sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Lokomotiv Kharkiv è una società pallavolistica maschile ucraina con sede a Charkiv. Attualmente milita nel massimo campionato russo.

Lokomotiv Charkiv
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali
Dati societari
Città Charkiv
Nazione  Ucraina
Confederazione CEV
Federazione ФВУ
Campionato Superleague russa
Fondazione 1973
Presidente Yevgen Shcherbyna
Impianto Sport Palace Lokomotiv Kharkiv
( posti)
Sito web www.loko.pz.gov.ua
Palmarès
Titoli nazionali 13 campionati ucraini
Trofei nazionali 9 Coppe di Ucraina
1 Supercoppa ucraina
Trofei internazionali 1 Coppa delle Coppe/Coppa CEV
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia della società


Il Lokomotiv Kharkiv è stato fondato nel 1973 da Nikolai Semenovich Konarev, allora capo delle ferrovie del Sud del paese. Le Southern Railway diventano così proprietarie del neonato club pallavolistico.
Già nella stagione 1977-78 ottiene la medaglia di bronzo nel Campionato sovietico di pallavolo maschile, mentre giunge quarto nel 1983-84.
Nel 1991, a seguito della dissoluzione dell'Unione Sovietica, si iscrive al neonato campionato ucraino di pallavolo maschile, la Superleague.
Dopo un secondo posto all'esordio, alla terza partecipazione si laurea per la prima volta nella sua storia Campione di Ucraina, nella stagione 1993-94. Nel 1996 arriva il secondo successo, mentre dal 2001 al 2005 vince 5 titoli consecutivi, nel periodo più ricco di successi della sua storia.
Nello stesso periodo ottiene infatti 3 successi nella Coppa di Ucraina (2002, 2003 e 2005) e soprattutto la vittoria della Top Teams Cup 2002-03, ottenuta battendo in finale la squadra rumena del Deltacons Tulcea per 3-1.
A seguito del quinquennio d'oro, a causa di alcuni problemi finanziari, viene avviata una rifondazione a favore dei giovani, che porta alla cessione di tutti i giocatori più forti a favore di quelli della juniores. Al 5º posto del 2005-06 ha fatto seguito, nella stagione successiva, la vittoria di campionato e coppa. Nel 2007-08 vince la sua quinta Coppa di Ucraina, mentre nel 2008-09 torna a centrare l'accoppiata nazionale campionato-coppa, impresa ripetuta anche nelle due stagioni successive.
A partire dalla stagione 2011-12 la dirigenza prende la storica decisione di abbandonare il campionato ucraino con la squadra principale e iscriversi alla Superleague russa.


Rosa 2012-13


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
-Jurij FilippovAll- Ucraina
3Dimitrij StorožilovP1º giugno 1986 Ucraina
4Evgenij KapaevS30 maggio 1989 Ucraina
5Vladimir IvanovS5 marzo 1985 Russia
8Vladimir Tataricev S19 marzo 1980 Ucraina
9Sergej TjutlinS/O3 agosto 1989 Ucraina
10Dimitrij TerëmenkoC1º febbraio 1987 Ucraina
11Nikolaj RudnickijC18 settembre 1981 Ucraina
12Denis FominL21 luglio 1986 Ucraina
13Konstantin PjubuchaC29 aprile 1988 Ucraina
14Frank DepesteleP3 settembre 1977 Belgio
16Filipp GarmašL21 aprile 1989 Ucraina
17Jurij TomynS/O23 dicembre 1988 Ucraina
18Jan EreščenkoS6 aprile 1990 Ucraina

Palmarès


1993-94, 1995-96, 2000-01, 2001-02, 2002-03, 2003-04, 2004-05, 2006-07, 2008-09, 2009-10
2010-11, 2011-12, 2012-13
2001-02, 2002-03, 2004-05, 2006-07, 2007-08, 2008-09, 2009-10, 2010-11, 2011-12
2017
2003-04

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo

На других языках


- [it] Volejbol'nyj Klub Lokomotiv Charkiv

[ru] Локомотив (волейбольный клуб, Харьков)

«Локомотив» (укр. «Локомотив») — советский и украинский мужской волейбольный клуб из Харькова, бронзовый призёр чемпионата СССР 1978 года, 17-кратный чемпион и 13-кратный обладатель Кубка Украины, первый волейбольный клуб Украины, ставший победителем еврокубка — Кубка топ-команд в сезоне 2003/04 годов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии