sport.wikisort.org - SquadraIl College Italia è stata una società di pallacanestro femminile, gestita direttamente dalla Federbasket.
College Italia Pallacanestro  |
 |
Segni distintivi |
Uniformi di gara
|
Colori sociali |
Bianco e rosso |
Dati societari |
Città |
Roma |
Nazione |
Italia |
Confederazione |
FIBA Europe |
Federazione |
FIP |
Fondazione |
2009 |
Scioglimento |
2013 |
Denominazione |
College Italia (2009-2013) |
Impianto |
Arena Altero Felici |
Sito web |
www.fip.it/collegeitalia/ |
|
Storia
È un progetto avviato dalla Federazione per la crescita comunitaria delle giovani, che porta a maturazione il progetto denominato Azzurrina, nato nel 2001. Si è iniziato con un gruppo di atlete nate nel 1993 che si allenavano e vivevano all'Acqua Acetosa, in una struttura del CONI[1].
Ha esordito in Serie A2 nel 2010-11[2] e si è salvato ai play-out contro la Florence Basket[3]. La squadra non è però presente nei calendari della stagione successiva[4] perché inserita nel Girone G di Serie B nazionale[5].
Dopo aver preso parte al concentramento promozione di B, senza ottenere sul campo il salto di categoria[6], il College Italia è stato comunque iscritto in A2 con un roster ridotto da 16 a 12 giocatrici[7]. Nell'aprile 2013 la FIP ha annunciato la conclusione del progetto per la fine della stagione agonistica[8], che si conclude comunque con la salvezza ottenuta battendo ai play-out il Costone Siena[9].
Cronistoria
Cronistoria del College Italia |
- 2009 · fondazione del College Italia.
- 2009-10 · 3° nel Sottogirone C2[10], 4° nella Poule Promozione C della Serie B d'Eccellenza[11], vince i play-off,
promossa in Serie A2
- 2010-11 · 14° nel Girone Sud di Serie A2, salva ai play-out,
retrocessa d'ufficio in Serie B
- 2011-12 · 2ª nel Girone G di Serie B, 3ª nel concentramento promozione 2,
ripescata in Serie A2
- 2012-13 · 12ª nel Girone Sud di Serie A2, salva ai play-out,
la FIP conclude il progetto
|
Note
- Attilio Casati, College Italia: benvenuti nella nuova era (PDF), in Superbasket, p. 61-64. URL consultato l'11 luglio 2011.
- College Italia - Stagione 2010/2011, in LegA Basket Femminile. URL consultato l'11 luglio 2011 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2011).
- Playout, Il Fotoamatore Firenze-College Italia 48-49. College è salvo!, in FIP, 2011. URL consultato il 27 luglio 2011.
- FIP: il calendario del campionato di Serie A2 girone B [collegamento interrotto], in LegA Basket Femminile, 25 luglio 2011. URL consultato il 27 luglio 2011.
- LBF: i gironi del campionato di B [collegamento interrotto], in LegA Basket Femminile, 27 luglio 2011. URL consultato il 28 agosto 2011.
- Sandra Palombarini traccia un bilancio sulla stagione: “Soddisfatta del lavoro svolto”, in FIP, 3 maggio 2012. URL consultato il 21 aprile 2013.
- Partita la nuova stagione. Malakiano: "Occasione importante", in FIP, 12 settembre 2012. URL consultato il 21 aprile 2013.
- Consiglio Federale Fip 20 aprile. Il ricordo di Rovati, NAS, Com.Te.C. e College Italia, in FIP, 20 aprile 2013. URL consultato il 21 aprile 2013.
- R.R., A2F-Un Costone mai domo deve cedere le armi contro College Italia, in Costone Siena, 6 maggio 2013. URL consultato il 20 luglio 2013.
- Classifiche - 2009/10 [collegamento interrotto], in LegA Basket Femminile. URL consultato l'11 luglio 2011.
- Classifiche - 2009/10 [collegamento interrotto], in LegA Basket Femminile. URL consultato l'11 luglio 2011.
Collegamenti esterni
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии