La University of Arizona Women's Volleyball è la squadra di pallavolo femminile appartenente alla University of Arizona, con sede a Tucson (Arizona): milita nella Pac-12 Conference della NCAA Division I.
University of Arizona Women's Volleyball Pallavolo ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
![]() | ||||
Segni distintivi | ||||
Uniformi di gara
| ||||
Colori sociali | ![]() | |||
Soprannomi | Wildcats | |||
Dati societari | ||||
Città | Tucson | |||
Nazione | ![]() | |||
Confederazione | USA Volleyball | |||
Federazione | NCAA | |||
Campionato | Pac-12 Conference NCAA Division I | |||
Fondazione | 1977 | |||
Presidente | ![]() | |||
Allenatore | ![]() | |||
Impianto | McKale Memorial Center (14 655 posti) | |||
Sito web | arizonawildcats.com/ | |||
Palmarès | ||||
Altri titoli | 1 Intermountain Conference 1 Pac-10 Conference[1] | |||
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo |
La squadra di pallavolo femminile della University of Arizona viene fondata nel 1974 da Kathryn Russell, sostituita da Rosie Wegrich, che resta alla guida del programma per quindici annate, nel corso delle quali le Wildcats giocano in diverse conference, affrontando anche la transizione dalla AIAW Division I alla NCAA Division I, centrando nove qualificazioni alla post-season, tuttavia fermandosi sempre al secondo turno.
Nel 1992 arriva Dave Rubio al timone del programma, centrando quasi ogni anno l'accesso alla post-season: oltre a quattro semifinali regionali, prima di allora mai raggiunte, le Wildcats giungono per tre volte fino alla finale regionale, mentre nella NCAA Division I 2001 raggiungono per la prima volta la final four, uscendo di scena in semifinale contro la CSU Long Beach; inoltre si aggiudicano il primo titolo di conference della propria storia dall'affiliazione alla NCAA, trionfando nella Pac-10 Conference 2000.
Piazzamento | Edizione | |
---|---|---|
Tornei NCAA | 29 | Semifinali: 1 2001 |
Elite Eight: 3 2000, 2002, 2005 | ||
Sweet Sixteen: 4 1993, 1994, 1999, 2016 | ||
Secondo turno: 9 1982, 1983, 1985, 1989, 1996, 1998, 2004, 2013, 2014 | ||
Primo turno: 12 1981, 1984, 1986, 1987, 1988, 1997, 2003, 2009, 2010, 2011, 2015, 2018 | ||
Titoli di conference | 2 | Intermountain Conference: 1 1978 |
Pac-12 Conference[1]: 1 2000[2] |
|
![]() |