I Rockford Fury sono stati una società di pallacanestro statunitense con sede a Rockford, nell'Illinois.
![]() |
Questa voce sull'argomento società di pallacanestro statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Rockford Fury Pallacanestro ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Rockford | ||
Nazione | ![]() | ||
Campionato | ABA 2000, PBL | ||
Fondazione | 2006 | ||
Scioglimento | 2008 | ||
Denominazione | Hammond Rollers (2006) Sauk Valley Rollers (2006-2007) Rock River Fury (2007) Rockford Fury (2007-2008) | ||
Impianto | Seaver Gymnasium | ||
Nacquero nel 2006 a Hammond come Hammond Rollers nella ABA 2000, trasferendosi prima dell'inizio della stagione a Dixon e rinominandosi Sauk Valley Rollers[1]. Al termine della stagione si trasferirono a Rockford, passando nella PBL[2], dove arrivarono terzi nella Eastern Division. Persero la semifinale di conference con gli Arkansas Impact. Scomparvero al termine della stagione.
Stagione | Lega | Denominazione | V | P | % | Piazzamento | Play-off |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2006-07 | ABA 2000 | Sauk Valley Rollers | 13 | 14 | 48,1 | 2º | - |
2008 | PBL | Rockford Fury | 9 | 11 | 45,0 | 3º | Semifinale di conference |
![]() |