sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

La Lilliput Pallavolo è una società pallavolistica femminile italiana con sede a Settimo Torinese.

Lilliput Pallavolo
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Nome sponsorizzato Lilliput Settimo Torinese
Colori sociali Bianco e blu
Dati societari
Città Settimo Torinese
Nazione  Italia
Confederazione CEV
Federazione FIPAV
Presidente Gianfranco Salmaso
Allenatore Barbara Medici
Impianto Palazzetto dello Sport
( posti)
Sito web www.lilliputpallavolo.com
Palmarès
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


La Lilliput Pallavolo viene fondata negli anni '80[1]: nei primi periodi partecipa a campionati di livello locale. Nella stagione 2007-08 si iscrive alla Serie B2, categoria dove milita per tre annate, fino a ottenere la promozione in Serie B1 al termine della stagione 2009-10.

Dopo due stagioni concluse a metà classifica, partecipa per la prima volta ai play-off promozione nell'annata 2012-13, eliminata ai quarti: dopo aver sfiorato la promozione in Serie A2 nella stagione 2013-14, questa viene centrata in quella 2014-15[1].

Il club piemontese partecipa quindi al campionato cadetto nella stagione 2015-16, ma a seguito del dodicesimo posto in classifica retrocede prontamente in Serie B1. Viene ripescata in serie cadetta per disputare l'annata 2016-17[2]; al termine del campionato la società decide però di rinunciare alla partecipazione alla Serie A2[3] iscrivendosi al campionato di Serie B1.

Dopo aver sfiorato la promozione in Serie A2 al termine della stagione 2017-18, la squadra centra l'obiettivo al termine di quella 2020-21, grazie alla vittoria dei play-off promozione: tuttavia rinuncia alla partecipazione al campionato cadetto.


Cronistoria


Cronistoria della Pallavolo Lilliput
  •  ?: Fondazione della Lilliput Pallavolo con sede a Settimo Torinese.
  • 2007-08: 6ª in Serie B2 (girone A).
  • 2008-09: 4ª in Serie B2 (girone A).
  • 2009-10: 1ª in Serie B2 (girone A). Promossa in Serie B1.

  • 2010-11: 11ª in Serie B1 (girone A).
  • 2011-12: 6ª in Serie B1 (girone A).
  • 2012-13: 3ª in Serie B1 (girone A); quarti di finale play-off promozione.
  • 2013-14: 1ª in Serie B1 (girone A); finale play-off promozione.
  • 2014-15: 1ª in Serie B1 (girone A); vincitrice play-off promozione. Promossa in Serie A2.
  • 2015-16: 12ª in Serie A2. Retrocessa in Serie B1.
  • 2016: Ripescata in Serie A2.
  • 2016-17: 9ª in Serie A2.
Quarti di finale in Coppa Italia di Serie A2.
  • 2017: Rinuncia al titolo sportivo di Serie A2.
Ripescata in Serie B1
  • 2017-18: 2ª in Serie B1 (girone A); finale play-off promozione.
  • 2018-19: 6ª in Serie B1 (girone A).
  • 2019-20: 5ª in Serie B1 (girone A).

  • 2020-21: 1ª in Serie B1 (girone A1); ; vincitrice play-off promozione. Promossa in Serie A2.

Pallavoliste


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavoliste della Lilliput Pallavolo

Note


  1. Lilliput in festa per la Serie A2, su Lilliputpallavolo.com. URL consultato il 5 gennaio 2016.
  2. A2: Palmi ammessa... Perugia alla finestra o busserà al portone?, su volleyball.it. URL consultato il 30 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2016).
  3. A1/A2 Femminile: Le domande d'iscrizione… Sospiro di sollievo, Bergamo c'è, su volleyball.it. URL consultato il 29 giugno 2017.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии