Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti gli Urawa Red Diamonds nelle competizioni ufficiali della stagione 1996.
Voce principale: Urawa Red Diamonds.
Urawa Red Diamonds | |||
---|---|---|---|
Stagione 1996 | |||
Allenatore | ![]() | ||
J. League | 6º posto | ||
Coppa dell'Imperatore | Semifinali | ||
J. League Cup | Primo turno | ||
Maggiori presenze | Campionato: Okano, Takita, Yamada (30) Totale: Takita (48) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Okano (11) Totale: Okano (15) | ||
Maggior numero di spettatori | 20,614 (vs Gamba Osaka, 3 aprile 1996) | ||
Minor numero di spettatori | 17,789 (vs Cerezo Osaka, 1º maggio 1996) | ||
Media spettatori | 24,329 | ||
Si invita a seguire il modello di voce
|
Potenziati in difesa dall'arrivo di Basile Boli, nel corso del campionato il Mitsubishi Urawa (che in quell'anno assunse, come denominazione ufficiale, il soprannome Urawa Red Diamonds[1]) si inserì nel consistente lotto di candidate al titolo nazionale, uscendone a causa di un finale negativo che vide la squadra perdere tre partite su quattro (fra cui lo scontro diretto con i Kashima Antlers).[2]
In Coppa dell'Imperatore la squadra giunse sino alle semifinali, dove rimediò una secca sconfitta contro il Verdy Kawasaki,[1] mentre in Coppa di Lega uscì al primo turno, dopo essersi piazzata penultima nel girone di qualificazione.[2]
Vengono confermate le stesse divise della stagione precedente (prodotte dalla Mizuno e con sponsor Mirage[2][3]).
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
I giocatori che hanno preso parte alla Coppa dell'Imperatore hanno la numerazione fissa.[5]
|
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dell'Imperatore 1996. |
Urawa 16 marzo 1996 Terzo turno | Urawa Reds ![]() | 3 – 0 | ![]() |
Utsunomiya 23 dicembre 1996 Quarto turno | Urawa Reds ![]() | 4 – 0 | ![]() |
Nagoya 26 dicembre 1996 Quarti di finale | Urawa Reds ![]() | 3 – 0 | ![]() |
Tokyo 29 dicembre 1996 Semifinali | Urawa Reds ![]() | 0 – 3 | ![]() |
Competizione | Punti | Totale | DR | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | |||
J. League | 59 | 30 | 19 | 0 | 11 | 51 | 31 | +20 |
Coppa dell'Imperatore | - | 4 | 3 | 0 | 1 | 10 | 3 | +7 |
J. League Cup | - | 14 | 4 | 4 | 6 | 16 | 20 | -4 |
Totale | - | 48 | 26 | 4 | 18 | 77 | 54 | +23 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | C | T | C | C | T | C | T | T | C | C | T | C | T | T | H | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C |
Risultato | V | V | V | V | V | S | S | V | S | V | S | V | V | V | S | V | V | S | V | V | V | V | S | S | V | V | S | S | S | V |
Posizione | 5 | 6 | 4 | 3 | 2 | 5 | 6 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | 3 | 5 | 4 | 4 | 5 | 6 | 6 | 6 |
Fonte: J.LEAGUE OFFICIAL GUIDE 1997, ISBN 4-09-102329-0
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Giocatore | J. League | Coppa dell'Imperatore | J. League Cup | Totale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Aratani, Aratani | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Bein, Bein | 20 | 5 | 4 | 2 | 7 | 1 | 31 | 8 |
Buchwald, Buchwald | 24 | 3 | 4 | 0 | 12 | 0 | 40 | 3 |
Boli, Boli | 22 | 2 | 0 | 0 | 10 | 3 | 32 | 5 |
Fukuda, Fukuda | 4 | 3 | 0 | 0 | 7 | 4 | 11 | 7 |
Fukunaga, Fukunaga | 28 | 6 | 4 | 1 | 13 | 2 | 45 | 9 |
Hanayama, Hanayama | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Hirose, Hirose | 24 | 4 | 4 | 0 | 9 | 0 | 37 | 4 |
Honma, Honma | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Hori, Hori | 26 | 4 | 4 | 2 | 10 | 0 | 40 | 6 |
Iga, Iga | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Ikeda, F. F. Ikeda | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Ikeda, N. N. Ikeda | 17 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 22 | 0 |
Ishii, Ishii | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Iwase, Iwase | 21 | 3 | 1 | 1 | 11 | 0 | 33 | 4 |
Jojo, Jojo | 2 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 7 | 0 |
Kamino, Kamino | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Mochiyama, Mochiyama | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Nakashima, Nakashima | 3 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 7 | 0 |
Nielsen, Nielsen | 6 | 0 | 4 | 0 | 4 | 0 | 14 | 0 |
Okano, Okano | 30 | 11 | 3 | 2 | 13 | 2 | 46 | 15 |
Oshiba, Oshiba | 17 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 20 | 5 |
Ota, Ota | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Sakurai, Sakurai | 4 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 |
Sato, Sato | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Sugiyama, Sugiyama | 23 | 0 | 3 | 0 | 9 | 0 | 35 | 0 |
Suzuki, Suzuki | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Taguchi, Taguchi | 24 | 1 | 4 | 1 | 13 | 1 | 41 | 3 |
Takahashi, Takahashi | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Takita, Takita | 30 | -31 | 4 | -3 | 14 | -20 | 48 | -54 |
Tsuchida, Tsuchida | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Tsuchihashi, Tsuchihashi | 22 | 1 | 4 | 0 | 13 | 0 | 39 | 1 |
Uchidate, Uchidate | 5 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 |
Yamada, Yamada | 30 | 3 | 4 | 1 | 11 | 0 | 45 | 4 |
![]() |