sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

L'Asociación Deportiva Carmelita è una società calcistica della città di Santa Bárbara in Costa Rica, fondata il 20 ottobre 1948. Milita nella Segunda División, seconda serie del campionato costaricano. Ha vinto il campionato costaricano una volta nel 1961.

AD Carmelita
Calcio
carmelos, verdolagas, los de la barriada
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Terza divisa
Colori sociali Rosso, verde
Dati societari
Città Santa Bárbara
Nazione  Costa Rica
Confederazione CONCACAF
Federazione FEDEFUTBOL
Campionato Segunda División[1]
Fondazione 1948
Presidente Edgar Artavia
Allenatore Vinicio Alvarado
Stadio Stadio Rafael Bolaños
(2 100 posti)
Palmarès
Titoli nazionali 1 Campionato costaricano[2]
Si invita a seguire il modello di voce

Disputa le partite in casa allo stadio Rafael Bolaños, che nel 2018 ha sostituito lo stadio Carlos Alvarado. I colori della squadra sono il rosso ed il verde. I membri della squadra sono soprannominati carmelos.


Storia


Nel 1948 venne fondata l'Asociación Deportiva Carmelita.

Il Carmen FC, come si fece conoscere, è l'unico club di un quartiere della provincia alajuelense che arrivò alla massima categoria, fu fondato con il tenace lavoro di molti dirigenti, tra essi, Manuel Guillén Fernández. Questo visionario alajuelense iscrisse il quadro carmelo con il nome di Colombia in un torneo di quartieri riuscendo a conquistare il titolo.

Entrò a far parte della terza divisione un anno più tardi e nel 1950 cambiò il suo nome in Carmen Asociación Deportiva, passarono sei anni affinché le verdolagas arrivassero in seconda e finalmente nel 1957 guadagnarono il torneo nazionale di quella categoria, ottenendo il pass per giocare nel massimo torneo del calcio tico nel 1958.

In quella squadra giocavano calciatori con nomi illustri i quali andrebbero a rafforzare dopo tempo i club più importanti del paese: Daniel Salmerón e Francisco Oconitrillo sono alcuni esempi. I carmelos rimasero in prima senza problemi durante il 1959 e il 1960, ma nel 1961 avvenne il garbuglio.

La vecchia storia della creazione dell'ASOFUTBOL, squadre che si separarono dalla Federazione, purtroppo toccò direttamente gli interessi del Carmelita. Solamente tre squadre furono fedeli all'ente rettore del calcio, Carmen FC, Gimnástica Española e Club Sport Uruguay che veniva dalla seconda divisione; con sole tre squadre la Federazione giocò il suo torneo, i carmelos lo vinsero ma le squadre separatiste ritornarono al seno federativo e chiesero che si annullasse quel torneo e si dichiarasse il Club Sport Herediano come campione assoluto.

La mozione fu approvata ed il Carmen fu relegato a disputare una pentagonale con altre squadre, i carmelos passarono dall'essere vincitori a giocare in seconda divisione.

Si mantennero nella lega maggiore, così conosciuta in quegli anni, per un periodo di otto anni, scese in terza ma ritornò in seconda e riuscì nuovamente la sua entrata in prima nel 1983, l'allegria fu effimera e ritornarono da dove vennero lo stesso anno, fino a che nel 1992 ottengono nuovamente il posto d'onore nella categoria.

Quel titolo del 1961 portò conseguenze, per molto tempo la dirigenza carmelita lottò perché le fosse riconosciuto come ufficiale e che fosse tolto quell'onore ai rojiamarillos. In fin dei conti l'UNAFUT riconobbe ad ambedue il titolo.

Il Carmelita vive oggi grazie al contributo dei suoi dirigenti come il presidente Carlos González, hanno già un terreno in cui si prevede di realizzare il sogno della vita, la costruzione del proprio stadio.


Allenatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dell'A.D. Carmelita

Calciatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori dell'A.D. Carmelita

Palmarès


1961 Fedefutbol
1957, 1981-1982, 2011-2012 (C)

Organico



Rosa 2017-2018


Aggiornata al 7 maggio 2018.

N. Ruolo Giocatore
1 P Luis Diego Sequeira
4 D Erick Cabalceta
5 D Carlos Montenegro
6 C Andrés Vargas
7 A Jonathan Martínez
8 C Suhander Zúñiga
9 A Olman Vargas
10 A Amir Waithe
11 C Bernald Alfaro
12 D Bryan Orué
13 D Kevin Fajardo
14 D Jorge Gutiérrez
15 D Ignacio Quesada
16 D Ariel Soto
17 A Anderson Andrade
18 D William Fernández
N. Ruolo Giocatore
19 C Nextaly Rodríguez
20 D Pedro Leal
21 C Andrey Ugalde
22 C Luis Carlos Fallas
23 C Pablo Zúñiga
24 C Joshua Ulate
25 D Sebastián Castro
26 A Brayan Rojas
27 D Yael López
28 D Jhon Jairo Lara
29 C Jorge Davis
30 P Guillermo Moreira
89 P Luis Zamora
D Biagio Battaglia
C Endrik Alvarado
C Hansell Araúz
D Geovanny Murillo

Note


  1. (ES) Jairo Villegas, Carmelita no pudo evitar caída a Segunda, in La Nación, 27 aprile 2009. URL consultato il 28-4-2009 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2009).
  2. (EN) Juan Pablo Andrés e Gerardo Coto, Costa Rica - List of Champions and Runners Up, in RSSSF. URL consultato il 6 maggio 2009.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[de] AD Carmelita

AD Carmelita ist ein costa-ricanischer Fußballverein aus dem Viertel El Carmen der Stadt Alajuela in der gleichnamigen Provinz. Der Klub wurde am 20. November 1948 gegründet. Seine Heimspiele trägt der Verein derzeit im Estadio Alejandro Morera Soto aus. Bisher konnte Carmelita einmal die costa-ricanische Meisterschaft gewinnen.

[en] A.D. Carmelita

Asociación Deportiva Carmelita is a Costa Rican football team playing in the Segunda División. The team is based in Barrio El Carmen, Alajuela, Costa Rica and their home stadium is Rafael Bolaños Stadium in El Coyol, Alajuela[1]

[es] Asociación Deportiva Carmelita

La Asociación Deportiva Carmelita es un club de fútbol de Costa Rica. Se le conoce como la barriada alajuelense porque nace en el barrio El Carmen de la ciudad de Alajuela. Fue fundado el 20 de octubre de 1948 con el nombre del Colombia F.C y luego El Carmen F.C, hasta que en 1992 cambió su nombre por el que usa actualmente.[2] Hizo su debut en primera el 9 de abril de 1958. Actualmente juega en la Segunda División de Costa Rica.
- [it] Asociación Deportiva Carmelita



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии