sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Sakalatburto k'lubi Dinamo Tbilisi (in georgiano: საკალათბურთო კლუბი დინამო თბილისი?) noto più comunemente come Dinamo Tbilisi è una squadra di pallacanestro avente sede a Tbilisi, in Georgia; è la sezione cestistica dell'omonima polisportiva. Fondata nel 1934, Gioca le partite interne presso il Tbilisi Sports Palace.

Dinamo Tbilisi
საკალათბურთო კლუბი დინამო თბილისი
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Blu e bianco
Dati societari
Città Tbilisi
Nazione  Georgia
Confederazione FIBA Europe
Federazione Federazione cestistica della Georgia
Campionato Georgian Super Liga
Fondazione 1934
Impianto Tbilisi Sports Palace
(~10,000 posti)
Sito web bcdinamo.ge/
Palmarès
Titoli nazionali 4 Campionati sovietici
6 Georgian Super Liga
Coppe nazionali 3 Coppa dell'Unione Sovietica
3 Coppa di Georgia
Eurolega 1
Altri titoli 2 Supercoppe di Georgia

Cronistoria


Cronistoria del Sakalatburto k'lubi Dinamo Tbilisi
  • 1934 · Nasce la sezione cestistica del Sakalatburto k'lubi Dinamo Tbilisi.

  • 1945-1946 · 5ª nel Campionato sovietico.
  • 1946-1947 · 2ª nel Campionato sovietico.
  • 1947-1948 · 3ª nel Campionato sovietico.
  • 1948-1949 · nel Campionato sovietico.
Vince la Coppa dell'Unione Sovietica (1º titolo).
  • 1949-1950 · Campione dell'Unione Sovietica (1º titolo).
Vince la Coppa dell'Unione Sovietica (2º titolo).

  • 1950-1951 · nel Campionato sovietico.
  • 1951-1952 · 3ª nel Campionato sovietico.
  • 1952-1953 · Campione dell'Unione Sovietica (2º titolo).
Finale di Coppa dell'Unione Sovietica.
  • 1953-1954 · Campione dell'Unione Sovietica (3º titolo).
  • 1954-1955 · nel Campionato sovietico.
  • 1956-1957 · 5ª nel Campionato sovietico.
  • 1957-1958 · 5ª nel Campionato sovietico.
  • 1959-1960 · 2ª nel Campionato sovietico.
Finale di Coppa dei Campioni.

  • 1960-1961 · 2ª nel Campionato sovietico.
  • 1961-1962 · nel Campionato sovietico.
Vince la Coppa dei Campioni (1º titolo).
  • 1962-1963 · Semifinali di Coppa dei Campioni
  • 1963-1964 · 5ª nel Campionato sovietico.
  • 1964-1965 · 3ª nel Campionato sovietico.
  • 1965-1966 · 10ª nel Campionato sovietico.
  • 1967-1968 · Campione dell'Unione Sovietica (4º titolo).
  • 1968-1969 · 2ª nel Campionato sovietico.
Vince la Coppa dell'Unione Sovietica (3º titolo).
Finale di Coppa delle Coppe.
  • 1969-1970 · 7ª nel Campionato sovietico.
Semifinali di Coppa delle Coppe.

  • 1970-1971 · 7ª nel Campionato sovietico.
  • 1971-1972 · 4ª nel Campionato sovietico.
  • 1972-1973 · 5ª nel Campionato sovietico.
Finale di Coppa dell'Unione Sovietica.
  • 1973-1974 · 6ª nel Campionato sovietico.
  • 1974-1975 · 4ª nel Campionato sovietico.
  • 1975-1976 · 7ª nel Campionato sovietico.
  • 1976-1977 · 4ª nel Campionato sovietico, 3ª in poule scudetto.
  • 1977-1978 · 3ª nel Campionato sovietico, 3ª in poule qualificazione, 4ª in poule scudetto.
  • 1978-1979 · 7ª nel Campionato sovietico.
  • 1979-1980 · 6ª nel Campionato sovietico.

  • 1980-1981 · 3ª nel Campionato sovietico, 5ª in poule scudetto.
  • 1981-1982 · 10ª nel Campionato sovietico, 2ª in poule retrocessione.
  • 1982-1983 · 3ª nel gruppo 2 del Campionato sovietico, 8ª in poule qualificazione.
  • 1983-1984 · 4ª nel Campionato sovietico, 3ª in poule qualificazione, 4ª nei play-off.
  • 1984-1985 · 8ª nel Campionato sovietico, 6ª in poule qualificazione.
  • 1985-1986 · 6ª nel Campionato sovietico, 7ª in poule qualificazione.
  • 1986-1987 · 3ª nel Campionato sovietico, 4ª in poule qualificazione, 4ª nei play-off.
  • 1987-1988 · 4ª nel Campionato sovietico, 4ª in poule qualificazione, 4ª nei play-off scudetto.
  • 1988-1989 · 8ª nel Campionato sovietico.
  • 1989-1990 · 10ª nel Campionato sovietico.

  • 1990-1991 · 1ª in Georgian Super Liga, campione di Georgia (1º titolo).
  • 1991-1992 · 1ª in Georgian Super Liga, campione di Georgia (2º titolo).
  • 1992-1993 · Primo turno di Coppa dei Campioni.

  • 2016-2017 · 1ª in Georgian Super Liga, vince i play-off scudetto, campione di Georgia (5º titolo).
Vince la Supercoppa georgiana (1º titolo).
  • 2017-2018 · 3ª in Georgian Super Liga, vince i play-off scudetto, campione di Georgia (6º titolo).
Primo turno di Basketball Champions League.
Vince la Supercoppa georgiana (2º titolo).
Regular season di FIBA Europe Cup.
  • 2018-2019 · 5ª in Georgian Super Liga, 4ª nei play-off scudetto.
Primo turno di Basketball Champions League.
  • 2019-2020 · N.D. Campionato Georgian Super Liga annullato causa pandemia globale COVID-19.

Palmarès


Nel corso della sua storia la Dinamo Tbilisi ha vinto la Coppa dei Campioni nel 1961-1962, oltre a 4 campionati sovietici e 3 Coppe sovietiche. Con la scomparsa dell'URSS prende parte alla Georgian Super Liga, che ha vinto in 4 occasioni (1991, 1992, 2003, 2014). Nel suo palmarès figura anche la Coppa di Georgia vinta nel 2004 e nel 2015.


Competizioni nazionali


1950, 1953, 1954, 1967-1968
1949, 1950, 1969
1990-91, 1991-92, 2002-03, 2013-14, 2016-17, 2017-18
2004, 2015, 2016
2016, 2017

Competizioni internazionali


1961-62

Cestisti


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti del S.K. Dinamo Tbilisi

Allenatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del S.K. Dinamo Tbilisi (pallacanestro)

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 6297147270428935700005 · WorldCat Identities (EN) viaf-6297147270428935700005
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro

На других языках


- [it] Sakalatburto k'lubi Dinamo Tbilisi

[ru] Динамо (баскетбольный клуб, Тбилиси)

«Динамо» Тбилиси (груз. საკალათბურთო კლუბი დინამო თბილისი) — мужской баскетбольный клуб, представляющий столицу Грузии — Тбилиси, играет в грузинской Суперлиге, основан в 1934 году. Является одним из титулованнейших клубов СССР.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии