sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Faleria 2000 Basket è stata la principale società di pallacanestro femminile di Porto Sant'Elpidio e, in seguito, di Porto San Giorgio (provincia di Fermo). Ha disputato la Serie A2.

A.S. Faleria 2000 Basket
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco e verde
Dati societari
Città Porto San Giorgio
Nazione  Italia
Confederazione FIBA Europe
Fondazione
Rifondazione 2000
Scioglimento 2010
Denominazione Faleria
(fino al 2000)
Faleria 2000
(2000-2010)
Impianto PalaSport

Giocava al PalaSport di Porto San Giorgio.


Storia


Ha giocato in Serie B d'Eccellenza dal 2005 al 2007, quando, è stata ripescata in Serie A2 dopo la sconfitta ai play-off contro la Caffè Mokambo Chieti.

Dalla stagione 2008-09 cambia impianto di gioco, trasferendosi da Porto Sant'Elpidio a Porto San Giorgio e muta denominazione in Gruppo Sistemi 2000 Porto San Giorgio.


Cronistoria


Cronistoria della Faleria 2000 Basket
  • 1991-92 · 5ª nel Girone B di Serie A2.
  • 1992-1995 ·
  • 1995-1996 · 2ª nel Girone A di Serie A2 d'Eccellenza[1], 2ª in Poule Promozione[2].
  • 1996-97 · nel Girone A di Serie A2 d'Eccellenza, 5ª nella Poule Promozione.
  • 1997-98 · 6ª in Serie A2 d'Eccellenza, ammessa in Serie A2.
  • 1998-99 · 2ª nel Girone B di Serie A2.
  • 1999-00 · 2ª nel Girone B di Serie A2, finalista play-off, rinuncia alla Serie A2.

  • 2000 · riparte come Faleria 2000 Basket.
  • 2000-2007 ·
  • 2007-08 · 7ª nel Girone Sud di Serie A2.
  • 2008-09 · si trasferisce a Porto San Giorgio; 6ª nel Girone Sud di Serie A2, quarti dei play-off.
  • 2009-10 · 2ª nel Girone Sud di Serie A2, finalista play-off, rinuncia alla Serie A2.

Note


  1. Si qualifica anche il Prato, in Gazzetta del Sud, 8 gennaio 1996.
  2. Serie A2 Femminile Eccellenza, in La Sicilia, 22 aprile 1996.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии