sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Le Leonas de Ponce sono una franchigia pallavolistica femminile di portoricana, con sede a Ponce: militano nel campionato portoricano di Liga de Voleibol Superior Femenino.

Leonas de Ponce
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Rosso e nero
Dati societari
Città Ponce
Nazione  Porto Rico
Confederazione NORCECA
Federazione FPV
Campionato LVSF
Fondazione 1985
Scioglimento 2018
Rifondazione 2021
Presidente Marvin Alameda
Allenatore Javier Gaspar
Impianto Coliseo Salvador Dijols
( posti)
Sito web ponceleonas.com/
Palmarès
Titoli nazionali 3 Campionati portoricani
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


Le Leonas de Ponce vengono fondate nel 1985. Tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta conoscono il proprio periodo di massimo splendore, disputando tre finali di campionato consecutive e vincendole tutte. La franchigia cessa di esistere nel 2018, cedendo il proprio titolo alle Llaneras de Toa Baja[1].

Nel 2021 la franchigia torna in attività acquistando del titolo delle Indias de Mayagüez[2].


Cronistoria


Cronistoria delle Leonas de Ponce
  • 1985: Fondazione delle Leonas de Ponce
Ammissione in Liga de Voleibol Superior Femenino
  • 1985: ?ª in LVSF.
  • 1986: ?ª in LVSF.
  • 1987: ?ª in LVSF.
  • 1988: ?ª in LVSF.
  • 1989: ?ª LVSF, Campionesse di Porto Rico.
  • 1990: 1ª LVSF, Campionesse di Porto Rico.

  • 1991: 1ª LVSF, Campionesse di Porto Rico.
  • 1992: 2ª in LVSF, semifinali play-off scudetto.
  • 1993-94: 2ª in LVSF, semifinali play-off scudetto.
  • 1995: 3ª in LVSF, semifinali play-off scudetto.
  • 1996: 3ª in LVSF, semifinali play-off scudetto.
  • 1997: 6ª in LVSF, quarti di finale play-off scudetto.
  • 1998: 6ª in LVSF, quarti di finale play-off scudetto.
  • 1999: 8ª in LVSF.
  • 2000: 6ª in LVSF, quarti di finale play-off scudetto.

  • 2001: 7ª in LVSF, quarti di finale play-off scudetto.
  • 2002: 4ª in LVSF, semifinali play-off scudetto.
  • 2003: 6ª in LVSF, quarti di finale play-off scudetto.
  • 2004: 4ª in LVSF, semifinali play-off scudetto.
  • 2005: 6ª in LVSF, spareggio wild card.
  • 2006: 1ª in LVSF, semifinali play-off scudetto.
  • 2007: 8ª in LVSF, quarti di finale play-off scudetto.
  • 2008: 9ª in LVSF.
  • 2009: 10ª in LVSF.
  • 2010: 9ª in LVSF.

  • 2011: 8ª in LVSF, quarti di finale play-off scudetto.
  • 2012: 5ª in LVSF, quarti di finale play-off scudetto.
  • 2013: 2ª in LVSF, semifinali play-off scudetto.
  • 2014: 1ª in LVSF, finale play-off scudetto.
  • 2015: 4ª in LVSF, semifinali play-off scudetto.
  • 2016: 2ª in LVSF, semifinali play-off scudetto.
  • 2017: 5ª in LVSF, quarti di finale play-off scudetto.
  • 2018: Cessione del titolo alle Llaneras de Toa Baja;
Fine delle attività.

Ripresa delle attività.
  • 2021: 6ª in LVSF, quarti di finale play-off scudetto.

Rosa 2021


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Lindsay Stalzer[3]S25 luglio 1984 Stati Uniti
3Valeria LeónL21 novembre 1995 Porto Rico
4Raymariely Santos P13 aprile 1992 Porto Rico
5Yimarilis CalderónC- Porto Rico
6Regan Hood[4]S10 agosto 1983 Stati Uniti
7Nelmarie CruzS3 giugno 1996 Porto Rico
8Kendra Dahlke[3][5]S29 dicembre 1996 Stati Uniti
9Nicole CruzC15 agosto 1995 Porto Rico
10Jizzyan GesualdoP19 luglio 1994 Porto Rico
11Mildrelis RodríguezS- Porto Rico
12Katherine Bell[5]O5 marzo 1993 Stati Uniti
13Yusleinis Herrera[3]S12 marzo 1984 Cuba
16Yamilet VelázquezP21 febbraio 1997 Porto Rico
17Yavianliz RosadoL27 gennaio 1997 Porto Rico
18Paola FigueroaS21 aprile 1996 Porto Rico
20Gabriela AliceaS18 aprile 1997 Porto Rico
31Shannon TorregrosaC1º febbraio 1981 Porto Rico

Palmarès


1989, 1990, 1991

Pallavoliste


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavoliste delle Leonas de Ponce.

Note


  1. (ES) OFICIAL LVSF COMIENZA EL 24 DE ENERO DE 2019 Y VARIOS TEMAS APROBADOS, su fedpurvoli.com. URL consultato il 19 giugno 2018.
  2. (ES) Indias se convierten en las nuevas Leonas, su elvocero.com, 5 aprile 2021. URL consultato il 20 giugno 2021.
  3. Da luglio.
  4. Fino a giugno.
  5. Fino a luglio.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии