sport.wikisort.org - SquadraLa Aresium Milano è stata una società di pallacanestro di Milano.
Aresium Milano Pallacanestro  |
Segni distintivi |
Uniformi di gara
|
Colori sociali |
Bianco e verde |
Dati societari |
Città |
Milano |
Nazione |
Italia |
Confederazione |
FIBA |
Federazione |
FIP |
Fondazione |
1977 |
Scioglimento |
1996 |
Denominazione |
Basket Arese (1977-1991) Aresium Milano (1991-1995) Ambrosiana Milano (1995-1996) |
Impianto |
Palalido - PalaSharp (4,500 - 8,500 posti) |
|
Nella prima metà degli anni novanta contese con l'Aurora Desio il "titolo" di seconda squadra di Milano, e nel 1995-96 giocò due derby in Serie A1 contro la più celebre Olimpia.
Storia
Nata come Basket Arese ad Arese, nell'hinterland del capoluogo lombardo, nel 1991, per poter usufruire di un impianto sportivo più capiente, si trasferì a Milano e cambiò di conseguenza denominazione. Lo sponsor storico con cui la squadra è più conosciuta era la Teorematour, ma la società ha avuto anche altri abbinamenti come Blu Club e Breeze. Gli impianti di gioco furono il Palalido e, in alcune occasioni, il PalaSharp di San Siro.
Promossa in Serie A2 nel 1988, vi disputò sette stagioni, prima della promozione in A1, ottenuta nel 1995 al termine di una serie finale vinta per 3 a 2 contro l'allora Polti Cantù.
Dopo aver cambiato nome in Ambrosiana e aver svolto una stagione in Serie A1 terminata all'ultimo posto con sole 5 vittorie, la società si sciolse.
Cronologia
Cronistoria dell'Aresium Milano |
|
- 1977 · Fondazione dell'Basket Arese, con sede ad Arese.
- 1984-1985 · 1ª in Serie C,
promossa in Serie B.
- 1985-1986 · 7ª nel girone A di Serie B, vince lo spareggio salvezza.
- 1986-1987 · 9ª in Serie B d'Eccellenza.
- 1987-1988 · 2ª in Serie B d'Eccellenza,
promossa in Serie A2.
- 1988-1989 · 14ª in Serie A2.
- Sedicesimi di finale di Coppa Italia.
- 1989-1990 · 6ª in Serie A2, 4ª nel girone verde dei play-out di Serie A1.
- Fase a gironi di Coppa Italia.
- 1990-1991 · 7ª in Serie A2, 3ª nel girone verde dei play-out di Serie A1.
- Sedicesimi di finale di Coppa Italia.
- 1991 · Diventa Aresium Milano, con sede a Milano.
- 1991-1992 · 7ª in Serie A2, 6ª nel girone verde dei play-out di Serie A1.
- Sedicesimi di finale di Coppa Italia.
- 1992-1993 · 11ª in Serie A2.
- Sedicesimi di finale di Coppa Italia.
- 1993-1994 · 13ª in Serie A2.
- Sedicesimi di finale di Coppa Italia.
- 1994-1995 · 2ª in Serie A2, vince i play-off promozione,
promossa in Serie A1.
- Sedicesimi di finale di Coppa Italia.
- 1995 · Diventa Ambrosiana Milano.
- 1995-1996 · 14ª in Serie A1,
retrocessa in Serie A2, si scioglie la società.
- Ottavi di finale di Coppa Italia.
|
Allenatori in Serie A
Cestisti
 |
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti del Basket Arese |
Allenatori
 |
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Basket Arese |
Collegamenti esterni
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro |
На других языках
[es] Aresium Milano
Aresium Milano fue un club de baloncesto con sede en la ciudad de Milán, en Lombardía, que disputó una única temporada en la Serie A, la máxima categoría del baloncesto italiano y siete más en la Serie A2. Desapareció en 1996, tras su única temporada en la máxima categoría.
- [it] Aresium Milano
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии