L'Olympique de Marseille, meglio noto in lingua italiana come Olympique Marsiglia e spesso abbreviato in OM, è una squadra di calcio femminile professionistico francese, sezione femminile dell'omonimo club con sede a Marsiglia. Milita in Division 1 Féminine, la massima serie del campionato francese di calcio femminile.
![]() |
Questa voce sull'argomento società calcistiche francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Olympique de Marseille Calcio ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
![]() | ||||
OM, Les Phocéennes, Les Olympiennes, Les Marseillaises. | ||||
Segni distintivi | ||||
Uniformi di gara
| ||||
Colori sociali | ![]() | |||
Dati societari | ||||
Città | Marsiglia | |||
Nazione | ![]() | |||
Confederazione | UEFA | |||
Federazione | ![]() | |||
Campionato | Division 2 Féminine | |||
Fondazione | 1920 | |||
Scioglimento | 1986 | |||
Rifondazione | 2011 | |||
Proprietario | ![]() | |||
Presidente | ![]() | |||
Allenatore | ![]() | |||
Stadio | Centre d'entraînement Robert-Louis-Dreyfus ( posti) | |||
Sito web | www.om.net/actualites/feminine | |||
Palmarès | ||||
Dati aggiornati al 9 agosto 2019 Si invita a seguire il modello di voce |
Fondata nel 1920, fu una delle squadre pionieristiche del calcio femminile francese, rimanendo formalmente attiva fino allo scioglimento del 1986, per essere rifondata nel 2011. Dalla stagione 2016-2017 alla 2017-2018 ha disputato la Division 1 Féminine, massimo livello del campionato francese, tornando a disputare il campionato di vertice nazionale dopo il periodo che va dalla stagione 1975-1976 alla 1982-1983.
![]() |
Questa sezione sull'argomento società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Cronistoria dell'Olympique Marseille | ||
---|---|---|
|
Rosa e numeri come da sito ufficiale[1] e sito Footoféminin.fr[2], aggiornati al 25 febbraio 2018.
|
|
Altri progetti
![]() |