Lo Ženskij basketbol'nyj klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii Moskva (in cirillico: Женский баскетбольный клуб Центральный Спортивный Клуб Армии Москва), conosciuto come CSKA Mosca, è stato una società di pallacanestro femminile di Mosca, capitale della Russia.
![]() |
Questa voce sull'argomento società di pallacanestro russe è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Ž.B.K. C.S.K.A. Moskva Pallacanestro ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Mosca / Samara | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | FIBA Europe | ||
Campionato | Ženščiny Superliga A | ||
Fondazione | 1924 | ||
Scioglimento | 2009 | ||
Denominazione | CSKA Mosca (1924-2002) CSKA Samara (2002-2006) CSKA Mosca (2006-2009) | ||
Impianto | Universal'nyj Sportivnyj Kompleks CSKA | ||
Palmarès | |||
Titoli nazionali | 3 campionati sovietici 9 campionati russi | ||
Coppe nazionali | 1 Coppa dell'URSS 4 Coppe di Russia | ||
Coppe europee | 4 World League 1 Eurolega 3 Coppe Ronchetti |
Ha vinto tre Coppe Ronchetti (1984-1985, 1988-1989, 1996-1997)[1]. Dal 2002 al 2006 la società si è trasferita a Samara, creando la CSKA Samara, poi nel 2008 è iniziato un periodo di difficoltà economiche[2]. Nel 2009 si è ritirata definitivamente[3].
![]() |