I Cincinnati Stuff sono stati una società di pallacanestro statunitense con sede a Cincinnati, nello Stato dell'Ohio.
![]() |
Questa voce sull'argomento società di pallacanestro statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Cincinnati Stuff Pallacanestro ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Cincinnati | ||
Nazione | ![]() | ||
Campionato | IBL | ||
Fondazione | 1999 | ||
Scioglimento | 2001 | ||
Denominazione | Cincinnati Stuff (1999-2001) | ||
Impianto | Firestar Center (Cincinnati, OH) | ||
Fondati nel 1999, hanno partecipato ai due campionati della IBL[2][3], prima di sciogliersi in seguito al fallimento della lega stessa[4].
Stagione | Lega | Denominazione | V | P | % | Piazzamento | Play-off |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1999-00 | IBL | Cincinnati Stuff | 43 | 21 | 67,2 | 1º | Semifinale |
2000-01 | IBL | Cincinnati Stuff | 27 | 24 | 52,9 | 2º | Primo turno |
Fra i membri del front office figurava anche l'Hall of Famer Oscar Robertson, autentica leggenda locale del basket[5].
![]() |
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti dei Cincinnati Stuff |
![]() |
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dei Cincinnati Stuff |
![]() |