La Volleyball Challenger Cup femminile 2022 si è svolta dal 28 al 31 luglio 2022 a Zara, in Croazia: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Croazia[1].
Volleyball Challenger Cup 2022 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Volleyball Challenger Cup | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 3ª | ||||
Organizzatore | FIVB | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 8 | ||||
Impianto/i | Vedi elenco | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 8 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
![]() | ||
Dvorana Krešimira Ćosića Città: Zara Capienza: 7 997 Anno d'apertura: 2008 |
La formula ha previsto quarti di finale, semifinali, finale per il terzo posto e finale, tutti disputati in gara unica (la formazione ospitante è inserita come prima testa di serie mentre le altre formazioni sono posizionate in tabellone in base alla classificazione nel FIVB World Rankings; le formazioni sconfitte nei quarti di finale sono inserite nella classifica finale in base alla classificazione nel FIVB World Rankings)[2].
Squadra[3] | Qualificazione | Ultima partecipazione |
---|---|---|
![]() | 15ª alla Volleyball Nations League 2022[4] | Debutto |
![]() | Ranking CAVB | Debutto |
![]() | Ranking CSV | ![]() |
![]() | Paese organizzatore | ![]() |
![]() | 1ª all'European Golden League 2022 | Debutto |
![]() | Ranking AVC | Debutto |
![]() | Ranking NORCECA | ![]() |
![]() | Ranking CEV | ![]() |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni alla Volleyball Challenger Cup femminile 2022. |
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
![]() | 3 | |||||||||
![]() | 0 | |||||||||
![]() | 3 | |||||||||
![]() | 1 | |||||||||
![]() | 3 | |||||||||
![]() | 0 | |||||||||
![]() | 3 | |||||||||
![]() | 1 | |||||||||
![]() | 3 | |||||||||
![]() | 0 | |||||||||
![]() | 3 | Finale 3° posto | ||||||||
![]() | 1 | ![]() | 3 | |||||||
![]() | 3 | |||||||||
![]() | 1 | |||||||||
![]() | 2 | |||||||||
28 luglio 2022 Dvorana Krešimira Ćosića, Zara Durata: 1h:19 - Spettatori: 200 | Belgio ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-18, 25-23, 25-15 |
28 luglio 2022 Dvorana Krešimira Ćosića, Zara Durata: 1h:19 - Spettatori: 1 232 | Croazia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-20, 25-15, 25-20 |
29 luglio 2022 Dvorana Krešimira Ćosića, Zara Durata: - Spettatori: | Colombia ![]() | 3 - 2 | ![]() | 25-17, 25-16, 22-25, 11-25, 16-14 |
29 luglio 2022 Dvorana Krešimira Ćosića, Zara Durata: 0h:00 - Spettatori: 0 | Porto Rico ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-0, 25-0, 25-0[5][6] |
30 luglio 2022 Dvorana Krešimira Ćosića, Zara Durata: 2h:02 - Spettatori: 2 000 | Colombia ![]() | 1 - 3 | ![]() | 25-21, 20-25, 21-25, 16-25 |
30 luglio 2022 Dvorana Krešimira Ćosića, Zara Durata: 2h:03 - Spettatori: 150 | Croazia ![]() | 3 - 1 | ![]() | 26-24, 25-17, 23-25, 25-17 |
31 luglio 2022 Dvorana Krešimira Ćosića, Zara Durata: 2h:05 - Spettatori: 150 | Porto Rico ![]() | 3 - 1 | ![]() | 27-25, 23-25, 25-23, 25-18 |
31 luglio 2022 Dvorana Krešimira Ćosića, Zara Durata: 1h:55 - Spettatori: 2 000 | Croazia ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-20, 21-25, 25-22, 25-21 |
Pos | Squadra | Rosa |
---|---|---|
![]() | ![]() Croazia |
Formazione: 2 Grbavica, 3 Strunjak, 4 Butigan, 6 Perić, 7 Miloš, 9 Mlinar, 10 Karatović, 11 Dumančić, 12 Marković, 13 Fabris, 14 Šamadan, 16 Deak, 19 Štimac, 20 Tomić, CT: Akbaş |
![]() | ![]() Belgio |
Formazione: 2 Van Sas, 3 Herbots, 4 Lemmens, 5 Guilliams, 7 Van Gestel, 9 Demeyer, 10 Martin, 12 Krenicky, 13 Janssens, 15 Van de Vyver, 18 Rampelberg, 19 Van Avermaet, 21 Stragier, 22 Koulberg, CT: Vande Broek |
![]() | ![]() Porto Rico |
Formazione: 2 Venegas, 3 A. Vázquez, 4 Santos, 5 V. Vázquez, 7 Enright, 8 Rojas, 10 Reyes, 11 Abercrombie, 12 Ortiz, 14 Valentín, 15 Collazo, 20 López, 21 Victoriá, 23 Vélez, CT: Morales |
4. | ![]() Colombia |
Formazione: 1 Mosquera, 2 Soto, 3 Segovia, 4 Montero, 5 Olaya, 6 Carabalí, 8 Zapata, 9 Grajales, 10 Toro, 11 Cortes, 15 Marín, 16 Rangel, 19 Martínez, CT: Rizola |
5. | ![]() Francia |
Formazione: 1 Cazaute, 3 Giardino, 9 Stojiljković, 11 Gicquel, 12 Sager-Weider, 15 Sylves, 21 Elouga, 23 Olinga-Andela, 38 Ratahiry, 63 Respaut, 75 Diouf, 88 Rotar, 91 Bah, 98 Haewegene, CT: Rousseaux |
6. | ![]() Rep. Ceca |
Formazione: 1 Kossányiová, 2 Hodanová, 3 Trnková, 4 Orvošová, 9 Digrinová, 10 Valková, 11 Dostalová, 13 Pavlíková, 15 Jehlářová, 16 Mlejnková, 17 Faltínová, 18 Šimáňová, 19 Kojdová, 21 Baumruková, CT: Athanasopoulos |
7. | ![]() Kazakistan |
Formazione: 3 Petrenko, 4 Mikhailova, 8 Ufimtseva, 9 Chumak, 11 Meister, 12 Bekisheva, 14 Parukova, 15 Beket, 16 Nikitina, 17 Belchenko, 27 Smirnova, 29 Belova, 99 Kozhanberdina, CT: Dobreskov |
8. | ![]() Camerun |
Formazione: 3 Ambassa, 5 Olomo, 7 Ngameni, 8 Emmanuella, 10 Bikatal, 12 Blamdai, 14 Amana, 15 Piata-Zessi, 16 Adiana, 18 Mimosette, 20 Wete, 21 Gatcheu, CT: Akono |
Promossa in Volleyball Nations League 2023. |
Rendimento individuale | |||
---|---|---|---|
Pos. | Nome | Punti | Squadra |
1 | Britt Herbots | 80 | ![]() |
2 | Samanta Fabris | 75 | ![]() |
3 | Ana Karina Olaya | 59 | ![]() |
4 | Božana Butigan | 39 | ![]() |
5 | Marlies Janssens | 37 | ![]() |
Attacchi vincenti | |||
---|---|---|---|
Pos. | Nome | Punti | Squadra |
1 | Britt Herbots | 72 | ![]() |
2 | Samanta Fabris | 67 | ![]() |
3 | Ana Karina Olaya | 52 | ![]() |
4 | Dayana Segovia | 30 | ![]() |
4 | Brittany Abercrombie | 30 | ![]() |
Muri vincenti | |||
---|---|---|---|
Pos. | Nome | Punti | Squadra |
1 | Božana Butigan | 14 | ![]() |
2 | Neira Ortiz | 9 | ![]() |
3 | Valerín Carabalí | 8 | ![]() |
3 | Marlies Janssens | 8 | ![]() |
5 | Martina Šamadan | 6 | ![]() |
Battute vincenti | |||
---|---|---|---|
Pos. | Nome | Punti | Squadra |
1 | Britt Herbots | 7 | ![]() |
2 | Lucille Gicquel | 6 | ![]() |
3 | Samanta Fabris | 5 | ![]() |
4 | Manon Stragier | 4 | ![]() |
4 | Natalia Valentín | 4 | ![]() |
![]() |