sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

L'Association Sportive de Saint-Étienne Loire (abbreviato spesso in ASSE o Saint-Étienne), è una squadra di calcio femminile professionistico francese, sezione femminile dell'omonimo club con sede a Saint-Étienne, capoluogo del dipartimento della Loira nella regione del Rodano-Alpi.

AS Saint-Étienne
Calcio
Les Vertes
Les Amazones
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco, verde
Dati societari
Città Saint-Étienne
Nazione  Francia
Confederazione UEFA
Federazione FFF
Campionato Division 2 Féminine
Fondazione 1977
Presidente Jean-Marc Barsotti
Allenatore Jerôme Bonnet
Stadio Stade Léon Nautin
(1 500 posti)
Sito web www.asse.fr
Palmarès
Dati aggiornati al 28 luglio 2021
Si invita a seguire il modello di voce

Fondata originariamente nel 1977 come Racing Club de Saint-Étienne, mantenne tale denominazione fino al 2009, anno in cui venne assorbita dal club maschile. Le Stéphanoises raggiunsero per la prima volta il livello di vertice del campionato nazionale nel 1980 dove rimasero due stagioni prima di essere retrocesse, prima al secondo livello e poi nei campionati regionali, la Ligue de Rhône-Alpes. Per tornare a giocare in un campionato nazionale, la Division 3, devono attendere il 2004 e nel giro di poco tempo riescono a fare il doppio salto di categoria accedendo alla Division 1 Féminine dalla stagione 2007-08. Assorbita dall'Association Sportive de Saint-Étienne Loire nel 2009, la squadra riesce a conquistare il suo primo titolo a livello nazionale, l'allora Challenge de France (l'attuale Coppa di Francia), al termine della stagione 2010-2011.

La squadra, guidata dal tecnico Jerôme Bonnet dall'estate 2017, milita in Division 1 Féminine, la massima serie del campionato francese.


Storia



Cronistoria


Cronistoria dell'AS Saint-Étienne
  • 1977 - Fondazione del Racing Club de Saint-Étienne
  • 1977-1980 - In Division Régionales
  • 1980-1981 - Premier tour di Division 1.
  • 1981-1982 - Premier tour di Division 1.
  • 1982-1983 - 5º nel Gruppo B di Division 2.
  • 1983-1984 - ?º in Division Régionales.
  • 1984-1985 - ?º in Division Régionales.
  • 1985-1986 - Semifinalista in Division 2.
  • 1986-1987 - ?º in Division Régionales.
  • 1987-1988 - ?º in Division Régionales.
  • 1988-1989 - ?º in Division Régionales.
  • 1989-1990 - ?º in Division Régionales.
  • 1990-1991 - ?º in Division Régionales.
  • 1991-1992 - campione del DH Rhône-Alpes (quarto livello).
  • 1992-1993 - ?º in Division Régionales.
  • 1993-1994 - 4º nel Gruppo B di Division 2.
  • 1994-1995 - 3º nel Gruppo B di Division 2.
  • 1995-1996 - 6º nel Gruppo B di Division 2.
  • 1996-1997 - 10º nel Gruppo B di Division 2.
  • 1997-1998 - ?º in Division Régionales.
  • 1998-1999 - ?º in Division Régionales.
  • 1999-2000 - ?º in Division Régionales.
  • 2000-2001 - ?º in Division Régionales.
  • 2001-2002 - 5º nel Gruppo D in Interrégional.
  • 2002-2003 - ?º in Division Régionales.
  • 2003-2004 - campione del DH Rhône-Alpes (quarto livello).
  • 2004-2005 - 3º in Gruppo B della Division 3 Féminine. 1º del torneo finale del Gruppo B. Promosso in Division 2.
  • 2005-2006 - 1º in Gruppo B della Division 2 Féminine. 3º del torneo finale del Gruppo B.
Sedicesimi di finale di Challenge de France.
Quarti di finale di Challenge de France.
Sedicesimi di finale di Challenge de France.
Quarti di finale di Challenge de France.
  • 2009 - Cambio di denominazione in Association Sportive de Saint-Étienne Loire
  • 2009-2010 - 6º in Division 1 Féminine.
Ottavi di Challenge de France.
Vincitore del Challenge de France. (1º titolo)
Sedicesimi di Coppa di Francia.
Finalista di Coppa di Francia.
Ottavi di finale di Coppa di Francia.
Semifinale di Coppa di Francia.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2017-2018 - 2º nel girone B di Division 2 Féminine.
Quarti di finale di Coppa di Francia.
  • 2018-2019 - 2º nel girone B di Division 2 Féminine.
Quarto turno di Coppa di Francia.
  • 2019-2020 - 2º nel girone B di Division 2 Féminine[1].
  • 2020-2021 - 1º nel girone B di Division 2 Féminine[2]. Promosso in Division 1.[3]

Calciatrici


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatrici dell'A.S. Saint-Étienne Loire.

Palmarès


2006-2007, 2020-2021
2010-2011

Organico



Rosa 2018-2019


Rosa, ruoli e numeri di maglia tratti dal sito ufficiale[4] e sito Footofeminin.fr[5], aggiornata al 7 ottobre 2018.

N. Ruolo Giocatore
1 P Mallory Geurts
2 D Fleurestine Jaffrelot
4 D Julie Marichaud
5 D Maeva Bernard
6 C Aude Moreau
7 C Laura Condon
8 C Candice Gherbi
9 A Melody Lapierre
10 C Myriam Zanoubi
11 A Audrey Chaumette
14 A Anaïs Ribeyra
15 C Ninon Blanchard
16 P Charline Favier
N. Ruolo Giocatore
18 A Marine Cochelin
19 A Malaury Craff
20 D Morgane Courteille
21 D Lou Méry
22 D Charlotte Bruère-Clément
24 D Coralie Digonnet
25 D Morgane Martins
26 D Charlotte Gauvin
27 C Marion Blanc-Gonnet
29 A Kelly Gago
30 P Laura Suchère
31 C Glawdys Debbache
32 C Manon Grimaud

Note


  1. Campionato interrotto alla sedicesima giornata a causa della pandemia di COVID-19.
  2. Campionato interrotto alla sesta giornata a causa della pandemia di COVID-19.
  3. (FR) Par Arnaud Detout e Laurent Pruneta, FFF : Créteil maintenu et Sedan promu en National, Saint-Etienne accède à la D1 féminine, su leparisien.fr, 13 luglio 2021. URL consultato il 28 luglio 2021.
  4. (FR) Effectif D2, su asse.fr. URL consultato il 7 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2018).
  5. (FR) Championnat de France de D2 2018-2019 - Groupe B: Association Sportive de Saint-Etienne, su Footofeminin.fr. URL consultato il 7 ottobre 2018.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 168259045 · ISNI (EN) 0000 0001 2202 5071 · LCCN (EN) n82099673 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82099673
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[en] AS Saint-Étienne (women)

Association Sportive de Saint-Étienne Loire (French pronunciation: ​[sɛ̃t‿etjɛn lwaʁ]), commonly known as ASSE (French pronunciation: ​[a.ɛs.ɛs.ø]) or simply Saint-Étienne, is a professional football club based in Saint-Étienne in Auvergne-Rhône-Alpes, France. The club is the women's side of the French football club of the same name, and was founded in 1977 under the name Racing Club de Saint-Étienne. The current name was adopted following the 2008–09 season as the club RC Saint-Étienne merged with their men's side.
- [it] Association Sportive de Saint-Étienne Loire (femminile)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии