sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la University of Wisconsin-Madison Women's Volleyball nella stagione 2019.

Voce principale: University of Wisconsin-Madison Women's Volleyball.

University of Wisconsin-Madison Women's Volleyball
Stagione 2019
Allenatore Kelly Sheffield
All. in seconda Brittany Dildine
Gary White
Presidente Barry Alvarez
Big Ten ConferenceVincitrice
NCAA Division IFinale
Maggiori presenzeCampionato: Ashburn, Barnes, Clark, Dodge, Haggerty, Hart, Hilley, Loberg (34)
Totale: Ashburn, Barnes, Clark, Dodge, Haggerty, Hart, Hilley, Loberg (34)
Miglior marcatoreCampionato: Rettke (540)
Totale: Rettke (540)

Stagione


La University of Wisconsin-Madison partecipa alla Big Ten Conference, conquistando il suo sesto titolo di conference[1].

Le Badgers ottengono l'accesso diretto al torneo di NCAA Division I, dove arrivano come testa di serie numero 4, che permette loro di ospitare l'intera fase regionale alla Wisconsin Field House[2]. Nei primi due turni superano agevolmente la Illinois State[3] e la UC Los Angeles[4] con un doppio 3-0; incontrano poi la Texas A&M[5] nella semifinale regionale, eliminando la testa di serie numero 13 in tre set; conquistano quindi l'accesso alla Final-4 superando la Nebraska[6], testa di serie numero 5, nella finale regionale, senza perdere per l'ennesima volta neanche un set.

La Final-4 di Pittsburgh si apre col match contro la Baylor[7], testa di serie numero 1, che le Badgers piegano in quattro set, andando a centrare la terza finale della propria storia: la rincorsa alla vittoria del primo titolo si ferma nell'atto conclusivo del torneo, rimediando un perentorio 3-0 dalla Stanford[8], testa di serie numero 3 del torneo.


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Barry Alvarez

Area organizzativa

  • Direttore delle operazioni: Jessica Williams
  • Brand manager: Bianca Miceli

Area tecnica

  • Allenatore: Kelly Sheffield
  • Assistente allenatore: Brittany Dildine, Gary White
  • Assistente allenatore volontario: Angel Agu
  • Coordinatore tecnico: Annemarie Hickey
  • Preparatore atletico: Kristen Walker, Kevin Schultz
  • Video producer: Bianca Miceli

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva Anno
1Lauren BarnesL29 giugno 1999 Stati UnitiJunior
2Sydney HilleyP24 luglio 1998 Stati UnitiJunior
3Anna MacDonaldL13 novembre ? Stati UnitiFreshman
4Elizabeth GregorskiS31 luglio ? Stati UnitiFreshman
5Riley BellL18 maggio ? Stati UnitiJunior
6Mallory DixonP2 ottobre ? Stati UnitiSenior
7Emma WhiteheadL16 agosto ? Stati UnitiFreshman
8Sarah DoddL2 ottobre ? Stati UnitiSenior
9Courtney GorumC31 marzo ? Stati UnitiFreshman
10Devyn RobinsonC9 luglio 2002 Stati UnitiFreshman
11Isabella AshburnP11 novembre ? Stati UnitiFreshman
12Nicole ShanahanC22 ottobre ? Stati UnitiJunior
13Julia WohlertC5 gennaio ? Stati UnitiFreshman
14Madison DuelloO6 maggio 1997 Stati UnitiSenior
16Dana RettkeC21 gennaio 1999 Stati UnitiJunior
17Tiffany ClarkL18 febbraio 1998 Stati UnitiSenior
18Danielle HartC28 giugno ? Stati UnitiSophomore
19Mary DodgeC26 novembre ? Stati UnitiSophomore
21Grace LobergS11 marzo ? Stati UnitiJunior
23Molly HaggertyS4 dicembre 1997 Stati UnitiJunior

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
LLauren BarnesMinnesotadefinitivo
LAnna MacDonaldBlessed Trinity CHSdefinitivo
SElizabeth GregorskiXavier HSdefinitivo
LEmma WhiteheadScottsdale Christiandefinitivo
CCourtney GorumGrassfield HSdefinitivo
CDevyn RobinsonAnkeny Centennial HSdefinitivo
PIsabella AshburnChamplin Park HSdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
CTionna WilliamsFTSV Straubingdefinitivo

Risultati



Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Campo neutro Totale
G V P G V P G V P G V P
Big Ten Conference
NCAA Division I
.912191811210233034313
Totale.912191811210233034313

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatrice Big Ten Conference
NCAA Division I
Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
I. Ashburn3451,531,5473451,531,547
L. Barnes3427102634271026
R. Bell3000030000
T. Clark3428002834280028
M. Dixon0000000000
S. Dodd3000030000
M. Dodge341100341100
M. Duello31256,520946,5131256,520946,51
M. Haggerty34452,541123,51834452,541123,518
D. Hart34275,520665,5034275,520665,50
S. Hilley3412454422834124544228
G. Loberg3437735521134377355211
A. MacDonald5000050000
D. Rettke325404138938325404138938
D. Robinson0000000000
N. Shanahan622,5136,53622,5136,53
J. Wohlert0000000000

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
NB: I muri singoli valgono una unità di punto, mentre i muri doppi e tripli valgono mezza unità di punto; anche i giocatori nel ruolo di libero sono impegnati al servizio


Note


      Redshirt.
  1. (EN) Champions once again, su uwbadgers.com, 30 novembre 2019. URL consultato il 3 gennaio 2021.
  2. (EN) Badgers earn No. 4 seed in NCAA tournament, su uwbadgers.com, 1º dicembre 2019. URL consultato il 3 gennaio 2021.
  3. (EN) One round, one sweep, su uwbadgers.com, 6 dicembre 2019. URL consultato il 3 gennaio 2021.
  4. (EN) Feeling sweet, su uwbadgers.com, 7 dicembre 2019. URL consultato il 3 gennaio 2021.
  5. (EN) Nine up, nine down, su uwbadgers.com, 13 dicembre 2019. URL consultato il 3 gennaio 2021.
  6. (EN) Steel City bound, su uwbadgers.com, 14 dicembre 2019. URL consultato il 3 gennaio 2021.
  7. (EN) Sweet revenge, championship bound, su uwbadgers.com, 19 dicembre 2019. URL consultato il 3 gennaio 2021.
  8. (EN) Badgers finish season as NCAA runners up, su uwbadgers.com, 21 dicembre 2019. URL consultato il 3 gennaio 2021.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии