sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Roma Volley Club è una società pallavolistica femminile italiana con sede a Roma: milita nel campionato di Serie A2.

Roma Volley Club
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Nome sponsorizzato Roma Volley Club
Colori sociali Giallo e rosso
Dati societari
Città Roma
Nazione  Italia
Confederazione CEV
Federazione FIPAV
Campionato Serie A2
Fondazione 2013
Presidente Pietro Mele
Allenatore Giuseppe Cuccarini
Impianto Palazzetto dello Sport
( posti)
Palmarès
Stagione in corso
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


Il Volley Group Roma nasce nel 2013 come consorzio tra tre realtà pallavolistiche dell'area di Roma Sud: il Divino Amore, l'Associazione Polisportiva Palocco e l'Associazione Polisportiva San Paolo Ostiense[1].

Ereditando il titolo dal Divino Amore nella stagione 2013-14 partecipa al campionato di Serie B2: termina il campionato al secondo posto del proprio girone e accede ai play-off promozione dove viene eliminato in semifinale. Nella stagione successiva, grazie al ripescaggio, debutta in Serie B1. La permanenza nella categoria dura tuttavia solo una stagione: complice l'ultimo posto nel girone D, viene retrocesso in Serie B2.

Nella stagione 2015-16 chiude il proprio girone al primo posto, ottenendo la promozione in Serie B1. L'annata seguente, nonostante la retrocessione in Serie B2 a seguito del dodicesimo posto nel girone D, la squadra viene ripescata nuovamente in Serie B1.

Nell'estate 2018 acquista il titolo sportivo dal San Lazzaro, esordendo in Serie A2 per l'annata 2018-19: tuttavia la squadra retrocede immediatamente in Serie B1. Nell'estate 2019 nasce una collaborazione con la società maschile dell'APD Roma, facendo mutare alla società il nome in Roma Volley Club[2]: nel contempo viene ripescata in serie cadetta per la stagione 2019-20 a seguito della mancata iscrizione di alcune squadre. Nella stagione 2020-21 si qualifica per la prima volta alla Coppa Italia di Serie A2, venendo eliminata ai quarti di finale.

Al termine del campionato 2020-21, grazie al primo posto nella pool promozione, viene promosso in Serie A1, categoria dove debutta nella stagione 2021-22: al termine della regular season, a seguito del penultimo posto in classifica, retrocede in Serie A2[3].


Cronistoria


Cronistoria del Roma Volley Club
  • 2013: Fondazione del Volley Group Roma con sede a Roma.
  • 2013-14: 2ª in Serie B2 (girone G); semifinali play-off promozione.
  • 2014: Ripescata in Serie B1.
  • 2014-15: 14ª in Serie B1 (girone D). Retrocessa in Serie B2.
  • 2015-16: 1ª in Serie B2 (girone G). Promossa in Serie B1.
  • 2016-17: 12ª in Serie B1 (girone D). Retrocessa in Serie B2.
  • 2017: Ripescata in Serie B1.
  • 2017-18: 5ª in Serie B1 (girone D).
  • 2018: Acquisto del titolo sportivo dal San Lazzaro.
Ammessa in Serie A2.
  • 2018-19: 8ª in Serie A2 (girone A); 7ª in pool salvezza. Retrocessa in Serie B1.
  • 2019: Cambiamento di denominazione in Roma Volley Club.
Ripescata in Serie A2.

  • 2020-21: 2ª in Serie A2 (girone ovest); 1ª in pool promozione. Promossa in Serie A1.
Quarti di finale in Coppa Italia di Serie A2.

Rosa 2022-2023


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Erblira BiciO27 giugno 1995 Albania
3Marta BechisP4 settembre 1989 Italia
4Jessica RiveroS15 marzo 1995 Spagna
5Michela CiarrocchiC16 dicembre 1999 Italia
7Martina FerraraL28 gennaio 1999 Italia
8Michela RucliC1º maggio 1996 Italia
9Sofia ValoppiL25 luglio 2003 Italia
10Alice De Luca BossaP8 giugno 2000 Italia
13Giulia MelliS8 gennaio 1998 Italia
14Marika BianchiniS23 aprile 1993 Italia
15Sofia ReboraC23 febbraio 1993 Italia
16Giulia ValerioS9 novembre 2003 Italia

Pallavoliste


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavoliste del Roma V.C..

Note


  1. Volley Group Roma, tutti a bordo……si decolla !!, su volleymaniaweb.com, 31 maggio 2013. URL consultato il 20 settembre 2022.
  2. Gian Luca Pasini, Un nuovo progetto per Roma, su dal15al25.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 21 giugno 2019. URL consultato il 21 ottobre 2020.
  3. Roma settima vittoria, ma il penultimo posto la condanna all’A2, su legavolleyfemminile.it, 2 aprile 2022. URL consultato il 20 settembre 2022.
  4. Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Italia.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии