sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

L'Athlītikos Syllogos Arīs Thessalonikīs è una società di pallavolo femminile greca, con sede a Salonicco, facente parte della omonima società polisportiva e militante nel massimo campionato greco, la Volley League.

Athlītikos Syllogos Arīs Thessalonikīs
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Giallo-nero
Dati societari
Città Salonicco
Nazione  Grecia
Confederazione CEV
Federazione EOPE
Campionato Volley League
Fondazione 1926
Scioglimento 1927
Rifondazione 1971
Presidente  ?
Allenatore Giannīs Tsaïrelīs
Impianto DAK Pylaias
(500 posti)
Sito web arisvolleywomen.gr/
Palmarès
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


L'Athlītikos Syllogos Arīs Thessalonikīs viene fondato nel 1926 all'interno dell'omonima società polisportiva. Per due anni partecipa al campionato di Salonicco, prima essere sciolto nel 1927.

Solo nel 1971 il club riprende le proprie attività, iscritto nell'allora Panellīnio Prōtathlīga, classificandosi assiduamente tra terzo e quarto posto, facendo inoltre il proprio esordio in una competizione europea, la Coppa CEV 1982-83; tuttavia al termine del campionato 1987-88, in seguito all'ultimo posto in classifica, retrocede in A2 Ethnikī.

Dopo tre annate in serie cadetta, nel 1991 è nuovamente promosso in A1 Ethnikī, dove resta per una sola stagione, che si conclude col dodicesimo e ultimo posto e una immediata retrocessione. Promosso nuovamente nella massima divisione greca nel 1993, vi milita ininterrottamente fino al 2010. Questa volta rimane in divisione cadetta per ben cinque annate, sfiorando ripetutamente il ritorno in massima serie, ottenuta nel 2015.


Cronistoria


Cronistoria dell'Athlītikos Syllogos Arīs Thessalonikīs
  • 1926: Fondazione dell'Athlītikos Syllogos Arīs Thessalonikīs.
  • 1926-27: Impegnato nei tornei locali.
  • 1927: Fine delle attività.
  • 1971: Ripresa delle attività.
  • 1971: ?ª in Panellīnio Prōtathlīga.
  • 1972: 5ª in Panellīnio Prōtathlīga.
  • 1973: 5ª in Panellīnio Prōtathlīga.
  • 1974: 5ª in Panellīnio Prōtathlīga.
  • 1975: 4ª in Panellīnio Prōtathlīga.
  • 1976: 4ª in Panellīnio Prōtathlīga.
  • 1977: 3ª in Panellīnio Prōtathlīga.
  • 1978: 4ª in Panellīnio Prōtathlīga.
  • 1979: 4ª in Panellīnio Prōtathlīga.
  • 1980: 4ª in Panellīnio Prōtathlīga.
  • 1981: 4ª in Panellīnio Prōtathlīga.
  • 1982: 3ª in Panellīnio Prōtathlīga.
  • 1982-83: 4ª in A' Ethnikī;
Ottavi di finale in Coppa CEV.
  • 1983-84: 3ª in A' Ethnikī.
  • 1984-85: 4ª in A' Ethnikī;
Ottavi di finale in Coppa CEV.
  • 1985-86: 4ª in A' Ethnikī;
Ottavi di finale in Coppa CEV.
  • 1986-87: 7ª in A' Ethnikī;
Primo turno in Coppa CEV.
  • 1987-88: 8ª in A' Ethnikī;
Promossa in A2 Ethnikī.
  • 1988-89: 3ª in A2 Ethnikī.
  • 1989-90: 4ª in A2 Ethnikī.
  • 1990-91: 3ª in A2 Ethnikī;
Promossa in A1 Ethnikī.
  • 1991-92: 12ª in A1 Ethnikī;
Promossa in A2 Ethnikī.
  • 1992-93: 3ª in A2 Ethnikī;
Promossa in A1 Ethnikī.
  • 1993-94: 4ª in A1 Ethnikī.
  • 1994-95: 7ª in A1 Ethnikī;
Primo turno in Coppa CEV.
  • 1995-96: 7ª in A1 Ethnikī.
  • 1996-97: 10ª in A1 Ethnikī.
  • 1997-98: 8ª in A1 Ethnikī.
  • 1998-99: 7ª in A1 Ethnikī;
Semifinale in Coppa di Grecia;
  • 1999-00: 10ª in A1 Ethnikī;
Terzo turno in Coppa di Grecia.
  • 2000-01: 8ª in A1 Ethnikī;
Quarti di finale in Coppa di Grecia.
  • 2001-02: 9ª in A1 Ethnikī;
Terzo turno in Coppa di Grecia.
  • 2002-03: 5ª in A1 Ethnikī;
Quarti di finale in Coppa di Grecia.
  • 2003-04: 9ª in A1 Ethnikī.
  • 2004-05: 8ª in A1 Ethnikī;
Quarti di finale in Coppa di Grecia.
  • 2005-06: 9ª in A1 Ethnikī.
  • 2006-07: 6ª in A1 Ethnikī.
  • 2007-08: 5ª in A1 Ethnikī;
Quarti di finale in Coppa di Grecia.
  • 2008-09: 8ª in A1 Ethnikī;
Quarti di finale in Coppa di Grecia;
  • 2009-10: 11ª in A1 Ethnikī;
Promossa in A2 Ethnikī;
Quarti di finale in Coppa di Grecia.
  • 2010-11: 2ª in A2 Ethnikī (girone C).
  • 2011-12: 3ª in A2 Ethnikī (girone C).
  • 2012-13: 8ª in A2 Ethnikī (girone C);
Secondo turno in Coppa di Grecia.
  • 2013-14: 2ª in A2 Ethnikī (girone C);
Ottavi di finale in Coppa di Grecia.
  • 2014-15: 1ª in A2 Ethnikī (girone C);
Promossa in A1 Ethnikī;
Ottavi di finale in Coppa di Grecia.
Ottavi di finale in Coppa di Grecia.
Ottavi di finale in Coppa di Grecia.

Rosa 2021-2022


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Euaggelia TanīP22 luglio 2004 Grecia
2Tania KioutsioukīC24 settembre 1996 Grecia
4Anna MylōnaS20 maggio 1998 Grecia
5Fyllenia GaϊtanidouS4 maggio 1999 Grecia
6Anastasia LappaC11 dicembre 1998 Grecia
7Erika MercadoO27 febbraio 1992 Argentina
9Kōnstantina DrakoulidouP27 novembre 1996 Grecia
12Voulī KourtidouL4 novembre 1999 Grecia
14Katerina KampourīL14 settembre 2004 Grecia
15Eirīnī TsompanidouC15 luglio 1993 Grecia
16Courtney SchwanS9 maggio 1996 Stati Uniti
17Katelyn EvansS10 febbraio 1998 Stati Uniti
19Kōnstantina MpalogiannīS26 ottobre 2003 Grecia
20Despoina LamprianidouC10 febbraio 2004 Grecia

Pallavoliste


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavoliste dell'A.S. Arīs Thessalonikīs

Note



    Collegamenti esterni


    Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии