sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Lo Stade Philippin omnisports Rouen Basket, noto semplicemente come S.P.O. Rouen Basket è una società cestistica avente sede a Rouen, in Francia. Parte della polisportiva Stade philippin omnisports Rouen, fondata nel 1892, anche se la sezione di pallacanestro è stata creata nel 1998, gioca nel campionato francese.

Stade Philippin omnisports Rouen Basket
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco e blu
Dati societari
Città Rouen
Nazione  Francia
Confederazione FIBA Europe
Federazione FFBB
Campionato Pro B
Fondazione 1998
Denominazione Stade Philippin omnisports Rouen Basket
(1998-presente)
Impianto Salle des Cotonniers
(1,300 posti)
Sito web www.basketsporouen.com/

Disputa le partite interne nella Salle des Cotonniers, che ha una capacità di 1.300 spettatori.


Cronistoria


Cronistoria del Stade Philippin omnisports Rouen Basket
  • 1945 · Nasce la sezione cestistica del Stade Philippin omnisports Rouen con sede a Rouen.

  • 1997-1998 · in Nationale 3, vince i play-off promozione, promosso in Nationale 2.
  • 1998-1999 · in Nationale 2.
  • 1999-2000 · in Nationale 2, vince i play-off promozione.

  • 2000-2001 · in Nationale 2.
  • 2001-2002 · in Nationale 2.
  • 2002-2003 · in Nationale 1, vince i play-off promozione, promosso in Pro B.
  • 2003-2004 · 6ª in Pro B.
  • 2004-2005 · 2ª in Pro B, quarti di finale dei play-off promozione, promosso in Pro A.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2005-2006 · 18ª in Pro A, retrocesso in Pro B.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2006-2007 · 4ª in Pro B, semifinali dei play-off promozione.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2007-2008 · 1ª in Pro B, promosso in Pro A, quarti di finale dei play-off.
Primo turno di Coppa di Francia.
  • 2008-2009 · 13ª in Pro A.
Ottavi di finale di Coppa di Francia.
  • 2009-2010 · 15ª in Pro A, retrocesso in Pro B.
Semifinali di Coppa di Francia.

  • 2010-2011 · 3ª in Pro B, quarti di finale dei play-off promozione.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2011-2012 · 14ª in Pro B.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2012-2013 · 9ª in Pro B.
Ottavi di finale di Coppa di Francia.
  • 2013-2014 · 14ª in Pro B, ammesso in Pro A.
Primo turno di Coppa di Francia.
  • 2014-2015 · 15ª in Pro A.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2015-2016 · 17ª in Pro A, retrocesso in Pro B.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2016-2017 · 11ª in Pro B.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2017-2018 · 8ª in Pro B, semifinali dei play-off promozione.
Secondo turno di Coppa di Francia.
  • 2018-2019 · 4ª in Pro B, finale dei play-off promozione.
Semifinali di Coppa di Francia.
  • 2019-2020 · 11ª in Pro B[1].
Secondo turno di Coppa di Francia.

  • 2020-2021 · 14ª in Pro B.
Secondo turno di Coppa di Francia.
  • 2021-2022 · 18ª in Pro B, retrocesso in Nationale 1.
Secondo turno di Coppa di Francia.

Cestisti


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti dello S.P.O. Rouen

Allenatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dello S.P.O. Rouen

Note


  1. Posizione in classifica al momento della sospensione definitiva del campionato a causa della pandemia di COVID-19

Collegamenti esterni


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro

На других языках


[de] Rouen Métropole Basket

Rouen Métropole Basket, früher SPO Rouen Basket, ist ein französischer Basketballverein aus Rouen in der Region Normandie. Die erste Mannschaft spielt seit dem Abstieg zur Saison 2016/17 erneut in der zweithöchsten nationalen Spielklasse LNB Pro B. Der Verein ging aus der Basketball-Abteilung des Vereins Stade Philippin Omnisports Rouen hervor.

[es] Rouen Métrople Basket

Rouen Métrople Basket, es un club de baloncesto francés con sede en la ciudad de Rouen. Compite en la Nationale Masculine 1, la tercera categoría del baloncesto francés. Disputa sus partidos en el Kindarena, con capacidad para 5.200 personas.[1]
- [it] Stade Philippin omnisports Rouen Basket



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии