sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Paniōnios G.S.S. (gr. Πανιώνιος KAE Γυμναστικός Σύλλογος Σμύρνης) è la squadra di pallacanestro greca della società polisportiva del Paniónios con sede a Nea Smyrnī, comune della prefettura di Atene. Milita nell'A1 Ethniki, il maggior campionato cestistico greco.

Paniōnios G.S.S.
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Rosso e blu
Dati societari
Città Atene
Nazione  Grecia
Confederazione FIBA Europe
Federazione HEBA
Campionato B Ethniki
Fondazione 1919
Denominazione Paniōnios G.S.S.
(1919-presente)
Presidente Stavros Alevrogiannis
Allenatore carica vacante
Impianto Helliniko Olympic Complex
(15,000 posti)
Sito web www.panioniosbc.gr/
Palmarès
Titoli nazionali 1 A2 Basket League
Coppe nazionali 1 Coppa di Grecia

Storia


La polisportiva è stata fondata nel 1890 e solo nel 1919 è stata aperta la sezione pallacanestro. Nel 1982, il Panionios ha raggiunto stabilmente la massima divisione greca, dopo varie retrocessioni e promozioni. Sempre dietro le altre squadre ateniesi, il Panathinaikos B.C. e l'Olympiakos B.C., è riuscito comunque a rimanere tra le prime quattro squadre del paese tra il 1984 e il 1991, quando ha vinto la Coppa di Grecia.

Ha preso più volte parte alle competizioni continentali e i risultati migliori sono state due semifinali di Coppa Korać, nel 1994 e nel 1999.


Cronistoria


Cronistoria del Paniōnios Gymnastikos Syllogos Smyrnīs
  • 1919 · Nasce la sezione cestistica del Paniōnios Gymnastikos Syllogos Smyrnīs.

  • 1927-1928 · turno di qualificazione del Campionato panellenico.
  • 1929-1930 · 4ª nel Campionato panellenico.

  • 1934-1935 · 4ª nel Campionato panellenico.
  • 1937-1938 · 2ª nel Campionato panellenico.
  • 1938-1939 · 4ª nel Campionato panellenico.

  • 1967-1968 · 10ª in A Nazionale.
  • 1968-1969 · 10ª in A Nazionale.
  • 1969-1970 · 11ª in A Nazionale.

  • 1970-1971 · 13ª in A Nazionale, retrocesso in B Nazionale.
  • 1973-1974 · 1ª nel gruppo Sud di B Nazionale, vince lo spareggio promozione, promosso in A Nazionale.
  • 1974-1975 · 5ª in A Nazionale.
  • 1975-1976 · 6ª in A Nazionale.
Ottavi di finale di Coppa di Grecia.
Turno preliminare di Coppa Korać.
  • 1976-1977 · 3ª in A Nazionale.
Finale di Coppa di Grecia.
Primo turno di Coppa Korać.
  • 1977-1978 · 4ª in A Nazionale.
Semifinali di Coppa di Grecia.
Primo turno di Coppa Korać.
  • 1978-1979 · 9ª in A Nazionale.
Gruppo Sud di fase C di Coppa di Grecia.
Turno preliminare di Coppa Korać.
  • 1979-1980 · 7ª nel gruppo Sud di A Nazionale, 4ª nel girone retrocessione, non ammesso alla stagione successiva.
Semifinali di Coppa di Grecia.

  • 1980-1981 · 1ª nel gruppo Sud di B Nazionale, promosso in A Nazionale.
Gruppo Sud di fase B di Coppa di Grecia.
  • 1981-1982 · 8ª in A Nazionale.
Ottavi di finale di Coppa di Grecia.
  • 1982-1983 · 7ª in A Nazionale.
Gruppo Sud di fase C di Coppa di Grecia.
  • 1983-1984 · 4ª in A Nazionale.
Quarti di finale di Coppa di Grecia.
  • 1984-1985 · 4ª in A Nazionale.
Quarti di finale di Coppa di Grecia.
Primo turno di Coppa Korać.
  • 1985-1986 · 3ª in A Nazionale.
Semifinali di Coppa di Grecia.
Primo turno di Coppa Korać.
  • 1986-1987 · 3ª in A1 Nazionale, finale dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa di Grecia.
Primo turno di Coppa Korać.
  • 1987-1988 · 3ª in A1 Nazionale, semifinali dei play-off scudetto.
Semifinali di Coppa di Grecia.
Turno preliminare di Coppa Korać.
  • 1988-1989 · 4ª in A1 Nazionale, semifinali dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Grecia.
Turno preliminare di Coppa Korać.
  • 1989-1990 · 3ª in A1 Nazionale, 3ª nel girone finale.
Ottavi di finale di Coppa di Grecia.
Quarti di finale di Coppa Korać.

  • 1990-1991 · 3ª in A1 Nazionale, semifinali dei play-off scudetto.
Vince la Coppa di Grecia (1º titolo).
Fase a gironi di Coppa Korać.
  • 1991-1992 · 5ª in A1 Nazionale.
Quarti di finale di Coppa di Grecia.
Quarti di finale di Coppa d'Europa.
  • 1992-1993 · 3ª in A1 Ethniki, semifinali dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa di Grecia.
Quarti di finale di Coppa Korać.
  • 1993-1994 · 4ª in A1 Ethniki, semifinali dei play-off scudetto.
Semifinali di Coppa di Grecia.
Semifinali di Coppa Korać.
  • 1994-1995 · 5ª in A1 Ethniki, quarti di finale dei play-off scudetto.
Finale di Coppa di Grecia.
Quarti di finale di Coppa Korać.
  • 1995-1996 · 3ª in A Ethniki, semifinali dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa di Grecia.
Fase a gironi di Coppa Korać.
  • 1996-1997 · 8ª in A1 Ethniki, primo turno dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa di Grecia.
Seconda fase di Coppa dei Campioni.
  • 1997-1998 · 5ª in A1 Ethniki, quarti di finale dei play-off scudetto.
Fase B di Coppa di Grecia.
  • 1998-1999 · 12ª in A1 Ethniki, primo turno dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Grecia.
Semifinali di Coppa Korać.
  • 1999-2000 · 6ª in A1 Ethniki, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Grecia.

  • 2000-2001 · 5ª in A1 Ethniki, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Grecia.
  • 2001-2002 · 5ª in A1 Ethniki, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Grecia.
Quarti di finale di Coppa Saporta.
  • 2002-2003 · 11ª in A1 Ethniki.
Ottavi di finale di Coppa di Grecia.
Fasea gironi di FIBA Europe Champions Cup.
  • 2003-2004 · 10ª in A1 Ethniki.
Ottavi di finale di Coppa di Grecia.
  • 2004-2005 · 4ª in A1 Ethniki, semifinali dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Grecia.
  • 2005-2006 · 8ª in A1 Ethniki, quarti di finale dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa di Grecia.
Ottavi di finale di ULEB Cup.
  • 2006-2007 · 4ª in A1 Ethniki, semifinali dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa di Grecia.
Quarti di finale di FIBA EuroCup.
  • 2007-2008 · 4ª in A1 Ethniki, semifinali dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Grecia.
Sedicesimi di finale di ULEB Cup.
  • 2008-2009 · 6ª in A1 Ethniki, quarti di finale dei play-off scudetto.
Semifinali di Coppa di Grecia.
Regular season di Eurolega.
  • 2009-2010 · 8ª in A1 Ethniki, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Grecia.

  • 2010-2011 · 9ª in A1 Ethniki.
Terzo turno di fase B di Coppa di Grecia.
  • 2011-2012 · 5ª in A1 Ethniki, semifinali dei play-off scudetto.
Terzo turno di fase B di Coppa di Grecia.
  • 2012-2013 · 3ª in A1 Ethniki, semifinali dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Grecia.
Regular season di Eurocup.
  • 2013-2014 · 3ª in A1 Ethniki, semifinali dei play-off scudetto.
Semifinali di Coppa di Grecia.
Last 32 di Eurocup.
  • 2014-2015 · 14ª in A1 Ethniki, retrocesso in A2 Ethniki, autodeclassato in B Ethniki.
Quarti di finale di Coppa di Grecia.
  • 2015-2016 · 1ª nel girone Sud di B Ethniki, promosso in A2 Basket League.
  • 2016-2017 · 1ª in A2 Basket League, promosso in A1 Ethniki.
Terzo turno di fase B di Coppa di Grecia.
  • 2017-2018 · 12ª in A1 Ethniki.
Primo turno di fase B di Coppa di Grecia.
  • 2018-2019 · 11ª in Basket League.
Ottavi di finale di Coppa di Grecia.
  • 2019-2020 · 12ª in Basket League[1], non si iscrive alla stagione successiva.
Secondo turno di fase B di Coppa di Grecia.

  • 2020-2021 · 12ª nel gruppo 2 di B Ethniki[2].
Primo turno di fase B di Coppa di Grecia.
  • 2021-2022 · 8ª nel gruppo 2 di B Ethniki.

Palmarès


2016-2017
1990-1991

Roster 2020-2021


Aggiornato al 13 settembre 2020.

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso Note
1 P Rickey McGill 1997 185 79
5 P Tyreek Duren 1991 183 86
7 G Iōannīs Karakechagias 1999 195 88
9 A Fōtīs Malelīs 1997 203
10 A Tomislav Petrović 1985 202 85
11 GA Devin Sweetney 1987 198 91
12 G Sergios Tsimpoukīs 1999 198
13 A Nikos Kamarianos 1997 204 93
15 C Savvas Tsougarakīs 1986 208 104
37 AC Fōtīs Lampropoulos 1983 206 104

Staff tecnico


Allenatore:
Assistente: Chrīstos Christodoulou

Cestisti


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti del Paniōnios G.S.S..

Allenatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Paniōnios G.S.S. (pallacanestro maschile).

Note


  1. Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Grecia
  2. Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del prolungarsi della pandemia di COVID-19 in Grecia

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro

На других языках


[es] Panionios BC

El Panionios BC (griego: Πανιώνιος) es la sección de baloncesto de la sociedad polideportiva griega Panionios que tiene su sede en Nea Smyrni, Atenas, y que participa en la A1 Ethniki, la primera división griega. Es la sección de baloncesto del Panionios NFC, club que fue fundado en 1890, datando esta sección de 1919. Juega en la A1 Ethniki desde 1982. Su mayor logro fue ganar la Copa de Grecia en 1991, derrotando al PAOK Salónica BC por 73-70. En 2008 compite también en la Copa ULEB.
- [it] Paniōnios Gymnastikos Syllogos Smyrnīs (pallacanestro maschile)

[ru] Паниониос (баскетбольный клуб)

«Паниониос» (греч. Πανιώνιος KAE – Panionios B.C.) — греческий баскетбольный клуб из города Неа Смирна.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии