sport.wikisort.org - SquadraIl KSZO Ostrowiec è una società pallavolistica polacca femminile con sede a Ostrowiec Świętokrzyski, militante nel massimo campionato polacco, la Liga Siatkówki Kobiet.
KSZO Ostrowiec Pallavolo  |
Segni distintivi |
Uniformi di gara
|
Colori sociali |
Arancione-Nero |
Dati societari |
Città |
Ostrowiec Świętokrzyski |
Nazione |
Polonia |
Confederazione |
CEV |
Federazione |
PZPS |
Campionato |
Liga Siatkówki Kobiet |
Fondazione |
1999 |
Presidente |
Iwona Kosiorowska |
Allenatore |
Dariusz Parkitny |
Impianto |
Hala sportowo-widowiskowa KSZO (3 000 posti) |
Sito web |
kszo.info/siatkowka/ |
Palmarès |
|
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo |
Storia
Il Klub Piłki Siatkowej Wyższej Szkoły Biznesu i Przedsiębiorczości Ostrowiec Świętokrzyski viene fondato nel 1999, venendo iscritto alla III liga: dopo due primi posti consecutivi, ottiene la promozione in II liga nel 2001. Milita nel terzo livello del campionato polacco per tre annate, raggiungendo la serie cadetta nel 2004. Un anno dopo il club viene incorporato dalla società polisportiva Klub Sportowy KSZO Ostrowiec Świętokrzyski, prendendone il nome e dopo dieci annate in I liga ottiene la promozione in Liga Siatkówki Kobiet nel 2014, dopo aver vinto tutte le gare di campionato.
Con l'ammissione in massima serie il club, come da regolamento, inizia ad operare come società per azioni, cambiando la propria denominazione in KSZO Ostrowiec: arriva così l'esordio nella stagione 2014-15, conclusa in nona posizione.
Cronistoria
Cronistoria del KSZO Ostrowiec |
- 1999: Fondazione del Klub Piłki Siatkowej Wyższej Szkoły Biznesu i Przedsiębiorczości Ostrowiec Świętokrzyski
- Ammessa in III liga
- 1999-00: 1ª in III liga
- 2000-01: 1ª in III liga
-
promossa in II liga
- 2001-02: 3ª in II liga
- 2002-03: 2ª in II liga
- 2003-04: 3ª in II liga
-
promossa in I liga
- 2004-05: 8ª in I liga
- 2005: Cambio denominazione in Klub Sportowy KSZO Ostrowiec Świętokrzyski
- 2005-06: 9ª in I liga
- 2006-07: 7ª in I liga
- 2007-08: 7ª in I liga
- 2008-09: 8ª in I liga
- 2º turno in Coppa di Polonia
- 3º turno in Coppa di Polonia
- 4º turno in Coppa di Polonia
- 2º turno in Coppa di Polonia
- 4º turno in Coppa di Polonia
-
promossa in Liga Siatkówki Kobiet
- 6º turno in Coppa di Polonia
- 2014: Cambio denominazione in KSZO Ostrowiec
- Quarti di finale in Coppa di Polonia
|
Rosa 2015-2016
N° |
Nome |
Ruolo |
Data di nascita |
Nazionalità sportiva |
1 | Roksana Brzóska | S | 2 settembre 1993 | Polonia |
2 | Beata Mielczarek | S | 12 marzo 1991 | Polonia |
3 | Ewelina Polak | P | 17 aprile 1993 | Polonia |
4 | Karolina Bednarek | C | 31 ottobre 1988 | Polonia |
5 | Dorota Ściurka  | S | 7 gennaio 1981 | Polonia |
7 | Paulina Szpak | P | 11 ottobre 1991 | Polonia |
8 | Kinga Dybek | S | 16 dicembre 1994 | Polonia |
9 | Alicja Wójcik | C | 10 novembre 1994 | Polonia |
10 | Anna Korabiec | L | 11 gennaio 1995 | Polonia |
11 | Angelika Bulbak | L | 16 giugno 1991 | Polonia |
14 | Julia Piotrowska | C | 23 maggio 1996 | Polonia |
16 | Sandra Szczygioł | S/O | 8 dicembre 1989 | Polonia |
17 | Zuzanna Pieczka | S/O | 11 ottobre 1995 | Polonia |
Pallavolisti
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavoliste del KSZO Ostrowiec.
Denominazioni precedenti
- 1999-2005: Klub Piłki Siatkowej Wyższej Szkoły Biznesu i Przedsiębiorczości Ostrowiec Świętokrzyski
- 2005-2014: Klub Sportowy KSZO Ostrowiec Świętokrzyski
Collegamenti esterni
Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии