Il Grupo Desportivo Interclube, meglio noto come Inter Luanda o Interclube, è una società calcistica angolana con sede nella capitale Luanda.
![]() |
Questa voce sull'argomento società calcistiche angolane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Grupo Desportivo Interclube Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
Inter Luanda | |||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Luanda | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | CAF | ||
Federazione | ![]() | ||
Fondazione | 1953 | ||
Presidente | José Martinez | ||
Allenatore | Álvaro Monteiro Magalhães | ||
Stadio | Stadio dos Coqueiros (12.000 posti) | ||
Palmarès | |||
Titoli nazionali | 2 Girabola | ||
Trofei nazionali | 3 Coppe d'Angola 4 Supercoppe d'Angola | ||
Si invita a seguire il modello di voce |
Fondata il 28 febbraio 1986 dal Ministro dell'Interno, vinse il suo primo titolo, la Coppa d'Angola, nel 1986.
Nel 2005 si piazzò al 9º posto[1] nel Girabola, la massima serie del campionato angolano: In quell'anno raggiunse la finale della Coppa d'Angola, dove fu sconfitta per 1-0 dall'Atlético Sport Aviação.[2]
Due giocatori dell'Inter Luanda furono presenti al campionato del mondo 2006 in Germania nelle file della rappresentativa angolana: Miloy e Mário.
|
|
![]() |