sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Fluminense Football Club è una società pallavolistica femminile brasiliana con sede a Rio de Janeiro: milita nel campionato brasiliano di Superliga Série A e fa parte della società polisportiva Fluminense Football Club.

Fluminense Football Club
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Verde, bianco, granata
Dati societari
Città Rio de Janeiro
Nazione  Brasile
Confederazione CSV
Federazione CBV
Campionato Superliga Série A
Fondazione 1902
Scioglimento 1984
Rifondazione 1994
Scioglimento 1997
Rifondazione 2012
Scioglimento 2013
Rifondazione 2016
Presidente Mário Bittencourt
Allenatore Guilherme Schmitz
Impianto Ginásio da Hebraica
(1 000 posti)
Sito web fluminense.com.br/site/
Palmarès
Titoli nazionali 2 Campionati brasiliani
Trofei internazionali 6 Campionati sudamericani per club
Altri titoli 28 Campionati Carioca
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


Il club di pallavolo femminile del Fluminense Football Club viene fondato nel 1902, all'interno dell'omonima società polisportiva. Vince i suoi primi trofei negli anni quaranta, conquistando due edizioni consecutive del Campionati Carioca. Nel seguente decennio, conquistato il terzo titolo Carioca della propria storia, dà in seguito inizio a una scia di otto titoli statali consecutivi, facendo ancora meglio a cavallo tra gli anni sessanta e settanta, quando inanella undici vittorie sempre nel Campionato Carioca.

Sempre in questo periodo, prende parte al campionato sudamericano per club, conquistando bel sei titolo, quattro dei quali consecutivi; partecipa inoltre alle prime edizioni della massima divisione del campionato brasiliano, all'epoca denominato Campeonato Brasileiro de Voleibol de Clubes, di cui si aggiudica la prima edizione nel 1976 e il suo secondo titolo nel 1981. Conquista inoltre altri tre titoli statali prima del 1984, anno in cui il club di pallavolo femminile viene sciolto, proseguendo solo con l'attività giovanile.

La formazione adulta torna in gioco brevemente tra il 1994 e il 1997, conquistando due titoli Carioca, e tra il 2012 e il 2013, limitandosi sempre alle competizioni statali fino al 2016, anno dell'ennesima rifondazione alla quale segue la conquista del ventottesimo titolo statale e l'iscrizione in Superliga Série B: dopo il secondo posto nel campionato cadetto, partecipa al torneo selettivo per la Superliga Série A, centrando la promozione in massima serie, che torna a disputare a partire dalla stagione 2016-17.


Rosa 2020-2021


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Rosely NogueiraP6 marzo 2001 Brasile
2Giovana GaspariniP5 luglio 1994 Brasile
4Marcella AmaralC2 aprile 1996 Brasile
5Stephany MoreteS30 agosto 2003 Brasile
6Júlia MouraS21 gennaio 1998 Brasile
7Marianne SteinbrecherS23 agosto 1983 Brasile
8Arianne TolentinoO13 novembre 1989 Brasile
9Mayara BarcelosS26 aprile 2001 Brasile
10Julieta LazcanoC25 luglio 1989 Argentina
11Andressa KrachefskiL1º giugno 1987 Brasile
12Jéssica LimaC21 aprile 2000 Brasile
13Francynne JacinthoC16 luglio 1992 Brasile
14Dayse FigueiredoS27 giugno 1984 Brasile
15Natasha Farinea C8 febbraio 1986 Brasile
16Bruna Moraes[1]O13 settembre 1999 Brasile
17Fernanda ToméS10 dicembre 1989 Brasile
18Giovanna FantS13 gennaio 1999 Brasile
19Júlia ParadaP10 febbraio 1998 Brasile
20Letícia MouraL8 maggio 2003 Brasile

Palmarès


1976, 1981
1941, 1942, 1953, 1956, 1957, 1958, 1959, 1960, 1961, 1962,
1963, 1967, 1968, 1969, 1970, 1971, 1972, 1973, 1974, 1975,
1976, 1977, 1980, 1982, 1983, 1994, 1997, 2016
1971, 1972, 1977, 1978, 1979, 1980

Pallavolisti


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavoliste del Fluminense F.C..

Note


  1. Fino a gennaio.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии