sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Gli Sharks Antibes sono una società cestistica avente sede ad Antibes, in Francia.

Sharks Antibes
Pallacanestro
«Sharks»
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco, azzurro e blu
Dati societari
Città Antibes
Nazione  Francia
Confederazione FIBA Europe
Federazione FFBB
Campionato Pro A
Fondazione 1933
Denominazione Olympique d'Antibes Juan-les-Pins Côte d'Azur Basket
(1933-2012)
Sharks Antibes
(2012-presente)
General manager Vincent Berard
Allenatore Daniel Goethals
Impianto Azur Arena
(5,249 posti)
Sito web www.sharks-antibes.com
Palmarès
Titoli nazionali 3 Campionati francesi

Storia


Fondata nel 1941[1] col nome di Olympique Antibes Juan-les-Pins Côte d'Azur, nel 2012 assunse la denominazione attuale. Gioca nel campionato francese.

Disputa le partite interne nel nuovo complesso Azur Arena, con una capacità di 5.249 spettatori, inaugurato il 15 agosto 2013 con un'amichevole della nazionale di pallacanestro francese contro quella serba[2].


Cronistoria


Cronistoria degli Sharks Antibes
  • 1933 · Fondazione dell'Olympique d'Antibes Juan-les-Pins Côte d'Azur Basket con sede ad Antibes.

  • 1950-1951 · 1ª in Excellence, promosso in Nationale.
  • 1951-1952 · 8ª nel gruppo B di Nationale, retrocesso in Excellence.
  • 1952-1953 · in Excellence.
  • 1953-1954 · in Excellence.
  • 1954-1955 · in Excellence.
  • 1955-1956 · in Excellence.
  • 1956-1957 · in Excellence.
  • 1957-1958 · in Excellence, promosso in Nationale.
  • 1958-1959 · 5ª nel gruppo B di Nationale.
  • 1959-1960 · 8ª nel gruppo B di Nationale, retrocesso in Excellence.

  • 1960-1961 · in Excellence.
  • 1961-1962 · in Excellence, promosso in Nationale.
  • 1962-1963 · 4ª nel gruppo B di Nationale.
  • 1963-1964 · 12ª in Première Division, retrocesso in Nationale 2.
  • 1964-1965 · in Nationale 2, promosso in Nationale 1.
  • 1965-1966 · 3ª nel gruppo B di Nationale 1, 1ª nel girone 9º/12º posto.
  • 1966-1967 · 7ª nel gruppo A di Nationale 1, retrocesso in Nationale 2.
  • 1967-1968 · 1ª in Nationale 2, promosso in Nationale 1.
  • 1968-1969 · 3ª in Nationale 1.
  • 1969-1970 · Campione di Francia (1º titolo).

  • 1970-1971 · 3ª in Nationale 1.
Quarti di final di Coppa dei Campioni.
  • 1971-1972 · 2ª in Nationale 1.
Semifinali di Coppa Korać.
  • 1972-1973 · 4ª in Nationale 1.
Ottavi di finale di Coppa delle Coppe.
  • 1973-1974 · 7ª in Nationale 1.
Quarti di finale di Coppa Korać.
  • 1974-1975 · 4ª in Nationale 1.
Quarti di finale di Coppa Korać.
  • 1975-1976 · 9ª in Nationale 1.
Quarti di finale di Coppa Korać.
  • 1976-1977 · 8ª in Nationale 1.
  • 1977-1978 · 4ª in Nationale 1.
  • 1978-1979 · 5ª in Nationale 1.
Quarti di finale di Coppa Korać.
  • 1979-1980 · 9ª in Nationale 1.

  • 1980-1981 · 9ª in Nationale 1.
  • 1981-1982 · 7ª in Nationale 1.
  • 1982-1983 · 3ª in Nationale 1.
  • 1983-1984 · 2ª in Nationale 1.
Semifinali di Coppa Korać.
  • 1984-1985 · 3ª in Nationale 1.
Primo turno di Coppa Korać.
  • 1985-1986 · 5ª in Nationale 1, 5ª nel gruppo 1 di seconda fase.
Semifinali di Coppa Korać.
  • 1986-1987 · 2ª nel gruppo B di Nationale 1, 6ª in Nationale 1A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa Korać.
  • 1987-1988 · 8ª in Nationale 1A, primo turno dei play-off scudetto.
Primo turno di Coppa Korać.
  • 1988-1989 · 14ª in Nationale 1A, vince lo spareggio retrocessione/promozione.
  • 1989-1990 · 2ª in Nationale 1A, finale dei play-off scudetto.
Semifinali del Tournoi des As.

  • 1990-1991 · 1ª in Nationale 1A, vince i play-off scudetto, campione di Francia (2º titolo).
Primo turno di Coppa Korać.
Semifinali del Tournoi des As.
  • 1991-1992 · 5ª in Nationale 1A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa dei Campioni.
  • 1992-1993 · 2ª in Nationale A1, semifinali dei play-off scudetto.
Semifinali del Tournoi des As.
Fase a gironi di Coppa Korać.
  • 1993-1994 · 2ª in Pro A, finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa Korać.
  • 1994-1995 · 1ª in Pro A, vince i play-off scudetto, campione di Francia (3º titolo).
Sedicesimi di finale di Coppa dei Campioni.
Semifinali di Coppa d'Europa.
  • 1995-1996 · 4ª in Pro A, semifinali dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa dei Campioni.
  • 1996-1997 · 10ª in Pro A.
Sedicesimi di finale di Eurocoppa.
  • 1997-1998 · 11ª in Pro A.
  • 1998-1999 · 9ª in Pro A.
  • 1999-2000 · 13ª in Pro A.
Fase a gironi di Coppa Korać.

  • 2000-2001 · 12ª in Pro A.
  • 2001-2002 · 14ª in Pro A, non ammesso alla stagione successiva, retrocesso in Pro B.
  • 2002-2003 · in Pro B.
  • 2003-2004 · in Pro B.
  • 2004-2005 · 15ª in Pro B.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
Primo turno di Coppa di Francia.
  • 2006-2007 · 16ª in Pro B, retrocesso in Nationale 1.
Semifinali di finale di Coppa di Francia.
  • 2007-2008 · 1ª in Nationale 1, promosso in Pro B.
Primo turno di Coppa di Francia.
  • 2008-2009 · 10ª in Pro B.
Ottavi di finale di Coppa di Francia.
  • 2009-2010 · 16ª in Pro B.
Quarti di finale di Coppa di Francia.

  • 2010-2011 · 14ª in Pro B.
Quarti di finale di Coppa di Francia.
  • 2011-2012 · 10ª in Pro B.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2012 · Cambia denominazione in Sharks Antibes.
  • 2012-2013 · 5ª in Pro B, vince i play-off promozione, promosso in Pro A.
Ottavi di finale di Coppa di Francia.
  • 2013-2014 · 16ª in Pro A, retrocesso in Pro B.
Primo turno di Coppa di Francia.
  • 2014-2015 · 6ª in Pro B, vince i play-off promozione, promosso in Pro A.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2015-2016 · 12ª in Pro A.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2016-2017 · 14ª in Pro A.
Semifinali di Coppa di Francia.
  • 2017-2018 · 16ª in Pro A.
Secondo turno di Coppa di Francia.
  • 2018-2019 · 18ª in Pro A, retrocesso in Pro B.
Quarti di finale di Coppa di Francia.
  • 2019-2020 · 4ª in Pro B[3].
Secondo turno di Coppa di Francia.

Primo turno di Coppa di Francia.
  • 2021-2022 · 6ª in Pro B, finale dei play-off promozione.
Secondo turno di Coppa di Francia.

Roster 2018-2019


Aggiornato al 9 novembre 2018.

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso Note
0 P Jerel Blassingame 1981 178 77
1 P Louis Campbell 1979 190 90
3 G Robin Pradines 2000 192
4 AG Tim Blue 1984 206 100
10 G Isaïa Cordinier 1996 196 84
11 P Taurean Green 1986 183 80
12 AG Isaac Mayembo 1999 200
13 AP Paul Rigot 1995 201 86
15 AP Viktor Gaddefors 1992 201 91
21 G Aigars Šķēle 1992 192 84
22 A Max Kouguere 1987 198 95
42 C Chris Otule 1990 211 125
93 C Fernando Raposo 1989 206 104
99 P Tom Wiscart-Goetz 1999 187

Staff tecnico


Allenatore: Julien Espinosa
Assistenti: Marc Berjoan, Kenny Grant, Jade Sage

Palmarès


1969-70, 1990-91, 1994-95

Cestisti


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti dell'Olympique d'Antibes J.L.P. e Categoria:Cestisti degli Sharks Antibes.

Allenatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dell'Olympique d'Antibes J.L.P. e Categoria:Allenatori degli Sharks Antibes.

Note


  1. (FR) Présentation du club, su sharks-antibes.com. URL consultato il 19 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2013).
  2. (FR) L'AzurArena d'Antibes peaufine les détails en attendant Tony Parker, su nicematin.com, Nice-Matin, 12 agosto 2013. URL consultato il 19 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2013).
  3. Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Francia.

Collegamenti esterni


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro

На других языках


[de] Olympique d’Antibes

Olympique d’Antibes Juan-les-Pins Côte d’Azur Basket ist ein französischer Basketballverein aus Antibes. Er wurde dreimal französischer Meister.

[es] Olympique d'Antibes Juan-les-Pins

El L'Olympique d'Antibes Juan-les-Pins, también conocidos como los Sharks d'Antibes (Tiburones de Antibes) es un equipo de baloncesto francés con sede en la ciudad de Antibes, en la región de Provenza-Alpes-Costa Azul, que compite en la Pro B, la segunda competición de su país. Disputa sus partidos en el Azur Arena Antibes, con capacidad para 5.249 espectadores.
- [it] Sharks Antibes



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии