L'Umaglesi Liga 2000-2001 è stata la dodicesima edizione della massima serie del campionato georgiano di calcio. La stagione è iniziata il 19 agosto 2000 e si è conclusa il 23 maggio 2001. La Torpedo Kutaisi ha vinto il campionato per la seconda edizione consecutiva.
Umaglesi Liga 2000-2001 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Umaglesi Liga | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 12ª | ||||
Organizzatore | GFF | ||||
Date | dal 19 agosto 2000 al 23 maggio 2001 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 12 | ||||
Formula | doppia fase | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Torpedo Kutaisi (2º titolo) | ||||
Secondo | Lok’omot’ivi Tbilisi | ||||
Retrocessioni | Dila Gori STU Tbilisi Iberia Samt'redia | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 192 | ||||
Gol segnati | 450 (2,34 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Dalla Umaglesi Liga 1999-2000 sono stati retrocessi il Samgurali Ts'q'alt'ubo, il Tbilisi, l'Arsenali Tbilisi e il K'olkheti Khobi, mentre dalla Pirveli Liga non ci sono state promozioni, così che il numero di squadre partecipanti al campionato è stato ridotto a dodici.
Il campionato constava di una doppia fase. Nella prima fase le 12 squadre partecipanti si sono affrontate in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 22 giornate. Le prime sei classificate sono state ammesse alla seconda fase per decretare la squadra campione, mentre le restanti sei squadre sono state ammesse alla seconda fase per decretare le retrocessioni.
Nella seconda fase in entrambi i gruppi le squadre si sono affrontate in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 10 giornate. Alla seconda fase ciascuna squadra accedeva con la metà dei punti conquistati nel corso della prima fase. Nel gruppo per il titolo la squadra prima classificata è stata dichiarata campione di Georgia ed ammessa al primo turno preliminare della UEFA Champions League 2001-2002. La seconda classificata veniva ammessa al turno preliminare della Coppa UEFA 2001-2002 assieme alla squadra vincitrice della coppa nazionale. La terza classificata veniva ammessa alla Coppa Intertoto 2001. Nel gruppo per la salvezza le ultime due classificate sono state retrocesse in Pirveli Liga, mentre terzultima classificata accedeva allo spareggio promozione/retrocessione con la terza classificata in Pirveli Liga per un posto in massima serie.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
56 | 22 | 18 | 2 | 2 | 41 | 7 | +34 | |
2. | ![]() |
48 | 22 | 15 | 3 | 4 | 52 | 20 | +32 | |
3. | ![]() |
48 | 22 | 14 | 6 | 2 | 33 | 7 | +26 | |
4. | ![]() |
38 | 22 | 10 | 8 | 4 | 29 | 15 | +14 | |
5. | ![]() |
32 | 22 | 8 | 8 | 6 | 22 | 21 | +1 | |
6. | ![]() |
31 | 22 | 8 | 7 | 7 | 22 | 18 | +4 | |
7. | ![]() |
28 | 22 | 8 | 4 | 10 | 34 | 29 | +5 | |
8. | ![]() |
26 | 22 | 7 | 5 | 10 | 17 | 28 | -11 | |
9. | ![]() |
19 | 22 | 5 | 4 | 13 | 19 | 37 | -18 | |
10. | ![]() |
18 | 22 | 5 | 3 | 14 | 14 | 44 | -30 | |
11. | ![]() |
18 | 22 | 3 | 9 | 10 | 16 | 29 | -13 | |
12. | ![]() |
3 | 22 | 0 | 3 | 19 | 3 | 47 | -44 |
Legenda:
Note:
Lok | DiT | Tor | WIT | Mer | Kol | DiB | Sio | STU | Dil | Gor | Ibe | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lokomotivi Tbilisi | –––– | 3-0 | 0-1 | 2-0 | 2-0 | 2-1 | 1-0 | 1-0 | 2-0 | 5-0 | 6-0 | 3-1 |
Dinamo Tbilisi | 0-1 | –––– | 0-3 | 4-0 | 4-0 | 3-2 | 2-0 | 9-0 | 4-1 | 2-0 | 2-0 | 3-0 |
Torpedo Kutaisi | 0-0 | 0-1 | –––– | 1-1 | 2-1 | 2-1 | 2-0 | 1-0 | 2-0 | 5-0 | 2-0 | 2-0 |
WIT Georgia | 1-0 | 1-0 | 0-0 | –––– | 1-0 | 0-1 | 1-0 | 0-1 | 2-0 | 3-0 | 0-0 | 4-0 |
Merani-91 Tbilisi | 0-1 | 2-2 | 0-0 | 2-2 | –––– | 1-0 | 1-1 | 0-0 | 1-0 | 0-0 | 2-0 | 3-1 |
Kolkheti-1913 Poti | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 1-1 | 0-0 | –––– | 1-0 | 1-0 | 2-4 | 1-0 | 0-0 | 2-0 |
Dinamo Batumi | 1-2 | 3-4 | 0-3 | 1-1 | 1-2 | 2-2 | –––– | 2-1 | 3-1 | 3-0 | 1-0 | 3-0 |
Sioni Bolnisi | 1-2 | 1-2 | 1-1 | 1-1 | 0-1 | 0-4 | 1-1 | –––– | 0-1 | 2-0 | 2-0 | 1-0 |
STU Tbilisi | 1-5 | 0-1 | 0-1 | 1-4 | 0-1 | 0-0 | 1-2 | 0-0 | –––– | 3-1 | 2-1 | 1-0 |
Dila Gori | 0-1 | 2-2 | 0-1 | 0-3 | 2-1 | 1-0 | 0-4 | 0-1 | 4-2 | –––– | 2-2 | 1-0 |
Gorda Rustavi | 0-1 | 1-2 | 1-1 | 0-0 | 2-2 | 1-0 | 3-1 | 1-2 | 1-1 | 3-0 | –––– | 0-0 |
Iberia Samt'redia | 0-1 | 0-5 | 0-3 | 0-3 | 0-2 | 1-2 | 0-5 | 0-2 | 0-0 | 0-1 | 0-0 | –––– |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
44 | 10 | 6 | 2 | 2 | 15 | 7 | +8 | |
2. | ![]() |
41 | 10 | 3 | 4 | 3 | 8 | 9 | -1 | |
3. | ![]() |
38 | 10 | 3 | 5 | 2 | 13 | 9 | +4 | |
4. | ![]() |
35 | 10 | 4 | 4 | 2 | 14 | 9 | +5 | |
5. | ![]() |
24 | 10 | 2 | 2 | 6 | 10 | 19 | -9 | |
6. | ![]() |
19 | 10 | 1 | 3 | 6 | 2 | 15 | -13 |
Legenda:
Note:
Tor | Lok | DiT | WIT | KoP | Mer | |
---|---|---|---|---|---|---|
Torpedo Kutaisi | –––– | 2-0 | 1-0 | 1-1 | 5-1 | 3-0 |
Lokomotivi Tbilisi | 1-0 | –––– | 2-2 | 2-0 | 2-2 | 0-0 |
Dinamo Tbilisi | 1-1 | 0-1 | –––– | 2-2 | 2-1 | 4-0 |
WIT Georgia | 3-0 | 0-0 | 0-0 | –––– | 3-1 | 1-0 |
K'olkheti-1913 Poti | 0-1 | 2-0 | 1-2 | 2-1 | –––– | 0-0 |
Merani-91 Tbilisi | 0-1 | 1-0 | 0-0 | 1-3 | [3] | –––– |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
7. | ![]() |
32 | 10 | 5 | 3 | 2 | 13 | 7 | +6 | |
8. | ![]() |
27 | 10 | 5 | 2 | 3 | 14 | 12 | +2 | |
9. | ![]() |
26 | 10 | 5 | 2 | 3 | 16 | 13 | +3 | |
![]() | 10. | ![]() |
25 | 10 | 5 | 1 | 4 | 19 | 11 | +8 |
![]() | 11. | ![]() |
23 | 10 | 4 | 1 | 5 | 11 | 17 | -6 |
![]() | 12. | ![]() |
3 | 10 | 0 | 1 | 9 | 7 | 26 | -19 |
Legenda:
Note:
DiB | Sio | Gor | Dil | STU | Ibe | |
---|---|---|---|---|---|---|
Dinamo Batumi | –––– | 3-0 | 0-1 | 1-0 | 2-0 | 2-1 |
Sioni Bolnisi | 1-1 | –––– | 3-0 | 1-0 | 2-0 | 1-0 |
Gorda Rustavi | 1-1 | [3] | –––– | 3-2 | 4-0 | 2-1 |
Dila Gori | 0-0 | 2-1 | 2-1 | –––– | 4-0 | 7-1 |
STU Tbilisi | 3-0 | 1-3 | 1-1 | 2-0 | –––– | 2-0 |
Iberia Samt'redia | 0-3 | 2-2 | 0-3 | 1-2 | 1-2 | –––– |
Allo spareggio sono state ammesse il Dila Gori, decimo classificato in Umaglesi Liga, e il Samgurali Ts'q'alt'ubo, terzo classificato in Pirveli Liga. La vincente è stata ammessa alla Umaglesi Liga 2001-2002.
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Dila Gori | 0 - 2 | Samgurali Ts'q'alt'ubo | ?, 27 maggio 2001[4] |
![]() | ![]() |