sport.wikisort.org - SquadraLa Pallacanestro Interclub Muggia è la principale associazione sportiva dilettantistica di pallacanestro a Muggia (provincia di Trieste). Ha disputato sedici campionati di Serie A2.
Pallacanestro Interclub Muggia Associazione Sportiva Dilettantistica Pallacanestro  |
Segni distintivi |
Uniformi di gara
|
Colori sociali |
Nero-Blu royal |
Dati societari |
Città |
Muggia |
Nazione |
Italia |
Campionato |
Serie B |
Fondazione |
1968 |
Denominazione |
Pallacanestro Interclub Muggia (1968-presente) |
Presidente |
Marco Salviato |
General manager |
Dario Bocchini |
Allenatore |
Andrea Mura |
Impianto |
PalAquilinia |
Sito web |
www.pallacanestrointerclubmuggia.it/ |
Palmarès |
|
Scudetti |
8 titoli nazionali giovanili |
Fondata nel 1968, gioca al Palasport di Aquilinia.
Storia
Nel 1980 l'Interclub disputa, per la prima volta, la Serie B. Otto anni dopo, al termine del campionato 1987-1988, conquista la sua prima promozione in Serie A2. Nel 1990-91 retrocede nuovamente in B, salvo ritornare nella serie cadetta nel 1994.
Nel 1999 è finalista della Coppa di Lega di Serie A2, persa contro l'Albino, e nel 2002-03 retrocede nella nuova Serie B d'Eccellenza femminile. Con Giorgio Krecic in panchina, Muggia torna in A2 dopo appena una stagione. Dal 2004-05 disputa l'A2. Al termine della stagione 2007-08 si classifica al 15º posto e retrocede in Serie B d'Eccellenza. Nel 2008-09 partecipa al campionato di serie B d'Eccellenza col marchio Coopsette accedendo alla poule promozione e ai play-off. Nella stagione 2009-10 sempre sotto il nome di Coopsette ripete e migliora la stagione precedente arrivando alla finale promozione; inoltre si qualifica alla coppa Italia di serie B d'Eccellenza dove si piazza al secondo posto perdendo in finale contro la Vassalli Vigarano. Nella stagione 2010-11 dopo aver vinto il proprio girone e i successivi playoff promozione, viene sconfitta nelle finali a 3, piazzandosi seconda nel mini girone e venendo poi ripescata e promossa in serie A2.[1]
Nella stagione 2011-12, la squadra ha militato nel campionato di serie A2 ottenendo il 5º posto in regular season con 30 punti totali (frutto di 15 vittorie e 11 sconfitte) e arrivando sino alle semifinali promozione, dove è stata eliminata dalla formazione della Vassalli Vigarano (quest'ultima poi promossa nella massima serie nazionale).
Ha vinto inoltre nove titoli nazionali giovanili, compresi due campionati italiani "3 contro 3".
Cronistoria
Cronistoria della Pallacanestro Interclub Muggia.[2] |
- 1968 · Fondazione della società
- 1987-88 · in Serie B,
promossa in Serie A2.
- 1988-89 · in Serie A2.
- 1989-90 · in Serie A2.
- 1990-91 · in Serie A2,
retrocessa in Serie B.
- 1993-94 · in Serie B,
promossa in Serie A2 (terzo livello).
- 1994-95 · in Serie A2.
- 1995-96 · in Serie A2.
- 1996-97 · in Serie A2.
- 1997-98 · in Serie A2,
ammessa alla nuova Serie A2.
- 1998-99 · 5ª nel Girone A in Serie A2;
- Finale di Coppa di Lega.
- 1999-2000 · 11ª nel Girone A in Serie A2.
- 2000-01 · 12ª nel Girone A in Serie A2.
- 2001-02 · 10ª nel Girone A in Serie A2, 2ª nel Girone 1 della Poule retrocessione.
- 2002-03 · 14ª nel Girone Nord in Serie A2,
retrocessa in Serie B d'Eccellenza.
- 2003-04 · in Serie B d'Eccellenza,
promossa in Serie A2.
- 2004-05 · 12ª nel Girone A in Serie A2, vince una semifinale play-out del Girone A.
- 2005-06 · 9ª nel Girone Nord in Serie A2.
- 2006-07 · 12ª nel Girone Nord in Serie A2, vince la finale play-out del Girone Nord.
- 2007-08 · 15ª nel Girone Nord in Serie A2,
retrocessa in Serie B d'Eccellenza.
- 2008-09 · 4ª nel Girone A/2 della Serie B d'Eccellenza, 4ª nella Poule Promozione A, quarti di finale play-off del Girone A.
- 2009-10 · 1ª nel Girone B/2 della Serie B d'Eccellenza, 4ª nella Poule Promozione B, finale play-off del Girone B.
- 2010-11 · 1ª nel Girone A/2 della Serie B d'Eccellenza, perde lo spareggio promozione,
ammessa in Serie A2.
- 2011-12 · 5ª nel Girone Nord in Serie A2, semifinali play-off del Girone Nord.
- 2012-13 · 9ª nel Girone Nord in Serie A2, quarti di finale play-off del Girone Nord.
- 2013-14 · 2ª nel Girone A (Conference Nord-Est) della Serie A2, 6ª nel Girone A della Poule promozione.
- 2014-15 · 9ª nel Girone B della Serie A2, 7ª nel Girone G della Poule Retrocessione,
retrocessa in Serie B.
- 2015-16 · 4ª nella Serie B regionale, perde la finale play-off.
- 2016-17 · 1ª nella Serie B Veneto, perde la semifinale play-off.
- 2017-18 · 1ª nella Serie B Veneto, perde la finale play-off.
- 2018-19 · 6ª in Serie B Veneto, perde la semifinale play-off.
- 2019-20 · 12ª nella Serie B Veneto (campionato interrotto per pandemia).
- 2020-21 · 6ª nel Girone Est della Serie B Veneto, 5ª nel Girone Argento, retrocessa in Serie C, poi
ripescata in Serie B.
- 2021-22 · 8ª nel Girone Est della Serie B Veneto, 7ª nel Girone Argento,
retrocessa in Serie C.
|
Cestiste
 |
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestiste della Pallacanestro Interclub |
Note
Collegamenti esterni
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии