sport.wikisort.org - SquadraIl Basketbola klubs ASK Rīga (in italiano Club cestistico dell'ASK Riga), noto anche come ASK Rīga, è stata la sezione di pallacanestro maschile della società polisportiva lettone Armijas Sporta Klubs Rīga di Riga.
Voce principale: Armijas Sporta Klubs Rīga.
B.K. ASK Rīga Pallacanestro  |
Segni distintivi |
Uniformi di gara
|
Colori sociali |
Blu e giallo |
Dati societari |
Città |
Riga |
Nazione |
Lettonia |
Confederazione |
FIBA Europe |
Federazione |
LBS |
Campionato |
Latvijas Basketbola Līga |
Fondazione |
1931 |
Scioglimento |
1991 |
Rifondazione |
2004 |
Scioglimento |
2009 |
Denominazione |
ASK Rīga (1931-1991) B.K. Riga (2004-2006) B.K. ASK Rīga (2006-2009) |
Impianto |
Arena Riga |
Palmarès |
   |
Titoli nazionali |
3 campionati sovietici 1 campionato lettone |
Euroleghe |
3 |
L'ASK partecipò alla massima divisione del campionato lettone, giocando le partite casalinghe al Daugavas Sporta nams; i suoi colori sociali furono il blu e il giallo.
Storia
La società visse il suo periodo migliore alla fine degli anni cinquanta, conquistando tre titoli nazionali dell'Unione Sovietica e tre Coppe dei Campioni.
Dopo la caduta dell'impero sovietico, la società cessò l'attività sportiva. Nel 1995, però, si fuse con il BK Brocēni dando origine al'ASK/Brocēni e partecipò al campionato lettone. Dopo il fallimento del 2001 la squadra rinacque come Skonto Rīga, ma fallì nuovamente nel 2004. Rifondato come BK Rīga, il club riprese il nome originario nel 2006, conquistando l'anno successivo il suo ultimo titolo nazionale. Nella stagione 2007-08 ha perso in finale contro il Barons.
In seguito a gravi problemi finanziari il club è fallito nel settembre 2009, cessando ogni attività sportiva.
Cronistoria
Cronistoria del Basketbola klubs ASK Rīga |
|
- 1931 · Nasce la sezione cestistica dell'ASK Rīga.
- 1951-1952 · nel Campionato sovietico.
- 1952-1953 · nel Campionato sovietico.
- 1953-1954 · nel Campionato sovietico.
- 1954-1955 · Campione dell'Unione Sovietica (1º titolo).
- 1956-1957 · Campione dell'Unione Sovietica (2º titolo).
- 1957-1958 · Campione dell'Unione Sovietica (3º titolo).
Vince la Coppa dei Campioni (1º titolo).
- 1958-1959 ·
Vince la Coppa dei Campioni (2º titolo).
- 1959-1960 · 4ª nel Campionato sovietico.
Vince la Coppa dei Campioni (3º titolo).
- 1960-1961 · 3ª nel Campionato sovietico.
- Finale di Coppa dei Campioni.
- 1961-1962 · 2ª nel Campionato sovietico.
- 1963-1964 · 2ª nel Campionato sovietico.
- 1964-1965 · 9ª nel Campionato sovietico.
- 1965-1966 · 4ª nel Campionato sovietico.
- 1967-1968 · 8ª nel Campionato sovietico.
- 1968-1969 · 9ª nel Campionato sovietico.
- 1969-1970 · 8ª nel Campionato sovietico.
- 1970-1971 · 10ª nel Campionato sovietico,
retrocesso in Prima Lega.
- 1971-1972 · 3ª in Prima Lega.
- 1972-1973 · 1ª in Prima Lega,
promosso nel Campionato sovietico.
- 1973-1974 · 10ª nel Campionato sovietico,
retrocesso in Prima Lega.
- 1974-1975 · 1ª in Prima Lega,
promosso nel Campionato sovietico.
- 1975-1976 · 9ª nel Campionato sovietico.
- 1976-1977 · 9ª nel Campionato sovietico, 4ª in poule retrocessione.
- 1977-1978 · 11ª nel Campionato sovietico, 3ª in poule retrocessione,
retrocesso in Prima Lega.
- 1978-1979 · 1ª in Prima Lega.
- 1979-1980 · 17ª in Prima Lega.
- 1980-1981 · 13ª in Prima Lega.
- 1981-1982 · 4ª in Prima Lega.
- 1982-1983 · in Prima Lega.
- 1983-1984 · in Prima Lega,
promosso nel Campionato sovietico.
- 1983-1984 · 12ª nel Campionato sovietico, 6ª in poule retrocessione,
retrocesso in Prima Lega.
- 1990-1991 · nel Campionato sovietico,
non si iscrive alla stagione successiva.
- 1995 · Si fonde con il BK Brocēni formando l'ASK/Brocēni.
- 2004 · Rifondazione della società come B.K. Rīga.
- 2005-2006 · in Latvijas Basketbola Līga, 3ª nei play-off scudetto.
- 2006 · Diventa Basketbola klubs ASK Rīga.
- 2006-2007 · 2ª in Latvijas Basketbola Līga, vince i play-off scudetto, campione di Lettonia (1º titolo).
- Top 16 di FIBA EuroCup.
- Quarti di finale di Lega Baltica.
- 2007-2008 · 3ª in Latvijas Basketbola Līga, finale dei play-off scudetto.
- Regular season di ULEB Cup.
- 3ª in Lega Baltica.
- 2008-2009 · 2ª in Latvijas Basketbola Līga, 3ª nei play-off scudetto,
non si iscrive alla stagione successiva.
- Regular season di Eurocup.
- Quarti di finale di VTB United League.
- 4ª in Lega Baltica.
|
Palmarès
Competizioni nazionali
Campionato sovietico: 3
- ASK: 1955, 1957, 1958
- ASK: 2006-2007
Competizioni internazionali
- ASK: 1958, 1958-59, 1959-60
Cestisti
 |
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti del B.K. ASK Rīga |
Allenatori
 |
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del B.K. ASK Rīga |
Collegamenti esterni
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro |
На других языках
[es] ASK Riga
El A.S.K. Riga es el equipo de baloncesto más importante de la ciudad de Riga (Letonia) y, en los años 50 y 60, fue considerado el mejor tanto de la Liga de la desaparecida Unión Soviética como del continente europeo. Entre sus títulos se cuentan tres Copas de Europa, conquistadas de manera consecutiva en 1958, 1959 y 1960, hito que no sería igualado hasta 30 años después por la Jugoplastika Split yugoslava. Su mejor jugador de todos los tiempos es el pívot Jānis Krūmiņš, que fue el máximo anotador de las finales de 1959 y 1960.
- [it] Basketbola klubs ASK Rīga
[ru] АСК Рига
АСК — латвийский баскетбольный клуб из города Рига, ещё известен под названием «СКА».
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии