sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

La FIAT Torino, dal 1967 Sisport Fiat, è una società di pallacanestro femminile italiana di Torino e fa parte della polisportiva Sisport. Nella sua storia ha conquistato cinque scudetti (1962, 1963, 1964, 1979, 1980) e una Coppa dei Campioni d'Europa. Da 1983 ha abbandonato le serie maggiori e si dedica alla attività giovanile.

Voce principale: Sisport.

FIAT Torino
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali
Dati societari
Città Torino
Nazione  Italia
Fondazione 1939
Scioglimento 1983
Denominazione Sisport Fiat (dal 1967)
Palmarès
Scudetti 5
Coppe europee 1 Coppa dei Campioni d'Europa

Cronistoria


Cronistoria del FIAT Torino
  • 1939-40 - Serie B

  • 1940-41 - Serie B
  • ...
  • 1945-46 - in Serie A, girone B; eliminata
  • ...

  • 1955-56 - 5° in Serie A
  • 1956-57 - 5° in Serie A
  • 1957-58 - 3° in Serie A
  • 1958-59 - 4° in Serie A
  • 1959-60 - 5° in Serie A

  • 1960-61 - 1° in Serie A, girone B; 2º nel girone finale
  • 1961-62 - Campione d'Italia - 1° in Serie A, girone B; 1º nel girone A (seconda fase); vince le finali con l'A.P. Udinese
  • 1962-63 - Campione d'Italia
  • 1963-64 - Campione d'Italia
  • 1964-65 - 2° in Serie A, dopo aver perso lo spareggio scudetto con il Portorico Vicenza
  • 1965-66 - 3° in Serie A
  • 1966-67 - 2° in Serie A, dopo aver perso lo spareggio scudetto con il Recoaro Vicenza
  • 1967-68 - 5° in Serie A
  • 1968-69 - 5° in Serie A
  • 1969-70 - 7° in Serie A

  • 1970-71 - 8° in Serie A
  • 1971-72 - 6° in Serie A
  • 1972-73 - 9° in Serie A
  • 1973-74 - 8° in Serie A, dopo aver vinto gli spareggi salvezza con Ignis Varese, CUS Cagliari e GBC Sesto San Giovanni
  • 1974-75 - 5° in Serie A
  • 1975-76 - 5° in Serie A
  • 1976 - La società assume la denominazione di Sisport Fiat.
  • 1976-77 - 2° in Serie A, girone A (come Teksid); 5° nella Poule scudetto
  • 1977-78 - 1° in Serie A, girone A (come Teksid); 2° nella Poule scudetto
Quarti di finale di Coppa Ronchetti.
  • 1978-79 - Campione d'Italia (come Teksid) - 1° in Serie A, girone B; 1° nella Poule scudetto
Semifinalista di Coppa Ronchetti.

  • 1980-81 - 4° in Serie A1, girone A (come Accorsi[1]); 4° nella Poule scudetto
  • 1981-82 - 1° in Serie A1, girone A (come Accorsi); 1° nella Poule finale; perde le finali dei play-off con lo Zolu Vicenza
  • 1982-83 - 8° in Serie A1, girone A (come Accorsi); 7° nella Poule recupero; retrocesso in Serie A2
Al termine della stagione, cessa l'attività maggiore, dedicandosi solo a quella giovanile.
La cestista Silvana Grisotto, campionessa d'Italia con la Fiat Torino tra il 1961 e il 1964.
La cestista Silvana Grisotto, campionessa d'Italia con la Fiat Torino tra il 1961 e il 1964.



Palmarès


1962, 1963, 1964, 1979, 1980
1980

Note


  1. Da non confondere con l'omonima squadra che ha partecipato alla Serie A1 nel 1979-80, che è da riferirsi invece alla società Basket Torino '73 sponsorizzata Accorsi.

Voci correlate


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии