sport.wikisort.org - SquadraIl Real Oviedo Femenino, citata più semplicemente come Real Oviedo, è una squadra di calcio femminile spagnola, sezione dell'omonimo club con sede nella città di Oviedo, capoluogo del Principato delle Asturie.
Oviedo Moderno C.F. Calcio  |
Carbayonas |
Segni distintivi |
Uniformi di gara
|
Colori sociali |
Blu, bianco |
Dati societari |
Città |
Oviedo |
Nazione |
Spagna |
Confederazione |
UEFA |
Federazione |
RFEF |
Campionato |
Segunda División |
Fondazione |
1980 |
Presidente |
Beatriz Álvarez Mesa |
Allenatore |
Ángel González Menéndez |
Stadio |
Estadio Manuel Díaz Vega (5 000 posti) |
Sito web |
www.realoviedo.es |
Palmarès |
Stagione in corso |
Si invita a seguire il modello di voce |
Fondata nel 1980, nel corso della sua storia sportiva ha più volte cambiato denominazione, l'ultima dal 2001 al 2017 come Oviedo Moderno e mutandola in quell'odierna dalla stagione 2017-2018, partecipando quasi costantemente al livello di vertice del campionato nazionale. A causa della retrocessione a fine stagione 2015-2016 è iscritta alla Segunda División Femenina de España.
Storia
Il club venne fondato il 24 giugno 1980 nella località ovetense di La Corredoria su iniziativa di Ana Lacalle e Luis Miguel Cienfuegos. La decisione di iscriversi ufficialmente a un campionato arrivò solo due anni più tardi e con la denominazione México-La Corredoria Club de Fútbol iniziò a giocare nella Liga Regional Asturiana, conquistando il primo posto in diverse occasioni. Per motivi di sponsorizzazione il club cambiò denominazione, iscrivendosi come Club de Fútbol Femenino Tradehi all'inizio della stagione 1984-85, con la quale partecipò alla Liga Astur-Leonesa dalla stagione 1985-86. Al termine della terza stagione riesce a vincere il campionato regionale e accedere al campionato nazionale (Primera División Nacional).[1]
In questa categoria ha trascorso altre due stagioni e al termine del campionato 1987-88 conquista il primo posto e la conseguente promozione alla División de Honor, a quel tempo denominazione del livello di vertice del calcio femminile nazionale. Nell'anno 1996 la squadra venne ribattezzata Peña Azul Oviedo Femenino e data alla riforma del campionato nazionale e la scomparsa della División de Honor, si iscrisse alla Liga Nacional che ne aveva rilevato il livello; dello stesso anno è anche la creazione della squadra riserve. Dalla stagione 1996-97, il campionato è stato diviso in quattro gironi, i cui vincitori giocavano una semifinale ed una finale per assegnare il titolo. Dalla stagione 2001-02, il campionato è stato denominato Superliga, diventando un girone unico di 14 squadre, con girone di andata e di ritorno, e la squadra vi si iscrisse come Club de Fútbol Oviedo Moderno Universidad, grazie all'appoggio ricevuto dall'amministrazione locale (Ayuntamiento de Oviedo) e l'Università di Oviedo. Rimase in questa categoria fino al termine della stagione 2007-08 quando, causa un anno particolarmente negativo che la relegò in penultima posizione, retrocesse nel gruppo II della Segunda División. Tuttavia la caratura tecnica della squadra consentì di recuperare subito la categoria perduta, riuscendo a sopravanzare al termine della stagione 2008-09 Atlético Jienense e Fundación Albacete. Rimane quindi in Superliga altre due stagioni prima di retrocedere nuovamente in Segunda División, e al termine della stagione 2012-13 riconquistare il campionato di vertice, rinominato intanto Primera División, dal quale retrocede a fine stagione 2015-2016.
Cronistoria
Cronistoria del Real Oviedo |
|
- 1980 - Fondazione del México-La Corredoria Club de Fútbol
- 1982-1983 - ?º in Liga Regional Asturiana
- 1983-1984 - ?º in Liga Regional Asturiana
- 1984 - Cambio di denominazione in Club de Fútbol Femenino Tradehi
- 1984-1985 - ?º in ?
- 1985-1986 - ?º in Liga Astur-Leonesa.
- 1986-1987 - ?º in Liga Astur-Leonesa. Promosso in ?.
- 1990-1991 - 8º in Liga Nacional de Fútbol Femenino. Retrocesso in Segunda División.
- 1991-1992 - 1º in Segunda División. Promosso in División de Honor.
- 1992-1993 - 4º in División de Honor de Fútbol Femenino.
- 1993-1994 - 7º in División de Honor de Fútbol Femenino.
- 1994-1995 - 8º in División de Honor de Fútbol Femenino.
- 1995-1996 - 9º in División de Honor de Fútbol Femenino.
- 1996 - cambio di denominazione in Peña Azul Oviedo Femenino
- 1996-1997 - ?º in División de Honor de Fútbol Femenino.
- 1997-1998 - ?º in División de Honor de Fútbol Femenino.
- 1998-1999 - 6º in División de Honor de Fútbol Femenino.
- 1999-2000 - 7º in División de Honor de Fútbol Femenino.
- 2000-2001 - 7º in División de Honor de Fútbol Femenino.
- 2001 - cambio di denominazione in Club de Fútbol Oviedo Moderno Universidad
- 2001-2002 - 10º in Superliga.
- 2002-2003 - 8º in Superliga.
- 2003-2004 - 11º in Superliga.
- 2004 - cambio di denominazione in Oviedo Moderno Club de Fútbol
- 2004-2005 - 10º in Superliga.
- 2005-2006 - 11º in Superliga.
- 2006-2007 - 11º in Superliga.
- 2007-2008 - 13º in Superliga. Retrocesso in Segunda División.
- 2008-2009 - 1º in Segunda División. Promosso in Superliga Femenina.
- 2009-2010 - 16º in Superliga.
- 2010-2011 - 19º in Superliga. Retrocesso in Segunda División.
- 2011-2012 - 1º in Segunda División.
- 2012-2013 - 1º in Segunda División. Promosso in Primera División.
- 2013-2014 - 13º in Primera División.
- 2014-2015 - 10º in Primera División.
- 2015-2016 - 15º in Primera División. Retrocesso in Segunda División.
- 2016-2017 - 1º nel gruppo 1 della Segunda División. Perde i play-off promozione.
- 2017 - acquisizione da parte del Real Oviedo e conseguente cambio di denominazione
- 2017-2018 - 1º nel gruppo 1 della Segunda División. Perde i play-off promozione.
- 2018-2019 - 2º nel gruppo 1 della Segunda División. Ammesso in Segunda División Pro
- 2019-2020 - 9º nel gruppo Norte della Segunda División.
- 2020-2021 - 2º nel gruppo Norte "A", poi 3º nel girone promozione del gruppo Norte della Segunda División.
- 2021-2022 - nel gruppo Norte della Segunda División.
|
Palmarès
- Liga Astur-Leonesa: 7
- Tournoi de Menton: 2
- 2011, 2012
Organico
Rosa 2016-2017
Rosa e numeri come da sito ufficiale[2].
N. |
|
Ruolo |
Giocatore |
1 |
 |
P |
María Echezarreta Fdez |
2 |
 |
D |
Alejandra Moro Begega |
3 |
 |
D |
Maria Méndez Fdez |
4 |
 |
D |
María Suárez García |
5 |
 |
C |
Iris Arnaiz Gil |
6 |
 |
C |
Carmen Fdez. Díaz |
7 |
 |
D |
María Iglesias Orviz |
8 |
 |
C |
Henar Muiña Asla |
9 |
 |
C |
Seila González Peláez |
10 |
 |
A |
Isabel Corte Peláez |
|
N. |
|
Ruolo |
Giocatore |
11 |
 |
A |
Erika S. Lima Da Silva |
12 |
 |
C |
Yolanda Chamorro Rguez |
14 |
 |
D |
Celia Fdez. Arias |
15 |
 |
C |
Vera Bernardo Peláez |
17 |
 |
A |
Laura Gutiérrez Saenz |
20 |
 |
C |
Maria Cienfuegos Baragaño |
21 |
 |
D |
Alba Gordillo González |
23 |
 |
A |
Lola Fdez. Magadán |
24 |
 |
D |
Alicia Rubio García |
27 |
 |
P |
Cristina Díaz Carbajal |
|
Note
- (ES) Historia, su Oviedo Moderno C.F.. URL consultato il 4 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2016).
- (ES) Primer equipo, su Oviedo Moderno C.F.. URL consultato il 4 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2017).
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
На других языках
[de] Real Oviedo (Frauenfußball)
Die Frauenfußballabteilung von Real Oviedo wurde im Jahr 2017 durch die Inkorporierung von Oviedo Moderno Club de Fútbol gegründet.
[en] Real Oviedo (women)
Real Oviedo Femenino, officially named as Oviedo Moderno Club de Fútbol, is a Spanish women's football club based in Oviedo, Asturias. It acts as the women's section of Real Oviedo.
[es] Real Oviedo (femenino)
El Real Oviedo Femenino (anteriormente Oviedo Moderno Club de Fútbol) es la sección de fútbol femenino del Real Oviedo, con sede en la ciudad de Oviedo (Asturias), España. Participa en la Segunda División, conocida desde 2022 como Primera Federación, segunda categoría del sistema de ligas del país.
- [it] Real Oviedo (femminile)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии