Il Basket Cervia è una società di pallacanestro con sede a Cervia, in provincia di Ravenna, attiva a livello giovanile.
![]() |
Questa voce sull'argomento società di pallacanestro italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Basket Cervia Pallacanestro ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Cervia | ||
Nazione | ![]() | ||
Fondazione | 1971 | ||
Scioglimento | 1992 | ||
Rifondazione | 1994 | ||
Denominazione | Polisportiva Cervia Milano Marittima (1971-1994) Basket Cervia (dal 1994) | ||
Sito web | www.basketcervia.it | ||
Nel corso della propria storia il Cervia ha disputato la Serie A2 nella stagione 1994-1995[1].
La prima società nacque come Polisportiva Cervia Milano Marittima nel 1971.
Il punto più alto nella sua storia si ebbe sotto la presidenza di Piersante Manetti (ravennate, fu proprietario anche della società cestistica di Ravenna). Cervia militò nella stagione 1993/94 nella Serie B d'Eccellenza, ottenendo addirittura la promozione nella categoria superiore. Manetti però decise di cedere il titolo sportivo al Basket Modena.
A Cervia la pallacanestro rinacque come Basket Cervia[2].
La società fa oggi parte del progetto "Pianeta Basket", cui sono legate cinque realtà cestistiche locali (tra cui la squadra femminile del Vis Basket Cervia), ed è attiva a livello giovanile[3].
![]() |