sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Montpellier Hérault Sport Club Volley-Ball è una società pallavolistica maschile francese, con sede a Montpellier: milita nel campionato francese di Ligue A e fa parte della società polisportiva Montpellier Hérault Sport Club.

Montpellier Hérault Sport Club Volley-Ball
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Blu, arancione
Dati societari
Città Montpellier
Nazione  Francia
Confederazione CEV
Federazione FFVB
Campionato Ligue A
Fondazione 1941
Presidente Jean-Charles Caylar
Allenatore Olivier Lecat
Impianto Palais Pierre de Coubertin
(4 773 posti)
Sito web www.montpellier-uc.org/volleyball
Palmarès
Titoli nazionali 8 campionati francesi
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


Il club nacque nel 1941 per iniziativa della polisportiva (esistente già dal 1921) facente capo all'Università di Montpellier. Dopo la seconda guerra mondiale s'impose presto ai vertici del campionato francese: ne vinse quattro tra il 1947 e il 1951, per ritornare poi in auge nella prima metà degli anni settanta, quando ottenne altre tre vittorie (1972, 1973 e 1975).

Nei decenni successivi alternò discrete prestazioni in campionato e nelle coppe europee (fu terza in Coppa CEV nel 1987). Nel 2008 ha disputato la finale di Coppa di Francia.

Nel 2021, con l'ingresso del Groupe Nicollin, già proprietario del club di calcio del Montpellier, come azionista di maggioranza, il club opera un rebranding totale: cambia nuovamente denominazione in Montpellier Hérault Sport Club Volley-Ball, oltre che colori sociali e stemma, adottando quelli della formazione calcistica, che torna quindi a essere una società polisportiva[1][2]. Nella stagione 2021-22 vince il suo ottavo scudetto, mentre nella stagione seguente centra la vittoria in Supercoppa francese[3].


Rosa 2019-2020


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Javier GonzálezP21 gennaio 1983 Italia
2Corentin PhelutP22 giugno 2000 Francia
3Zahiane QuellecS15 agosto 2001 Francia
4Kévin KabaC8 giugno 1994 Francia
5Quentin JouffroyC5 luglio 1993 Francia
6Clément DiverchyP6 aprile 1998 Francia
7Théo ConréS15 giugno 1997 Francia
8Joachim PanouS27 agosto 1997 Francia
9Nicolas MéndezS2 novembre 1992 Italia
10Ryan SclaterO10 febbraio 1994 Canada
11Fynnian MccarthyO4 dicembre 1999 Canada
12Quentin GrosnonL28 ottobre 2001 Francia
14Benjamin DiezL4 aprile 1998 Francia
17Nicolas dos SantosC17 marzo 1995 Italia
18Quentin PassetS14 agosto 2000 Francia
19Mihajlo StankovićS5 giugno 1993 Serbia
20Julien LecatS14 maggio 1999 Francia

Palmarès


1946-47, 1948-49, 1949-50, 1950-51, 1971-72, 1972-73, 1974-75, 2021-22
2022

Pallavolisti


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavolisti del Montpellier H.S.C.V.B..

Denominazioni precedenti



Note


  1. (FR) Montpellier. Club omnisport : le MUC volley rejoint le MHSC, su actu.fr, 25 agosto 2021. URL consultato il 29 novembre 2021.
  2. (FR) À Montpellier, le foot et le volley s'unissent en un seul club omnisports, su lagazettedemontpellier.fr, 25 agosto 2021. URL consultato il 29 novembre 2021.
  3. (FR) MONTPELLIER REMPORTE LA SUPER COUPE 2022, su lnv.fr, 24 settembre 2022. URL consultato il 25 settembre 2022.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 128971548 · BNF (FR) cb125698138 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-128971548
Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии