Il P.B.K. CSKA Sofia è stata una società cestistica avente sede a Sofia, in Bulgaria. Fondata nel 1948, ha giocato nel campionato bulgaro. Per problemi economici si è ritirata dalla massima divisione bulgara nel 2009 e le è stata revocata l'affiliazione dalla Federazione cestistica della Bulgaria nel 2012.
![]() |
Questa voce sull'argomento società di pallacanestro bulgare è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
P.B.K. CSKA Sofia Pallacanestro ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Sofia | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | FIBA Europe | ||
Federazione | BBL | ||
Fondazione | 1948 | ||
Scioglimento | 2009 | ||
Denominazione | P.B.K. CSKA Sofia (1948-2009) | ||
Impianto | Universiada Hall (3,000 posti) | ||
Palmarès | |||
Titoli nazionali | 12 Campionati bulgari | ||
Coppe nazionali | 18 Coppe di Bulgaria |
Ha fatto parte della polisportiva CSKA Sofia, la cui sezione di pallacanestro comprendeva sia la formazione maschile che quella femminile. Come altre formazioni sportive dell'Est Europa, la dicitura CSKA indica che la squadra è nata come formazione dell'esercito nazionale.
Disputava le partite interne nella Universiada Hall, che ha una capacità di 3.000 spettatori.
![]() |
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti del P.B.K. CSKA Sofia |
![]() |
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del P.B.K. CSKA Sofia |
![]() |