sport.wikisort.org - SquadraIl Beşiktaş Jimnastik Kulübü[1] è una squadra di pallavolo maschile di Istanbul, appartenente alla polisportiva Beşiktaş Jimnastik Kulübü e militante nella massima serie del campionato turco, la Efeler Ligi.
Beşiktaş Jimnastik Kulübü Pallavolo  |
Segni distintivi |
Uniformi di gara
|
Colori sociali |
Bianco-nero[1] |
Dati societari |
Città |
Istanbul |
Nazione |
Turchia |
Confederazione |
CEV |
Federazione |
TVF |
Campionato |
Efeler Ligi |
Fondazione |
1902 |
Presidente |
Fikret Orman |
Allenatore |
Meftun Eren |
Impianto |
BJK Akatlar Arena (3,200 posti) |
Sito web |
bjk.com.tr |
Palmarès |
|
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo |
Storia
Il Beşiktaş Jimnastik Kulübü viene fondata nel 1903 all'interno della omonima polisportiva, disputando per quasi settant'anni tornei di livello amatoriale: solo con la nascita del campionato turco il club inizia la propria attività professionistica, caratterizzata da un altalenarsi di partecipazioni tra Voleybol 1. Ligi e Voleybol 2. Ligi a causa di continue retrocessioni e seguenti promozioni dalla seconda alla massima divisione nazionale.
Questo incostante rendimento termina nel 2012, quando, dopo l'ennesima promozione in massima serie, a causa della perdita del main sponsor, il club cessa le proprie attività, pagando inoltre i propri debiti pregressi e ritornando un anno dopo, nuovamente nella serie cadetta turca, centrando ancora una volta la promozione in massima serie. Nella stagione 2014-15 il club centra uno dei migliori risultati della propria storia, partecipando ai play-off scudetto e concludendo il campionato in sesta posizione.
Cronistoria
Cronistoria del Beşiktaş Jimnastik Kulübü |
|
- 1903: Fondazione del Beşiktaş Jimnastik Kulübü
- 1903-70: Impegnato nella pallavolo amatoriale
- 1970-05: ?
- 2005-06: 8ª in Voleybol 1. Ligi.
- 2006-07: 19ª in Voleybol 1. Ligi;
retrocessa in Voleybol 2. Ligi.
- 2007-08: 1ª in Voleybol 2. Ligi (gruppo A), 3ª in finale play-off promozione.
- 2008-09: 4ª in Voleybol 2. Ligi (gruppo A), 2ª in finale play-off promozione;
promossa in Voleybol 1. Ligi.
- 2009-10: 9ª in Voleybol 1. Ligi
- 2010-11: 11ª in Voleybol 1. Ligi;
retrocessa in Voleybol 2. Ligi.
- 2011-12: 1ª in Voleybol 2. Ligi (gruppo A), 2ª in finale play-off promozione;
promossa in Voleybol 1. Ligi.
- 2012: Fine delle attività.
- 2013: Ripresa delle attività.
- 2013-14: 1ª in Voleybol 2. Ligi (gruppo A), 2ª in finale play-off promozione;
promossa in Voleybol 1. Ligi.
- Ottavi di finale in Coppa di Turchia.
retrocessa in Voleybol 1. Ligi;
- Ottavi di finale in Coppa di Turchia.
|
|
Rosa 2015-2016
N° |
Nome |
Ruolo |
Data di nascita |
Nazionalità sportiva |
1 | Yankı Uslu[2] | S | 17 aprile 1989 | Turchia |
2 | Mustafa Ramazanoğlu | P | 5 maggio 1979 | Turchia |
3 | Berkan Bozan | P | 28 maggio 1991 | Turchia |
4 | Demirhan Durul[2] | S/O | 1º maggio 1989 | Turchia |
5 | Ahmet Arslan | C | 7 dicembre 1990 | Turchia |
6 | Mustafa Alkan | L | 1º giugno 1988 | Turchia |
7 | Branimir Grozdanov | S | 21 maggio 1994 | Bulgaria |
8 | Nuri Şahin[3] | L | 1º gennaio 1980 | Turchia |
9 | Emircan Başarır | P | 29 settembre 1997 | Turchia |
10 | Orçun Ergün | P | 24 maggio 1992 | Turchia |
11 | Murat Karakaya | L | 27 giugno 1987 | Turchia |
12 | Samuel Tuia | S | 24 luglio 1986 | Francia |
13 | Niels Klapwijk | S/O | 19 settembre 1985 | Paesi Bassi |
14 | Erhan Dünge  | C | 4 febbraio 1980 | Turchia |
15 | Ferhat Akdeniz | C | 26 ottobre 1986 | Turchia |
17 | Besnik Tanık | S | 2 novembre 1996 | Turchia |
18 | Murat Aslan[4] | S | 13 dicembre 1986 | Turchia |
Pallavolisti
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavolisti del Beşiktaş J.K..
Note
Collegamenti esterni
Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии