcatori | 78’ Rouquet |
|
Odense 16 marzo 2002 | Odense  | 0 – 3 | 1. FFC Francoforte | Odense Atletikstadion |
|
Umeå 17 marzo 2002 | Umeå IK  | 4 – 1 | Rjazan'-VDV | Sandåkerns IP (1 957 spett.) |
| Ljungberg 45’, 81’ Moström 77’ (pen.) Runesson 80’ | Marcatori | 29’ Verezubova |
|
Trondheim 16 marzo 2002 | Trondheims-Ørn  | 2 – 1 | HJK Helsinki | Abrahallen (489 spett.)Arbitro: | Wendy Toms |
|
| Valkonen 7’ (o.g.) Sandaune 24’ | Marcatori | 50’ Sarapää |
|
Ritorno
Tolosa 30 marzo 2002 | Tolosa  | 2 – 1 (d.t.s.) | Arsenal | Stade des Sept-Deniers (3 628 spett.) |
| Briche 85’ Kramo 115’ | Marcatori | 90’ Maggs |
|
Francoforte sul Meno 31 marzo 2002 | 1. FFC Francoforte  | 2 – 1 | Odense | Stadion am Brentanobad (2 700 spett.) |
| Lingor 52’, 67’ (pen.) | Marcatori | 21’ Pedersen |
|
Albena 28 marzo 2002 | Rjazan'-VDV  | 1 – 3 | Umeå IK | (100 spett.)Arbitro: | Sabrina Rinaldi |
|
| Poustovoitova 70’ | Marcatori | 5’, 37’ Ljungberg
73’ Runesson |
|
Helsinki 28 marzo 2002 | HJK Helsinki  | 2 – 0 | Trondheims-Ørn | Tali Hall (780 spett.)Arbitro: | Christine Frai |
|
| Kalmari 43’, 79’ | Marcatori | |
|
Semifinali
Andata
Tolosa 14 aprile 2002 | Tolosa  | 1 – 2 | 1. FFC Francoforte | Stade des Sept-Deniers (3 500 spett.) |
| Rouquet 8’ | Marcatori | 32’ Meier
60’ Jones |
|
Umeå 14 aprile 2002 | Umeå IK  | 2 – 1 | HJK | Sandåkerns IP (5 722 spett.)Arbitro: | Elke Günthner |
|
| Ljungberg 47’ Kapstad 68’ | Marcatori | 28’ Kalmari |
|
Ritorno
Francoforte sul Meno 28 aprile 2002 | 1. FFC Francoforte  | 0 – 0 | Tolosa | Stadion am Brentanobad (3 700 spett.) |
Helsinki 27 aprile 2002 | HJK  | 0 – 1 | Umeå IK | Finnair Stadium (930 spett.) |
|
Finale
Francoforte sul Meno 23 maggio 2002, ore 18:00 CET | 1. FFC Francoforte  | 2 – 0 referto | Umeå IK | Waldstadion (12 106 spett.)Arbitro: | Katriina Elovirta |
|
|
Statistiche
Classifica marcatrici
Gol |
|
|
Giocatore |
Squadra |
9 |
|
|
Steffi Jones |
1. FFC Francoforte |
8 |
|
|
Laura Kalmari |
HJK Helsinki |
8 |
|
|
Merete Pedersen |
Odense |
8 |
|
|
Natalia Barbachina |
Rjazan'-VDV |
8 |
|
|
Olga Letiouchova |
Rjazan'-VDV |
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Calcio | Portale Europa |
На других языках
- [it] UEFA Women's Cup 2001-2002
[ru] Кубок УЕФА среди женщин 2001/2002
Женский кубок УЕФА 2001/02 — 1-й розыгрыш Женского кубка УЕФА. Первым победителем турнира стал «Франкфурт», в финале со счётом 2:0 обыгравший «Умео».
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии