sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

La Società Sportiva Pallacanestro Pozzuoli è una società di pallacanestro femminile di Pozzuoli (NA). La sede è in via Solfatara 60, a Pozzuoli. Precedentemente era conosciuta come S.S. Pallacanestro Napoli-Pozzuoli.

S.S. Pallacanestro Pozzuoli
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco e azzurro
Dati societari
Città Pozzuoli
Nazione  Italia
Confederazione FIBA Europe
Federazione FIP
Campionato giovanili
Fondazione anni 1990
Denominazione Pall. Napoli-Pozzuoli (???-???)
Pall. Pozzuoli (fino al 2013)
Presidente Paolo Sommella
Impianto Palazzetto dello sport "Antonio Errico"
Sito web www.sspallacanestropozzuoli.com

Storia


La società è stata fondata da Carlo Palumbo all'inizio degli anni novanta e si è iscritta per la prima volta in A2 nel 1998-1999[1].

Dal 2001 disputa ad alto livello la Serie A2. Nel 2005-06 arriva terza ma esce subito dagli spareggi contro il Caffè Mokambo Chieti.

Nel 2006-07 si classifica al secondo posto nel girone B di Serie A2 e vince i play-off contro la Libertas Bologna per la promozione in Serie A1.

Nel suo primo anno di Serie A1 (2007-08), sponsorizzata dall'Italmoka, disputa un discreto campionato e si classifica al decimo posto: conquista così la salvezza al primo turno di play-out contro la Fiera di Roma Pomezia, vincendo la prima partita in casa e sbancando il PalaLavinium nella seconda partita.

Nella stagione 2007-08, sponsorizzata dalla GMA SRL, si è conquistata nuovamente il diritto a giocare l'anno successivo in Serie A1 grazie alla vittoria al primo turno di play-out contro Livorno per 2 a 1.

Nella stagione 2008-09 si posiziona undicesima in classifica. Affronta nei play-out salvezza Livorno che batte per 2-1.

Nel campionato 2009-10 si classifica decima. Vince i play-out contro Livorno in due partite.

Nella stagione 2010-11 si classifica undicesima al termine della regular season, vincendo poi lo spareggio salvezza contro le cugine di Napoli per 2-1.

Nella stagione 2011-12 si classifica nona. Disputa i play-out salvezza contro il basket Alcamo vincendoli in sole due partite. Nel 2012-13 salva la Serie A1, ma poi rinuncia alla categoria per la crisi economica[2].


Cronistoria


Cronistoria della Pallacanestro Pozzuoli
  • 1997-98 · 9ª in Serie A2 d'Eccellenza
  • 1998-99 · IPER Napoli, 6ª nel Girone C di Serie A2
  • 1999-00 · Gaudianello, 5ª nel Girone B di Serie A2

  • 2000-01 · Romeo, 2ª nel Girone B di Serie A2, 4ª nella Poule Promozione 1
  • 2001-02 · 5ª nel Girone B di Serie A2, 6ª nella Poule Promozione 2
  • 2002-03 · 9ª nel Girone Sud di Serie A2
  • 2003-04 · 9ª nel Girone B di Serie A2
  • 2004-05 · Italmoka, 3ª nel Girone B di Serie A2
  • 2005-06 · Italmoka, 3ª nel Girone Sud di Serie A2, eliminata in semifinale play-off
  • 2006-07 · Italmoka, 2ª nel Girone Sud di Serie A2, vince i play-off, promossa in Serie A1
  • 2007-08 · Italmoka, 11ª in Serie A1, salva ai play-out
  • 2008-09 · Phonica, 11ª in Serie A1, salva ai play-out
  • 2009-10 · GMA, 10ª in Serie A1, salva ai play-off

  • 2010-11 · 11ª in Serie A1, salva ai play-out
  • 2011-12 · GMA Del Bò, 9ª in Serie A1, salva ai play-out
  • 2012-13 · GMA, 9ª in Serie A1, rinuncia alla Serie A1

Cestiste



Note


  1. Marco Caiazzo, Pozzuoli, è la fine della storia dopo 15 anni addio alla serie A, in La Repubblica, 3 luglio 2013. URL consultato il 20 luglio 2013.
  2. Angelo Greco, Basket/Addio femminile, si punta tutto sugli uomini, in cronacaflegrea.it, 10 giugno 2013. URL consultato l'11 giugno 2013.

Collegamenti esterni


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии