sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Verona Volley Femminile è stata una società pallavolistica femminile italiana con sede a Verona.

Verona Volley Femminile
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Nome sponsorizzato Systema Montichiari
Colori sociali Rosso e blu
Dati societari
Città Verona
Nazione  Italia
Confederazione CEV
Federazione FIPAV
Fondazione 2009
Scioglimento 2013
Presidente Samuele Zambon
Impianto PalaGeorge
(5 000 posti)
Sito web www.veronavolleyfemminile.it
Palmarès
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia della società


Il club macque nel 2009 in seguito all'intenzione della storica società Gaiga, sconfitta nei play-off promozione di Serie B1 2008-09, di disputare il campionato nazionale di A2, in virtù dell'accordo stipulato con la rinunciataria Esperia di Cremona per la cessione del titolo sportivo. La prima squadra della Gaiga, attiva sin dagli anni settanta e presente da oltre un decennio in Serie B, si fuse dunque con altre undici società del veronese, del rodigino e del mantovano per dare vita a un'associazione sportiva che gestisse meglio l'attività semiprofessionistica e quella dei vari settori giovanili.

La società esordì dunque nel campionato cadetto nella stagione 2009-10, a un ventennio dalla scomparsa del Volley Ball Team che aveva sfiorato la promozione in massima serie nel 1989-90 e nel 1990-91. Al termine dell'annata successiva, il club concluse il campionato in ultima posizione retrocedendo in Serie B1 ma, grazie alla collaborazione con il comune di Montichiari, la società venne ripescata per la Serie A2 2011-12, spostando il proprio campo di gioco dal PalaOlimpia di Verona al PalaGeorge di Montichiari.

Nel 2013 la società venne fusa nel Flero cessando di esistere.


Pallavoliste


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavoliste del Verona Volley Femminile.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии