sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Football Club Tokyo (FC東京バレーボールチーム) è una società pallavolistica maschile giapponese, con sede nel quartiere Kōtō di Tokyo. Milita nel massimo campionato del giapponese, la V.Premier League. Il club appartiene all'azienda Tokyo Gas.

Football Club Tokyo
FC東京バレーボールチーム
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Rosso e blu
Dati societari
Città Kōtō
Nazione  Giappone
Confederazione AVC
Federazione JVA
Campionato V.Premier League
Fondazione 1948
Presidente Yutaka Murabayashi
Allenatore Yasushi Sakamoto
Impianto Tokyo Gas Gymnasium
( posti)
Sito web fctokyo.co.jp/home/index.phtml?cont=volley
Palmarès
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


Il Football Club Tokyo nasce nel 1948 come società di pallavolo a 9, col nome di Tokyo Gas, cambiato col nome attuale solo nel 2003. Nel 1985 diventa un club di pallavolo tradizionale ed iniziano l'attività agonista a livello amatoriale. Nel 1998 è promosso in V1 League, la serie cadetta del campionato giapponese. Vince per ben sei volte il campionato, ma fallisce in tutte le occasioni la promozione nella V.Premier League al Challenge Match fino al 2009, quando batte gli Oita Miyoshi Weisse Adler.

Nelle prime stagioni nella massima serie, il risultato migliore ottenuto è la finale nella Coppa dell'Imperatore 2011.


Rosa 2013-2014


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
-Yasushi SakamotoAll21 dicembre 1974 Giappone
1Masahi OkazakiS30 novembre 1990 Giappone
3Fukuda YamaokaL/S12 settembre 1979 Giappone
4Tomoe BateP15 aprile 1984 Giappone
5Takashi TakenamiP/S24 aprile 1990 Giappone
6Syohei YamamotoS21 marzo 1991 Giappone
8Hisashi AizawaC1º gennaio 1991 Giappone
10Yuya YamaokaP17 maggio 1985 Giappone
11Miroslav GradinarovS/O10 febbraio 1985 Bulgaria
12Atsushi Abe S19 ottobre 1983 Giappone
13Yuya TachibanaL1º marzo 1989 Giappone
14Tatsuya KagaC19 agosto 1982 Giappone
15Eto HideokiC27 dicembre 1989 Giappone
16Shun TakahashiP13 gennaio 1990 Giappone
17Masahiro HashibaS14 luglio 1984 Giappone
18Yuji YamamotoC18 novembre 1981 Giappone
19Tadashi TakashihoL/S3 marzo 1990 Giappone
20Daisuke SatoS/C29 ottobre 1989 Giappone
21Shota SuzukiC29 settembre 1992 Giappone
22Ryu MorishigeS18 luglio 1980 Giappone
23Yohei YamamotoL11 giugno 1986 Giappone
24Daisaku NishinoS/O10 giugno 1982 Giappone
26Kantaro TamakatuP30 gennaio 1992 Giappone
27Daiki OdashimaS/C22 luglio 1991 Giappone
28Kazuki MaedaS17 luglio 1983 Giappone
30Dai TezukaS18 novembre 1988 Giappone

Cronistoria


Cronistoria del Football Club Tokyo
  • 1948: Fondazione del Tokyo Gas Football Club
  • 1948-85: Impegnato nella pallavolo a 9
  • 1985-98: Impegnato nella pallavolo amatoriale
  • 1998-99: 6ª in V1 League
  • 1999-00: 4ª in V1 League

  • 2000-01: 3ª in V1 League
  • 2001-02: 3ª in V1 League
  • 2002-03: 1ª in V1 League
  • 2003: Cambio denominazione in Football Club Tokyo
  • 2003-04: 1ª in V1 League
  • 2004-05: 1ª in V1 League
  • 2005-06: 3ª in V1 League
  • 2006-07: 1ª in V.Challenge League
  • 2007-08: 1ª in V.Challenge League
Quarti di finale in Coppa dell'Imperatore
  • 2008-09: 1ª in V.Challenge League, promosso in V.Premier League
  • 2009-10: 8ª in V.Premier League
Quarti di finale in Coppa dell'Imperatore

  • 2010-11: 7ª in V.Premier League
Secondo turno in Coppa dell'Imperatore
  • 2011-12: 5ª in V.Premier League
Finale in Coppa dell'Imperatore
Quarti di finale in Coppa dell'Imperatore
Quarti di finale al Torneo Kurowashiki
Quarti di finale in Coppa dell'Imperatore
Quarti di finale al Torneo Kurowashiki

Pallavolisti


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavolisti del F.C. Tokyo.

Denominazioni precedenti



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии