sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Cantera Base 1939 Canarias, attualmente conosciuto come Iberostar Tenerife per motivi di sponsorizzazione, è una squadra professionistica di basket spagnola con sede a San Cristóbal de La Laguna, nelle isole Canarie e gioca nel palazzetto dello sport Santiago Martín. Attualmente milita nella Liga ACB.

Club Baloncesto Canarias
Pallacanestro
Detentore della Basketball Champions League
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Giallo e nero
Dati societari
Città San Cristóbal de La Laguna
Nazione  Spagna
Confederazione FIBA Europe
Federazione FEB
Campionato Liga ACB
Fondazione 1939
Denominazione Club Baloncesto Canarias
(1939-1994)
Club Baloncesto 1939 Canarias
(1994-presente)
Presidente Félix Hernández Rodríguez
Allenatore Txus Vidorreta
Impianto Pabellón Insular Santiago Martín
(5,100 posti)
Sito web www.cbcanarias.net
Palmarès
Titoli nazionali 1 Liga LEB Oro
Coppe nazionali 1 Copa Príncipe de Asturias
Coppe Intercont. 2
Coppe europee 2 Basketball Champions League

Storia


Il Club Baloncesto Canarias nasce nel 1939 per ereditare l'attività cestistica del CB Olimpic. Juan Ríos Tejera fu il primo presidente. Nei primi anni della sua storia il club disputò solo campionati locali. La prima stagione a livello nazionale venne giocata nel 1975-76, quando militò nella Primera División B. L'arrivo nella massima categoria nazionale arriva nella stagione 1982/1983 con Pablo Casado come allenatore. A partire da quell'anno, il club milita per otto stagioni nella Liga ACB. Il punto più alto di questa parentesi positiva viene raggiunto alla fine degli anni ottanta, con due sesti posti nelle stagioni 1986-87 e 1987-88. In queste due stagioni arrivano anche le qualificazioni in Coppa Korać. La retrocessione dalla Liga ACB arriva nella stagione 1990-91 e coincide con il declino della società, sia a livello economico che sportivo. Il club riparte la propria avventura dalle serie regionali con il nome di Cantera Base 1939 Canarias. La promozione nella Liga EBA arriva al termine della stagione 1996/1997 con il coach Jou Costa. Nel campionato 2001/2002 il club sale in Liga LEB II e, dopo cinque stagioni nell'allora terza divisione spagnola, il Canarias conquista, nella stagione 2007/2008, la promozione nella Liga LEB Oro con Alejandro Martínez in panchina.

L'8 Aprile 2012, è promosso in Liga ACB con tre turni di anticipo rispetto al termine della stagione, dopo aver sconfitto il Lleida Bàsquet per 91-77[1], e ritorna nell'élite della pallacanestro spagnola dopo vent'anni.

Il club conquista il suo primo trofeo nel 2017, battendo nella finale casalinga della Basketball Champions League il Bandirma Banvit con il risultato di 63-59. Qualche mese più tardi si aggiudica anche la Coppa Intercontinentale superando, sempre tra le mura amiche, il Guaros de Lara con il punteggio di 76-71.


Cronistoria


Cronistoria del Club Baloncesto Canarias
  • 1939 · Nasce il Club Baloncesto Canarias.

  • 1967-1968 · in Tercera División.
Ottavi di finale di Coppa del Generalissimo.

  • 1974-1975 · 2ª nel gruppo C di Segunda División.
  • 1975-1976 · 7ª in Segunda División.
  • 1976-1977 · 4ª in Segunda División.
  • 1977-1978 · 8ª in Segunda División.
Primo turno di Coppa Korać.
  • 1978-1979 · 5ª in Primera División B.
  • 1979-1980 · 6ª in Primera División B.

  • 1980-1981 · 3ª in Primera División B, promosso in Primera División.
  • 1981-1982 · 12ª in Primera División, retrocesso in Primera División B.
Ottavi di finale di Coppa del Re.
  • 1982-1983 · 2ª in Primera División B, promosso in Liga ACB.
  • 1983-1984 · 6ª nel gruppo dispari di Liga ACB, 3ª nel gruppo A-2, primo turno dei play-off scudetto.
  • 1984-1985 · 6ª nel gruppo dispari di Liga ACB, 6ª nel gruppo A-2, perde i play-out, retrocesso in Primera División B.
  • 1985-1986 · 1ª in Primera División B, promosso in Liga ACB.
  • 1986-1987 · 3ª nel gruppo pari di Liga ACB, 7ª nel gruppo A-1, quarti di finale dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Copa Príncipe de Asturias.
Quarti di finale di Coppa del Re.
  • 1987-1988 · 3ª nel gruppo pari di Liga ACB, 6ª nel gruppo A-1, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Copa Príncipe de Asturias.
Quarti di finale di Coppa del Re.
  • 1988-1989 · 12ª nel gruppo A-1 di Liga ACB, 6ª nel gruppo III, semifinali dei play-out.
Ottavi di finale di Coppa del Re.
Secondo turno di Coppa Korać.
  • 1989-1990 · 6ª nel gruppo A-2 di Liga ACB, 4ª nel gruppo III, perde gli spareggi posizionamento.
Primo turno di Coppa del Re.

  • 1990-1991 · 23ª in Liga ACB, perde i play-out, retrocesso in Primera División.
Secondo turno di Coppa del Re.
  • 1991-1992 · 6ª in Primera División, semifinali dei play-off promozione.
  • 1992-1993 · 5ª in Primera División, quarti di finale dei play-off promozione.
  • 1993-1994 · 2ª in Serie A di Primera División, semifinali dei play-off promozione, cede il titolo sportivo al Club Baloncesto Tenerife Canarias.
  • 1994 · Diventa Club Baloncesto 1939 Canarias, ammesso in Segunda División.
  • 1994-1995 · 5ª in Segunda División.
  • 1995-1996 · 3ª in Segunda División.
  • 1996-1997 · 3ª in Segunda División.
  • 1997-1998 · 1ª in Segunda División, promosso in Liga EBA.
  • 1998-1999 · 4ª nel gruppo Sud di Liga EBA.
  • 1999-2000 · 3ª nel gruppo B di Liga EBA.

  • 2000-2001 · 1ª nel gruppo B di Liga EBA.
  • 2001-2002 · 1ª nel gruppo B di Liga EBA, promosso in Liga LEB 2.
  • 2002-2003 · 10ª in Liga LEB 2.
  • 2003-2004 · 13ª in Liga LEB 2, vince i play-out.
  • 2004-2005 · 7ª in Liga LEB 2, semifinali dei play-off promozione.
  • 2005-2006 · 15ª in Liga LEB 2, vince i play-out.
  • 2006-2007 · 1ª in Liga LEB 2, finale dei play-off promozione, promosso in Liga LEB Oro.
Finale di Copa LEB 2.
  • 2007-2008 · 7ª in Liga LEB Oro, quarti di finale dei play-off promozione.
  • 2008-2009 · 13ª in Liga LEB Oro.
  • 2009-2010 · 4ª in Liga LEB Oro, semifinali dei play-off promozione.

  • 2010-2011 · 7ª in Liga LEB Oro, quarti di finale dei play-off promozione.
  • 2011-2012 · 1ª in Liga LEB Oro, promosso in Liga ACB in seguito rinuncia alla promozione, poi ammesso in Liga ACB al posto del Club Baloncesto Lucentum Alicante.
Vince la Copa Príncipe de Asturias (1º titolo).
  • 2012-2013 · 10ª in Liga ACB.
  • 2013-2014 · 11ª in Liga ACB.
Quarti di finale di Coppa del Re.
  • 2014-2015 · 11ª in Liga ACB.
  • 2015-2016 · 9ª in Liga ACB.
  • 2016-2017 · 5ª in Liga ACB, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa del Re.
Vince la Champions League (1º titolo).
  • 2017-2018 · 8ª in Liga ACB, quarti di finale dei play-off scudetto.
Vince la Coppa Intercontinentale (1º titolo).
Semifinali di Coppa del Re.
Ottavi di finale di Champions League.
  • 2018-2019 · 9ª in Liga ACB.
Semifinali di Coppa del Re.
Finale di Champions League.
  • 2019-2020 · 4ª in Liga ACB, 4ª nel gruppo A.
Vince la Coppa Intercontinentale (2º titolo).
Quarti di finale di Coppa del Re.
Quarti di finale di Champions League.

  • 2020-2021 · 3ª in Liga ACB, semifinali dei play-off scudetto.
Semifinali di Supercoppa spagnola.
Semifinali di Coppa del Re.
Quarti di finale di Champions League.
  • 2021-2022 · 5ª in Liga ACB, quarti di finale dei play-off scudetto.
Semifinali di Supercoppa spagnola.
Semifinali di Coppa del Re.
Vince la Champions League (2º titolo).

Palmarès


2011-2012
2012
2016-2017, 2021-2022
2017, 2020

Roster 2021-2022


Aggiornato al 19 luglio 2021.

Club Baloncesto Canarias 2020-2021
Giocatori Staff tecnico
N.Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
6 P Fitipaldo, Bruno Bruno Fitipaldo 1991 184 cm 85 kg
7 AG Smith García, Sean Sean Smith García 1995 204 cm 88 kg
9 P Huertas, Marcelinho Marcelinho Huertas (C) 1983 191 cm 85 kg
10 G Salin, Sasu Sasu Salin 1991 190 cm 86 kg
13 AP Rodríguez Febles, Sergio Sergio Rodríguez Febles 1993 204 cm 95 kg
15 AP Sastre, Joan Joan Sastre 1991 201 cm 82 kg
19 C Shermadini, Giorgi Giorgi Shermadini 1989 217 cm 120 kg
22 AG Sulejmanović, Emir Emir Sulejmanović 1995 206 cm 111 kg
33 AG Wiltjer, Kyle Kyle Wiltjer 1992 208 cm 110 kg
35 C Guerra, Fran Fran Guerra 1992 214 cm 113 kg
42 A Doornekamp, Aaron Aaron Doornekamp 1985 201 cm 96 kg
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • (C) Capitano
  • (IN) Inattivo
  • Infortunato

Roster


Cestisti


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti del C.B. Canarias

Note


  1. (ES) El Correo, El Iberostar Canarias asciende a la ACB. URL consultato il 3 aprile 2017.

Collegamenti esterni


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro

На других языках


[de] CB 1939 Canarias

Der CB 1939 Canarias, auch bekannt unter dem Sponsornamen Lenovo Tenerife, ist ein spanischer Basketballverein aus San Cristóbal de La Laguna auf Teneriffa.

[es] Club Baloncesto Canarias

El Cantera Base 1939 Canarias, también conocido por su apodo «Canarias» o por su acrónimo «CBC», es un equipo de baloncesto español de la ciudad de San Cristóbal de La Laguna, en la isla de Tenerife. Fue fundado en 1939 con el nombre de Club Baloncesto Canarias (1939-1994). Actualmente juega en la Liga ACB, primera competición por importancia en España, con la denominación Lenovo Tenerife, por motivos de esponsorización. La propiedad jurídica del club es de sociedad anónima deportiva, tras convertirse en ella en 2013, requisito para participar en la Liga ACB.[6] Los colores que identifican al equipo son el amarillo y el negro.[7] Desde 2010 juega como local en el Pabellón Insular Santiago Martín, propiedad del Cabildo.
- [it] Club Baloncesto Canarias

[ru] 1939 Канариас

«1939 Канариас» (англ. Club Cantera Base 1939 Canarias) — испанский баскетбольный клуб из города Сан-Кристобаль-де-ла-Лагуна, так же известный под спонсорским названием «Леново Тенерифе». Домашней ареной является Сантьяго Мартин. В настоящее время выступает в высшем испанском дивизионе Лиге ACB.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии