sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Centro Pallacanestro Rende è la principale squadra di pallacanestro femminile di Rende (Cs).

Centro Pallacanestro Rende
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco e rosso
Dati societari
Città Rende
Nazione  Italia
Campionato Serie A2
Fondazione
Denominazione C.P. Rende
Presidente Umberto Vivona
General manager Gianpiero Morrone
Allenatore Roberto Lopez
Impianto Palestra Polifunzionale

Storia


Durante le stagioni 2002-03, 2003-04 e 2004-05 ha disputato dei buoni campionati di Serie A2. Nel 2005-06 si è classificato 13º e si è salvato battendo Battipaglia ai play-out. Nel 2006-07 si è classificato all'11º posto nel girone B, salvandosi senza passare dagli spareggi.

Nel 2010-'11 retrocede in Serie B dopo i play-out, ma non è inclusa tra le squadre aventi diritto alla categoria.[1] In seguito, la società annuncia di non procedere con la richiesta di ripescaggio in A2 e quindi la partecipazione alla Serie B; il nuovo allenatore è Pierpaolo Carbone.[2]


Cronistoria


Cronistoria della Centro Pallacanestro Rende
  • n.d. - fondazione del Centro Pallacanestro Rende
  • 2002-03: 4° nel Girone Sud di Serie A2.
  • 2003-04: 1° nel Girone Sud di Serie A2.
  • 2004-05: nel Girone B di Serie A2.
  • 2005-06: 13° nel Girone Sud di Serie A2.
  • 2006-07: 11° nel Girone Sud di Serie A2.
  • 2007-08: 8° nel Girone Sud di Serie A2.
  • 2008-09: 13° nel Girone Sud di Serie A2, salva ai play-out.
  • 2009-10: 6° nel Girone Sud di Serie A2, partecipa ai play-off.

  • 2010-11: 15° nel Girone Sud di Serie A2, retrocede in Serie B ai play-out.

Formazioni



Cestiste


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestiste del Centro Pallacanestro Rende

Allenatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Centro Pallacanestro Rende

Note


  1. R.B.C., C2, D e B/f: si delinea la nuova stagione, in Basket Catanese, 22 giugno 2011. URL consultato il 26 giugno 2011.
  2. Giovanni Mafrici, Carbone nuovo coach del Rende Femminile, in Reggioacanestro.it, 10 luglio 2011. URL consultato il 10 luglio 2011.
  3. Scheda 2005/06 su LegaBasketFemminile.it Archiviato il 22 dicembre 2005 in Internet Archive..
  4. Scheda 2006/07 su LegaBasketFemminile.it[collegamento interrotto].
  5. Scheda 2007/08 su LegaBasketFemminile.it Archiviato il 15 febbraio 2008 in Internet Archive..
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии