L'Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs è una società di pallavolo maschile, con sede ad Atene: milita nel campionato greco di Volley League e fa parte dell'omonima società polisportiva.
Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs Pallavolo ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Atene | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | CEV | ||
Federazione | EOP | ||
Campionato | Volley League | ||
Fondazione | 1982 | ||
Rifondazione | 1982 | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Impianto | Kleisto Gymnastīrio Glyfadas (3 500 posti) | ||
Sito web | aek.gr/ | ||
Palmarès | |||
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo |
L'Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs, meglio nota come AEK Atene, nasce sul finire degli anni venti, chiudendo però in concomitanza con la seconda guerra mondiale. Riaperta negli anni sessanta, chiude nuovamente a causa degli scarsi risultati ottenuti. Rifondata ancora una volta nel 1982, parte dalle categorie più basse del campionato greco e grazie a tre promozioni consecutive, raggiunge la divisione cadetta nel 1992.
Nella stagione 1994-95 esordisce in massima serie, ma retrocede subito. Dopo una sola annata in A2 Ethnikī, dal campionato 1996-97 è nuovamente in A1 Ethnikī, militandovi ininterrottamente per sei annate; raggiunge inoltre la prima finale della propria storia nella Coppa di Grecia 1998-99.
Nel seguente decennio il club continua ad essere promosso e retrocede dalla massima divisione nazionale, fino a quando retrocede per due annate consecutive, finendo in B' Ethnikī. Dopo altrettante promozioni consecutive, è nuovamente in Volley League nel campionato 2013-14, nel corso del quale vince il primo trofeo della propria storia, la Coppa di Lega.
Retrocesso nuovamente nel campionato 2014-15, rimane per tre annate in A2 Ethnikī, tornando in Volley League nel campionato 2018-19.
Cronistoria dell'Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs | |
---|---|
|
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Kōstas Dīmoudīs | C | 9 novembre 2000 | ![]() |
2 | Dīmītrīs Charalampidīs | C | 3 giugno 1991 | ![]() |
4 | Edgardo Lioca | P | 22 dicembre 1990 | ![]() |
5 | Giōrgos Droukarīs | P | 16 maggio 1991 | ![]() |
7 | Giannīs Markou | S | 10 gennaio 1992 | ![]() |
8 | Chrīstos Koulocherīs | C | 21 giugno 1993 | ![]() |
9 | Īraklīs Papadopoulos | O | 2 settembre 1991 | ![]() |
10 | Anastasios Sōnakīs | L | 9 novembre 2001 | ![]() |
11 | Nikos Mauraganīs | C | 15 dicembre 1993 | ![]() |
12 | Filip Stoilović | S | 11 ottobre 1992 | ![]() |
13 | Gerasimos Kanellos | C | 25 agosto 1987 | ![]() |
14 | Giōrgos Tzioumakas | O | 23 gennaio 1995 | ![]() |
15 | Īlias Lappas ![]() | S | 20 luglio 1979 | ![]() |
16 | Deivid Mota | S | 14 dicembre 1988 | ![]() |
17 | Nikos Īliakopoulos | P | 2 aprile 2001 | ![]() |
18 | Alexandros Mazōnakīs | S | 8 agosto 2000 | ![]() |
20 | Dīmītrīs Gkaras | L | 12 novembre 1985 | ![]() |
![]() |
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavolisti dell'A.E.K. |
![]() |