sport.wikisort.org - SquadraL'Ardens Comiso è una società pallavolistica femminile di Comiso, in provincia di Ragusa.
U.S. Ardens Comiso Pallavolo  |
 |
Segni distintivi |
Uniformi di gara
|
Nome sponsorizzato |
Logos Ardens Comiso |
Colori sociali |
Bianco e Rosso |
Dati societari |
Città |
Comiso, RG |
Nazione |
Italia |
Confederazione |
CEV |
Federazione |
FIPAV |
Campionato |
Serie B2 |
Fondazione |
1965 |
Presidente |
Luca Occhipinti |
Allenatore |
Giacomo Tandurella |
Impianto |
PalaDavolos Comiso (500 posti) |
Palmarès |
|
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo |
Storia della società
Nasce nel giugno del 1965 come Unione Sportiva Ardens Comiso in seguito alla volontà dei fondatori di offrire ai giovani una palestra di vita e sport. Nel corso della propria storia ha praticato anche Calcio (dal 1965 al 1970), Basket (dal 1971 al 1974) e Pallavolo maschile (dal 1965 al 1990).
S'iscrisse immediatamente ai campionati provinciali e regionali di pallavolo femminile, raggiungendo nella stagione 1989-90 la B2 e occupandola stabilmente fino al 2005. Sfiora la promozione in B1 in diverse occasioni, raggiungendo la semifinale dei play-off nelle stagioni 1999/2000, 2000/2001, 2001/2002 e 2002/2003.
Tra il 1985 e il 1999 vince con le squadre giovanili 22 titoli provinciali e 9 titoli regionali, raggiungendo il 5º posto nelle finali nazionali Under 15 nella stagione 87/88.
Nel 2004 modifica la propria denominazione in Unione Sportiva Ardens Comiso A.S.D..
Al termine della stagione 2004-2005 in B2, la società vende il titolo e riparte dalla serie C.
Nella stagione 2018-2019 raggiunge i play-off di C e vince la finale, raggiungendo di nuovo la B2 dopo 14 anni.
Rosa 2022-2023
N° |
Nome |
Ruolo |
Nazionalità sportiva |
1 | Alessandra Migliorisi | L | Italia |
2 | Sara Pace | C | Italia |
3 | Giulia Bellassai | O | Italia |
4 | Carlotta Nicosia | S | Italia |
5 | Michela Noto | S | Italia |
6 | Denise Iapichino | O | Italia |
7 | Giada Inghilterra | C | Italia |
8 | Eliana Licata | P | Italia |
9 | Alice Chiarandà | C | Italia |
10 | Serena Susino | O | Italia |
11 | Paola Guccione | L | Italia |
12 | Sabrina Lucescul | C | Ungheria |
16 | Selene Gambini | C | Italia |
17 | Elisa Sozzi | P | Italia |
24 | Giulia Tirella | S | Italia |
25 | Elisa Regina | P | Italia |
Lista dei presidenti
Presidenti dell'Ardens Comiso
- 1965-1970
Nino Davolos
- 1970-1971
Biagio Barone
- 1971-1975
Luciano Caruso
- 1975-1978
Giuseppe Zenzaro
- 1978-1981
Biagio Cucuzzella
- 1981-1984
Francesco Drago
- 1984-1997
Nino Davolos
- 1997-2022
Giovanni Sudano
- 2022-presente
Luca Occhipinti
|
Cronistoria
Cronistoria dell'Ardens Comiso |
|
- 1965: Fondazione dell'Ardens Comiso.
- 1986-87: 1ª in Serie C2 (girone ?).
Promossa in Serie C1.
- 1987-88: 6ª in Serie C1 (girone ?).
- 1988-89: 2ª in Serie C1 (girone ?).
- 1989-90: 2ª in Serie C1 (girone ?).
Promossa in Serie B2.
- 1990-91: 11ª in Serie B2 (girone ?).
- 1991-92: 8ª in Serie B2 (girone ?).
- 1992-93: 7ª in Serie B2 (girone ?).
- 1993-94: 11ª in Serie B2 (girone ?).
- 1994-95: 12ª in Serie B2 (girone ?).
- 1995-96: 10ª in Serie B2 (girone ?).
- 1996-97: 5ª in Serie B2 (girone ?).
- 1997-98: 6ª in Serie B2 (girone ?).
- 1998-99: 4ª in Serie B2 (girone ?).
- 1999-00: 3ª in Serie B2 (girone H).
- 2000-01: 4ª in Serie B2 (girone H).
- 2001-02: 4ª in Serie B2 (girone H).
- 2002-03: 3ª in Serie B2 (girone H).
- 2003-04: 5ª in Serie B2 (girone H).
- 2004-05: 9ª in Serie B2 (girone H).
Retrocessa in serie C per vendita del titolo.
- 2005-06: Serie C (girone B).
- 2006-07: Serie C (girone B).
- 2007-08: Serie C (girone C).
- 2008-09: Serie C (girone C).
- 2009-10: Serie C (girone C).
- 2010-11: Serie C (girone ?).
- 2011-12: Serie C (girone ?).
- 2012-13: Serie C (girone ?).
- 2013-14: Serie C (girone ?).
- 2014-15: 6ª in Serie C (girone ?).
- 2015-16: 2ª in Serie C (girone ?).
- 2016-17: 4ª in Serie C (girone ?).
- 2017-18: 8ª in Serie C (girone ?).
- 2018-19: 2ª Serie C (girone C).
Promossa in Serie B2.
- 2019-20: 4ª in Serie B2 (girone L)[1].
|
Note
- Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Italia.
- Retrocessa in serie C, ma ripescata per miglior piazzamento in classifica.
Collegamenti esterni
Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии